47mo Karlovy Vary International Film Festival - Pagina 9

Stampa
PDF
Indice
47mo Karlovy Vary International Film Festival
Pagina 2
Pagina 3
Pagina 4
Pagina 5
Pagina 6
Pagina 7
Pagina 8
Pagina 9
Tutte le pagine

I premi

Selezione ufficiale - Concorso


altGran premio – Globo di Cristallo (25 000 Dollari).
Mer eller mindre mann (Quasi uomo) di Martin Lund (Norvegia, 2012).

Premio speciale della giuria (15 000 Dollari)
Romanzo di una strage di Marco Tullio Giordana (Italia, 2012).

Miglior regista
Rafaël Ouellet autore del film Camion (Canada, 2012).

Premio alla migliore attrice
Leila Hatami per la sua interpretazione nel film Peleh akhar (L’ultimo passo) di Ali Mosaffa (Iran, 2012).

Premio al miglior attore
Henrik Rafaelsen per la sua interpretazione nel film Mer eller mindre mann (Quasi uomo) di Martin Lund (Norvegia, 2012).

ex aequo

Eryk Lubos per la sua interpretazione nel film Zabić bobra (Uccidere un castoro) di Jan Jakub Kolski (Polonia, 2012).

menzione speciale

Pavel Liška per la sua interpretazione in Polski film (Film polacco) di Marek Najbrt (Repubblica Ceca / Polonia, 2012).
Tomáš Matonoha per la sua interpretazione in Polski film (Film polacco) di Marek Najbrt (Repubblica Ceca / Polonia, 2012).
Marek Daniel per la sua interpretazione in Polski film (Film polacco) di Marek Najbrt (Repubblica Ceca / Polonia, 2012).
Josef Polášek per la sua interpretazione in Polski film(Film polacco) di Marek Najbrt (Repubblica Ceca / Polonia, 2012).

Jannis Papadopoulos per la sua interpretazione in To agori troi to fagito tou polio (Il ragazzo che mangiava mangime per uccelli) di Ektoras Lygizos (Grecia, 2012).

Sezione East of the West


Premio East of the West (20.000 Dollari)
Dom s bashenkoy (La casa con la torretta) di Eva Neymann (Ucraina, 2011).

menzione speciale
Aurora (Le onde che scompaiono) di Kristina Buožytė e Bruno Samper
(Francia, Belgio, Lituania, 2012).

Concorso documentari


Miglior documentario di lunghezza superiore a trenta minuti (5 000 Dollari)
Poslednata lineika na Sofia (L’ultima ambulanza di Sofia) di Ilian Metev (Bulgaria / Croazia / Germania, 2012).
Miglior documentario di durata inferiore a trenta minuti (5.000 Dollari)
Story for the Modlins (Storia per i Modlins) di Sergio Oksman (Spagna, 2012).
menzione speciale
Soukromý vesmír (Universo privato) di Helena Třeštíková (Repubblica Ceca, 2012).

Forum degli indipendenti

Primo premio
Smrt čoveka na Balkanu (Morte di un uomo nei Balcani) di Miroslav Momčilović (Serbia, 2012).

Globi di cristallo alla carriera

Helen Mirren
Susan Sarandon

Premio del presidente del festival


Josef Somr


Premio del pubblico

Hasta la vista (Vieni come sei) di Geoffrey Enthoven (Belgio, 2011).


Premi non ufficiali

Premio della critica internazionale (FIPRESCI)
Peleh akhar (L’ultimo passo) di Ali Mosaffa (Iran, 2012).

Premio della giuria ecumenica

Camion di Rafaël Ouellet (Canada, 2012).
raccomandazione della giuria
Estrada de Palha (Strada di paglia) di Rodrigo Areias (Portogallo / Finlandia, 2011.)

Federazione dei critici europei e mediterranei (FEDEORA)

Premio Fedora per il miglior film della sezione East of the West
Poupata (Gemme) di Zdeněk Jiráský (Repubblica Ceca, 2011).

Giuria della rete per lo sviluppo del cinema asiatico (NETPAC)

Premio al miglior film asiatico
Tepenin Ardi (Oltre le colline) di Emin Alper (Turchia / Grecia, 2012).

Giuria dell’etichetta cinema europeo

Romanzo di una strage di Marco Tullio Giordana (Italia, 2012).

Progetti 2012 (10.000 Euro in servizi offerti dagli Studi Barrandov)

I Aionia Epistrofi Tou Antoni Paraskeua (L’eterno ritorno di Antonis P) di Elina Psykou (Grecia).