31° Festival Internacional del Nuevo Cine Latinoamericano 2009 - I premi

Stampa
PDF
Indice
31° Festival Internacional del Nuevo Cine Latinoamericano 2009
Pagina 2
Pagina 3
Pagina 4
Pagina 5
Pagina 6
Pagina 7
Pagina 8
Pagina 9
I premi
Tutte le pagine
Il canto di Paolma
Il canto di Paolma

I premi 

 

Lungometraggi

Primo premio:
Il canto di Paloma (La teta asustada - Perù, Spagna) di Claudia Llosa.
Secondo premio:
La Nana
(La cameriera) (Chile, Messico) di Sebastián Silva.
Terzo premio:
Viajo porque preciso, volto porque te amo
(Viaggio perché ne ho bisogno, torno perché ti amo) (Brasile) di Marcelo Gómes e Karim Aïnouz.
Premio speciale della giuria:
El secreto de sus ojos
(Il segreto dei suoi occhi) (Argentina, Spagna) di Juan José Campanella.
Miglior regia:
Juan José Campanella per El secreto de sus ojos (Il segreto dei suoi occhi) (Argentina, Spagna).
Miglior interprete femminile:
Catalina Saavedra per La Nana (La cameriera) (Chile, Messico) di Sebastián Silva.
Miglior interprete maschile:
Ricardo Darín per El secreto de sus ojos (Il segreto dei suoi occhi) (Argentina, Spagna).
Miglior sceneggiatura:
Sabine Berman per El traspatio (Il cortile) (Messico) di Carlos Carrera González.
Miglior fotografia;
Ricardo Della Rosa per À deriva (Alla deriva) di Heitor Dhalia.
Miglior direzione artistica:
Susana Torres e Patricia Bueno per Il canto di Paloma (La teta asustada - Perù, Spagna) di Claudia Llosa.
Miglior sonoro:
Ricardo Cruz e Waldir Xavier per Viajo porque preciso, volto porque te amo (Viaggio perché ne ho bisogno, torno perché ti amo) (Brasile) di Marcelo Gómes e Karim Aïnouz.
Miglior musica originale:
Federico Jusid per El secreto de sus ojos (Il segreto dei suoi occhi) (Argentina, Spagna).
Miglior montaggio:
Óscar Figueroa per El traspatio (Il cortile) (Messico) di Carlos Carrera González.

Sezione cortometraggi

Premio:
Para pedir perdón
(Per chiedere perdono) (Brasile) di Iberê Carvalho.
Menzione speciale:
Los minutos, las horas
(I minuti, le ore) (Brasile, Cuba) di Janaína Marques Ribeiro.

Sezione opere prime

Primo premio:
Huacho
(Chile, Francia, Germania) di Alejandro Fernández Almendras
Secondo premio:
Gigante (Uruguay, Germania, Argentina, Olanda) di Adrián Biniez
Terzo premio:
Cinco días sin Nora (Cinque giorni senza Nora) (Messico) di Mariana Chenillo
Premio speciale della giuria:
El vuelco del cangrejo
(Il capovolgimento del granchio) (Colombia, Francia) di Oscar Ruiz Navia
Menzione speciale:
La Yuma
(Nicaragua) di Florence Jaugey
Premio per il miglior contributo artistico:
Los famosos y los duendes de la muerte
(I famosi e i folletti della morta) (Brasile, Francia) di Esmir Filho.

Il premio magro
Il premio magro

 

Sezione documentari.

 
 
 
 

Primo premio:
La pérdida
(La perdita) (Argentina, Spagna) di Enrique Gabriel e Javier Angulo.
Secondo premio:
Garapa (Brasile) di José Padilha.
Terzo premio:
El General
(Il generale) (Messico, USA) di Natalia Almada.
Premio speciale della giuria:
Fragmentos rebelados (Frammenti ribelli) (Argentina) di David Blaustein.
Menzione speciale:
La marea
(Cuba) di Armando Capó Ramos
Premio miglio opere sull’America Latina diretta da un regista non latinoamericano
.
Hijos de Cuba (Figli di Cuba) (Gran Bretagna, Cuba) di Andrew Lang
Cinema d’animazione

Primo premio:
31 minutos, la película (31 minuti, la pellicole) (Chile) di Pedro Peirano e Álvaro Díaz.
Secondo premio:
Jaulas
(Gabbie) (Messico) di Juan José Medina
Terzo premio:
El niño que plantaba inverno
(Il bimbo che piantava inverni) (Brasile) di Victor-Hugo Borges.
Premio speciale della giuria:
20 años (20 anni) (Cuba) di Bárbaro Joel Ortiz.
Menzione speciale;
Calango Lengo - Muerte y vida sin ver agua
(Calango Lengo – Morte e vita senza vedere acqua) (Brasile) di Fernando Miller.

