72ma Mostra Internazionale d'arte Cinematografica di Venezia

Stampa
PDF
Indice
72ma Mostra Internazionale d'arte Cinematografica di Venezia
Pagina 2
Pagina 3
Pagina 4
Pagina 5
Pagina 6
Pagina 7
Pagina 8
Pagina 9
Pagina 10
Pagina 11
Pagina 12
Foto
Tutte le pagine


QSVLFKGTEL6758372. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (2 settembre - 12 settembre 2015)

http://www.labiennale.org/it/cinema/

La Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia è la più vecchia e prestigiosa rassegna di cinema europea. L’edizione che si appresta ad accendere le luci il 2 settembre è la settantaduesima di una lunga serie iniziata nel 1932 e interrotta solo due volte: nel triennio 1940 – 42 in cui si tennero edizioni di regime lontano dal Lido, presenti solo film provenienti dai pasi dell’asse Roma – Berlino, e nel 1973, 1977 e 1978 in cui la mostra addirittura non si tenne in seguito alle polemiche legate all’edizione 1968 e alla richiesta, da parte di una vasta parte del mondo della cultura, di riformare lo statuto che era ancora quello dell’era fascista.

Una parte di queste polemiche si concentrarono anche attorno alla decisione se tenere o meno un concorso a premi, mettendo i film l’uno conto l’altro, si diceva, quasi si trattasse di una competizione ippica. La rassegna ritornò competitiva nel 1980 e ha acquistato nuovo prestigio e nuova organizzazione sotto la guida di Alberto Barbera, responsabile della manifestazione, una prima volta, nel triennio 1999 – 2001, una seconda dal 2012 ad oggi. Il lavoro di questo direttore e dei suoi collaboratori si è fatto particolarmente apprezzare per quanto riguarda l’organizzazione della manifestazione e, anche se con qualche distinguo, sul versante dei film scelti. In ogni caso questo è il calendario 2015.

Film in concorso
EMIN ALPER - ABLUKA (FRENZY)
Turchia, Francia, Qatar, 114'
Mehmet Özgür, Berkay Ates
LAURIE ANDERSON - HEART OF A DOG
USA, 75'
Laurie Anderson
MARCO BELLOCCHIO - SANGUE DEL MIO SANGUE
Italia, Francia, Svizzera, 106'
Roberto Herlitzka, Pier Giorgio Bellocchio, Lydiya Liberman, Fausto Russo Alesi, Alba Rohrwacher, Federica Fracassi, Filippo Timi
SUE BROOKS - LOOKING FOR GRACE
Australia, 97'
Richard Roxburgh, Radha Mitchell, Odessa Young, Terry Norris, Harry Richardson
DRAKE DOREMUS - EQUALS
USA, 101'
Kristen Stewart, Nicholas Hoult, Guy Pearce, Jacki Weaver
ATOM EGOYAN - REMEMBER
Canada, Germania, 95'
Christopher Plummer, Martin Landau, Dean Norris, Bruno Ganz, Jürgen Prochnow, Heinz Lieven
CARY FUKUNAGA - BEASTS OF NO NATION
USA, 133'
Idris Elba
GIUSEPPE M. GAUDINO - PER AMOR VOSTRO
Italia, Francia, 110'
Valeria Golino, Massimiliano Gallo, Adriano Giannini
XAVIER GIANNOLI - MARGUERITE
Francia, Repubblica Ceca, Belgio, 127'
Catherine Frot, André Marcon, Michel Fau, Christa Théret, Denis Mpunga, Sylvain Dieuaide
AMOS GITAI - RABIN, THE LAST DAY
Israele, Francia, 153'
Ischac Hiskiya, Pini Mitelman, Michael Warshaviak, Einat Weizman, Rotem Keinan, Yogev Yefet, Yael Abecassis
LUCA GUADAGNINO - A BIGGER SPLASH
Italia, Francia, 120'
Tilda Swinton, Ralph Fiennes, Matthias Schoenaerts, Dakota Johnson, Corrado Guzzanti
OLIVER HERMANUS - THE ENDLESS RIVER
Sud Africa, Francia, 108'
Nicolas Duvauchelle, Crystal-Donna Roberts, Clayton Evertson, Darren Kelfkens, Denise Newman
TOM HOOPER - THE DANISH GIRL
Regno Unito, Usa, 120'
Eddie Redmayne, Alicia Vikander, Amber Heard, Sebastian Koch, Ben Whishaw, Matthias Schoenaerts
CHARLIE KAUFMAN, DUKE JOHNSON - ANOMALISA
Usa, 90'
(animazione)
Jennifer Jason Leigh, David Thewlis, Tom Noonan
ZHAO LIANG - BEHEMOTH
Cina, Francia, 95'
(documentario)
PIERO MESSINA - L’ATTESA
Italia, Francia, 100'
Juliette Binoche, Lou de Laâge, Giorgio Colangeli, Domenico Diele, Antonio Folletto, Giovanni Anzaldo
JERZY SKOLIMOWSKI - 11 MINUT (11 MINUTES)
Polonia, Irlanda, 81'
Richard Dormer, Paulina Chapko, Wojciech Mecwaldowski, Dawid Ogrodnik, Andrzej Chyra
ALEKSANDR SOKUROV - FRANCOFONIA
Francia, Germania, Paesi Bassi, 87'
Louis-Do de Lencquesaing, Benjamin Utzerath
PABLO TRAPERO - EL CLAN
Argentina, Spagna, 108'
Guillermo Francella, Peter Lanzani
LORENZO VIGAS - DESDE ALLÁ
Venezuela, Messico, 93'
Alfredo Castro, Luis Silva
CHRISTIAN VINCENT - L’HERMINE
Francia, 98'
Fabrice Luchini, Sidse Babett Knudsen

