31° Festival Internacional del Nuevo Cine Latinoamericano 2009 - Pagina 2

Stampa
PDF
Indice
31° Festival Internacional del Nuevo Cine Latinoamericano 2009
Pagina 2
Pagina 3
Pagina 4
Pagina 5
Pagina 6
Pagina 7
Pagina 8
Pagina 9
I premi
Tutte le pagine
L'ultima estate a La boyita
L'ultima estate a La boyita

Oltre a questi premi, saranno assegnati i seguenti riconoscimenti internazionali.

- FIPRESCI, Federazione Internazionale della Critica Cinematografica (FIPRESCI)

- SIGNIS, Associazione Cattolica Mondiale per la Comunicazione

- UNICEF, Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia (UNICEF)

- Distribuzione in America Latina, assegnato da Amazzonia Films

- TeleSUR per la nuova televisione del Sud

Inoltre, un gruppo d’istituzioni cubane e straniere assegnerà  premi cui potranno concorrere i film della sezione ufficiale, Panorama Latinoamericano, La Hora del Corto, documentario e Made in Cuba.

Il canto di Paloma
Il canto di Paloma

 

Ecco l’elenco dei lungometraggi in concorso:

- El último verano de La Boyita  (L’ultima estate a La Boyita) Argentina – Regia Julia Solomonoff.

- Francia (Francia) - Argentina – Regia Israel Adrián Caetano.

- La invención de la carne (L’invenzione della carne)  - Argentina – Regia Santiago Loza.

- El secreto de sus ojos (Il segreto dei suoi occhi) - Argentina, Spagna – Regia Juan José Campanella.

- El niño pez (Il bambino pesce) - Argentina, Spagna, Francia – Regia Lucía Puenzo.

- Zona Sur (Zona Sud)- Bolivia – Regia Juan Carlos Valdivia Flores.

- À deriva (A la deriva) (Alla deriva) - Brasile – Regia Heitor Dhalia.

- Hotel Atlântico (Hotel Atlantico)– Brasile – Regia Suzana Amaral.

- Viajo porque preciso, volto porque te amo (Viaggio perché ne ho bisogno, torno perché ti amo) – Brasile – Regia Marcelo Gómes, Karim Aïnouz.

- Navidad (Natale) - Cile, Francia – Regia Sebastián Lelio.

- La Nana (La cameriera) - Cile, Messico – Regia Sebastián Silva.

- Los viajes del viento (I viaggi del vento) - Colombia, Germania, Argentina,  Olanda – Regia Ciro Guerra.

Dawson, isola 10
Dawson, isola 10

- Rabia (Rabbia) - Colombia, Spagna – Regia Sebastián Cordero.

- El premio flaco (Un modesto premio) - Cuba – Regia Juan Carlos Cremata Malberti, Iraida Malberti.

- Lisanka - Cuba – Regia Daniel Díaz Torres.

- Backyard (El traspatio) (Il cortile)– Messico – Regia Carlos Carrera González.

- Viaje redondo (Viaggio di ritorno) – Messico – Regia Gerardo Tort.

- La teta asustada (Il seno spaventato) - Perú, Spagna – Regia Claudia Llosa.

- Hiroshima (Hiroshima) - Uruguay, Colombia, Argentina, Spagna – Regia Pablo Stoll Ward

- Un lugar lejano (Un luogo lontano) - Venezuela, Argentina, Spagna – Regia José Ramón Nóvoa.

Tre sono i lungometraggi presentati fuori concorso:

- Dawson, Isla 10 (Dawson, Isola 10) - Cile, Brasile, Venezuela – Regia Miguel Littin.

- La Anunciación (La Annunciazione) - Cuba – Regia Enrique Pineda Barnet.

- Zamora (Zamora) - Venezuela – Regia Román Chalbaud.