Miglior manifesto

La Marea (Cuba) di Eloy Ramón Hernández Dubrosky e Liset Vidal de la Cruz (Cuba).

Sceneggiature inedite

Premio:
Infancia clandestina (Infanzia clandestina) (Argentina) di Benjamín Ávila e Marcelo Muller.
Menzione speciale:
Sobreviviendo
(Sopravvivendo) (Cuba) di Alejandro Brugués.
Premio postproduzione latinoamericana

Gran premio:
Drama
(Dramma) (Chile) di Matías Lira.
Premi:
La churona
(Ecuador, Spagna) di María Cristina Carrillo.
Puro mula (Guatemala) di Enrique Pérez
Ocio
(Agio) (Argentina) di Juan Villegas

Premio Fipresci

Viajo porque preciso, volto porque te amo (Viaggio perché ne ho bisogno, torno perché ti amo) (Brasile) di Marcelo Gómes e Karim Aïnouz.
Menzione speciale:
Hiroshima
(Uruguay, Colombia, Argentina, Spagna) di Pablo Stoll Ward.

La cameriera
La cameriera

 

Premio SIGNIS

El traspatio (Il cortile) (Messico) di Carlos Carrera González.
Menzione speciale:
El último verano de La Boyita
(L’ultima estate a La Boyita) (Argentina) di Julia Solomonoff.

Premio della popolarità

El secreto de sus ojos (Il segreto dei suoi occhi) (Argentina, Spagna).
Premio dell’associazione degli scrittori cubani di cinema, radio e televisione (UNEAC)
Il canto di Paloma
(La teta asustada - Perù, Spagna) di Claudia Llosa.
Menzione: 20 años (20 anni) (Cuba) disegno animato di Bárbaro Joel Ortiz.
El premio flaco
(Un modesto premio) di Juan Carlos Cremata Malberti e Iraida Malberti.
El secreto de sus ojos
(Il segreto dei suoi occhi) (Argentina, Spagna) di Juan José Campanella.
Premio della Rivista Revolución y Cultura (Rivoluzione e cultura) La pérdida (La perdita) (Argentina, Spagna) documentario di Enrique Gabriel y Javier Angulo.
Premio della Federazione Cubana dei Cineclub.
El premio flaco (Un modesto premio) di Juan Carlos Cremata Malberti e Iraida Malberti.
Premio del Centro Memorial Martin Luther King
El último verano de La Boyita (L’ultima estate a La Boyita) (Argentina) di Julia Solomonoff.
Premio del centro culturale Pablo de la Torriente Brau.
Los que se quedan (Quelli che restano) (Mexico) documentario di Juan Carlos Rulfo e Carlos Hagerman.
Premio Radio Avana
El traspatio (Il cortile) (Mexico) di Carlos Carrera González.

Il cortile
Il cortile

Premio CINED (Ente per la cinematografia educativa.)
El premio flaco (Un modesto premio) di Juan Carlos Cremata Malberti e Iraida Malberti.
Premio del Consiglio Nazionale delle Case della Cultura
Ave María (Cuba) di Cruz Gustavo Pérez Fernández
Premio Vigía
El premio flaco (Un modesto premio) di Juan Carlos Cremata Malberti e Iraida Malberti.
Premio Fondazione del Cinema Nuovo Latinoamericano.
Lungometraggio narrativo: La Nana (La cameriera) (Chile, Messico) di Sebastián Silva.
Opera prima: Cinco días sin Nora (Cinque giorni senza Nora) (Messico) di Mariana Chenillo Alazraki.
Medio metraggio o cortometraggio narrativo: 40º a la sombra (40 gradi all’ombra) (Messico) di Flavio González Mello
Documentario: Hijos de Cuba (Figli di Cuba) (Gran Bretagna, Cuba) di Andrew Lang.
Film d’animazione: 20 años (20 anni) (Cuba) di Bárbaro Joel Ortiz.