67ma Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia 2010

Stampa
PDF
Indice
67ma Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia 2010
primo giorno
secondo giorno
terzo giorno
quarto giorno
quinto giorno
sesto giorno
settimo giorno
ottavo giorno
nono giorno
decimo giorno
I premi
Tutte le pagine
Image

67ma Mostra Internazionale d'arte cinematografica di Venezia 2010 - Giorno per giorno.

1 - 11 settembre 2010

Martedì 31 agosto 2010 – Prologo

La 67ma Mostra del cinema di Venezia si è aperta fra blande polemiche (la mancata partecipazione di Pupi Avati, la presenza di Ascanio Celestini, l’annuncio di film con argomenti sessuali caldi...), lo stop ai lavori in corso per la costruzione del nuovo palazzo del cinema, con conseguente voragine davanti al Casinò, le economie forzate causate dalla riduzione di 700 mila euro in un bilancio di dodici milioni complessivi. C’è stata anche qualche lamentela per la presenza di una quarantina, fra lungo e cortometraggi, di film italiani, un numero giudicato eccessivo per una rassegna internazionale. Il direttore Marco Müller ha motivato questa scelta con la necessità di dare fiducia al nostro cinema in un momento in cui attraversa una situazione di pesanti difficoltà economiche. Probabilmente questa ragione si è intrecciata ad altre due motivazioni: la mancanza o l’indisponibilità di molte opere di valore, un dato che quest’anno ha già pesantemente condizionalo le programmazioni di altre rassegne, Berlino e Cannes in prima linea, e la necessità di far quadrare le poste di bilancio in un momento in cui le disponibilità si sono ridotte significativamente. Tutto questo fa presagire una manifestazione in tono meno clamoroso, il che non vuol dire necessariamente un minor spessore culturale, e questo acuisce le attese per un cartellone non privo di proposte promettenti. Come si suol dire, vedremo a schermi accesi, se le promesse saranno mantenute.