45mo Karlovy Vary International Film Festival - I premi

Stampa
PDF
Indice
45mo Karlovy Vary International Film Festival
Pagina 2
Pagina 3
Pagina 4
Pagina 5
Pagina 6
Pagina 7
Pagina 8
I premi
Tutte le pagine
La zanzariera
La zanzariera

 

I premi

Concorso lungometraggi

Gran Premio – Globo di cristallo e 30.000 Dollari da dividersi fra regista e produttore:

La mosquitera (La zanzariera, Spagna) di Agustí Vila.

Premio speciale della giuria e 20.000 Dollari da dividersi fra regista e produttore:

Kuky se vrací (Kooky, Repubblica Ceca, Danimarca) di Jan Svěrák.

Premio per la migliore regia:

Neka ostane medju nama (Resti tra noi, Croazia, Serbia, Slovenia) di: Rajko Grlić.

Premio alla migliore interpretazione femminile:

Anaïs Demoustier per la sua interpretazione in L’enfance du mal (L’infanzia del male, Francia) di Olivier Coussemacq.

Premio alla migliore interpretazione maschile:

Mateusz Kościukiewicz e Filip Garbacz per le loro interpretazioni in Matka Teresa od kotów (Madre Teresa dei gatti, Polonia) di Pawel Sala.

Menzioni speciali

Drugoje něbo (Un altro cielo, Russia) di Dmitri Mamulia

e

Chiz-haie hast keh nemidani (Ci sono cose che non sapete, Iran) di Fardin Saheb Zamani.

Concorso documentari

Miglior documentario sotto i trenta minuti e 5.000 dollari:

Upe (Il fiume, Lituania) di Julia Gruodienė e Rimantas Gruodis.

Miglior documentario oltre i trenta minuti e 5,000 dollari:

Familia (Famiglia, Svezia) di Mikael Wiström e Alberto Herskovits.

Menzione speciale:

Tinar (Iran) di Mahdi Moniri.

Sezione l’est dell’ovest

Primo premio e 10.000 dollari:

Aurora (Romania, Francia, Svizzera, Germania) di Cristi Puiu.

Menzione speciale

Püha Tõnu kiusamine (La tentazione di Sant’Antonio, Estonia, Svezia, Finlandia) di Veiko Õunpuu

Altri premi ufficiali del Festival

Globo di cristallo per il grande contributo artistico al mondo del cinema:

Nikita Mikhalkov, Russia

Juraj Herz, Repubblica Ceca

Premio del Presidente del Festival

Jude Law, Gran Bretagna

Premio del pubblico organizzato dal quotidiano Právo.

Oldboys (Vecchi ragazzi, Danimarca) di Nikolaj Steen

Premi non ufficiali

Cinema indipendente organizzato dalla Televisione Ceca e riservato al miglior fin programmato nella sezione Forum degli indipendenti.

Four Lions (Quattro leoni, Gran Bretagna) di Christopher Morris.

Premio insegna del cinema europeo

Il vincitore riceverà aiuti promozionali per la programmazione nel circuito del Cinema Europa.

Neka ostane medju nama (Resti fra noi, Croazia, Serbia, Slovenia) di Rajko Grlić.

Premio della critica internazionale (FIPRESCI)

Hitler à Hollywood (Hitler a Hollywood, Belgio, Francia, Italia) di Frédéric Sojcher.

Premio della giuria ecumenica

Drugoje něbo (Un altro cielo, Russia) di Dmitri Mamulia.

Premio Don Chisciotte (FICC – Federazione internazionale dei cineclub)

La mosquitera (La zanzariera, Spagna) di Agustí Vila.

Premio NETPAC (Circuito per lo sviluppo del cinema asiatico.)

Son of Babylon (I figli di Babilonia, Iraq, Gran Bretagna, Francia, Olanda, Palestina, Emirati Arabi Uniti, Egitto) di Mohamed Al-Daradji.

e

Orion (Orione, Iran) di Zamani Esmati.