45mo Karlovy Vary International Film Festival - Pagina 3

Stampa
PDF
Indice
45mo Karlovy Vary International Film Festival
Pagina 2
Pagina 3
Pagina 4
Pagina 5
Pagina 6
Pagina 7
Pagina 8
I premi
Tutte le pagine

 

 

L'infanzia del male
L'infanzia del male

 

Domenica 4 luglio – Terzo giorno.

L'‘Enfance du Mal (L’infanzia del male) di Olivier Coussemacq ha al centro la figura della quindicenne Céline, decisa a vendicare l’ingiusta condanna inflitta alla madre che si è assunta la responsabilità dell’uccisione del marito e padre che aveva molestato sessualmente la figlia. In realtà è stata la giovane a uccidere, ma l’adulta si è assunta ogni colpa per mettere al riparo la sua vita futura della giovane. La ragazza fugge dalla casa - famiglia in cui è rinchiusa, ritrova il giudice che ha condannato la madre, lo fa innamorare, distrugge la sua famiglia e lo ricatta sino a costringerlo a far rilasciare la reclusa, garante l’ex moglie del magistrato, attivista di un movimento per la difesa delle donne. Così raccontato il film appare un melodramma abbastanza vecchio stile e tale è, anche se lo salva la bella interpretazione della giovane Anaïs Demoustier che riesce dare al personaggio di Céline una sfumatura d’innocenza e ambiguità che rendono la storia meno romanzesca e sicuramente attuale.

 

La zannzariera
La zanzariera

 

La Mosquitera (La zanzariera) dello spagnolo Agustí Vila radiografa una crisi coniugale con i coniugi che si tradiscono vicendevolmente - lei con un adolescente compagno di scuola di suo figlio, lui con una donna di servizio straniera - per poi ritornate assieme, riconciliati con il rampollo e con i numerosi cani che questi porta a casa quasi ogni giorno. E’ un film che vorrebbe radiografare la difficoltà del vivere e la complessità delle relazioni fra genitori e figli, ma che scivola nella commediola banale infarcita di personaggi assai poco definiti e ancor meno credibili.