44mo Karlovy Vary International Film Festival - I premi

Stampa
PDF
Indice
44mo Karlovy Vary International Film Festival
Pagina 2
Pagina 3
Pagina 4
Pagina 5
Pagina 6
Pagina 7
Pagina 8
I premi
Tutte le pagine
Un amgelo all mare
Un angelo al mare
Premi 44mo Festival Internazionale del Film di Karlovy Vary 2009.
Selezione ufficiale – Concorso
Gran premio - Globo di Cristallo e 30.000 dollari.
Un ange à la mer (Un angelo al mare) di Frédéric Dumont (Belgio – Canada)
Premio speciale della giuria e 20.000 dollari.
Bist (Venti) di Abdolreza Kahani (Iran)
Premio alla migliore regia.
Andreas Dresen autore di Whisky mit Wodka (Whisky con vodka) (Germania)
Miglior attore (ex-aequo)
Olivier Gourmet interprete di Un ange à la mer (Un angelo al mare) di Frédéric Dumont.
Paul Giamatti interprete di Cold Souls (Anime fredde) di Sophie Barthes.
Migliore attrice
Paprika Steen interprete di Applause (Applauso) di Martin Pieter Zandvliet (Danimarca).
Menzione speciale della giuria
Filip Garbacz interprete del film Świnki (Porcellini) di Robert Gliński (Polonia – Gemania)
Concorso documentari
Premio al miglior documentario di lunghezza inferiore a 30 minuti e 5.000 dollari.
Wagah di Supriyo Sen (Germania – India – Pakistan).
Menzione speciale della giuria.
Marcin Koszalka (Sin che fa male) di Marcin Koszałka (Polonia)
Premio al miglior documentario di lunghezza superiore a 30 minuti e 5.000 dollari.
Osadné di Marko Škop (Repubblica Slovacca – Repubblica Ceca).
Menzione speciale della giuria.
We Live in Public (Noi viviamo in pubblico) di Ondi Timoner (USA)
Sezione East of Weste (L’est dell’ovest) – Concorso.
Premio East of the West Award e 10.000 dollari.
Poltory komnaty ili sentimentalnoje putěšestvije na rodinu (Una stanza e mezza) di Andrey Khrzhanovsky (Russia).
Menzione speciale.
Rysa (Graffio) di Michał Rosa (Polonia).
Premio del pubblico.
Sipur Gadol (Una questione di misura) di Erez Tadmor e Sharon Maymon (Israele – Germania - Francia).
Globo di cristallo speciale per l’eccezionale contributo artistico al mondo del cinema.
Isabelle Huppert (Francia)
John Malkovich (USA)
Jan Švankmajer (Repubblica Ceca)
Premio del presidente del festival.
Antonio Banderas (USA)
Premio della Federazione Internazionale della Stampa Cinematografica (FIPRESCI).
Nije kraj (Non vogliamo fermarci là) di Vinko Brešan (Croatia – Serbia)
Premio etichetta dei cinema europei.
Applause (Applauso) di Martin Pieter Zandvliet (Danimarca).
Macchina da presa indipendente.
Eamon di Margaret Corkery (Irlanda).