Fuori concorso

EVGENY AFINEEVSKY - WINTER ON FIRE
Ucraina, 85'
(documentario)
DANIEL ALFREDSON - GO WITH ME
Usa, Canada, Svezia, 90'
Anthony Hopkins, Julia Stiles, Ray Liotta, Alexander Ludwig, Hal Holbrook, Steve Bacic, Lochlyn Munro
YANN ARTHUS-BERTRAND - HUMAN
Francia, 188'
(documentario)
NOAH BAUMBACH, JAKE PALTROW - DE PALMA
Usa, 109'
(documentario)
AMY BERG - JANIS
Usa, 115'
(documentario)
CLAUDIO CALIGARI - NON ESSERE CATTIVO
Italia, 100'
Luca Marinelli, Alessandro Borghi, Silvia D’Amico, Roberta Mattei
SCOTT COOPER - BLACK MASS
Usa, 122'
Johnny Depp, Joel Edgerton, Benedict Cumberbatch, Rory Cochrane, Jesse Plemons, Dakota Johnson, Peter Sarsgaard, Kevin Bacon
HU GUAN - LAO PAO ER (MR SIX)
Cina, 135'
Feng Xiaogang
BALTASAR KORMÁKUR - EVEREST [FILM D'APERTURA]
Regno Unito, USA, 122'
Jason Clarke, Josh Brolin, John Hawkes, Robin Wright,  Michael Kelly, Sam Worthington, Keira Knightley, Emily Watson, Jake Gyllenhaal
SERGEI LOZNITSA - SOBYTIE (THE EVENT)
Paesi Bassi, Belgio, 74'
(documentario)

FRANCO MARESCO - GLI UOMINI DI QUESTA CITTÀ IO NON LI CONOSCO
Italia, 115'
(documentario)
THOMAS MCCARTHY - SPOTLIGHT
Usa, 123'
Michael Keaton, Mark Ruffalo, Rachel McAdams, Stanley Tucci, Liev Schreiber, Brian d’Arcy James
TSAI MING-LIANG - NA RI XIAWU (AFTERNOON)
Taipei cinese, 137'
Tsai Ming-liang, Lee Kang-sheng
GIANFRANCO PANNONE - L'ESERCITO PIÙ PICCOLO DEL MONDO
Città del Vaticano, Italia, Svizzera, 80'
(documentario)
ARTURO RIPSTEIN - LA CALLE DE LA AMARGURA
Messico, Spagna, 99'
Patricia Reyes Spíndola, Nora Velázquez, Sylvia Pasquel, Arcelia Ramírez, Alejandro Suárez, Alberto Estrella
MARTIN SCORSESE - THE AUDITION
Usa, 16'
Robert De Niro, Leonardo DiCaprio, Brad Pitt, Martin Scorsese
BERTRAND TAVERNIER - LA VIE ET RIEN D'AUTRE
Francia, 135'
Philippe Noiret, Sabine Azéma
FREDERICK WISEMAN - IN JACKSON HEIGHTS
Usa, 190'
(documentario)

Orizzonti

IWOT ADMASU GETANEH - NEW EYES [CORTOMETRAGGI]
Francia, Germania, 11'
Selam Fikadu, Berite Eshetu, Surafel Tsegaye, Feven Teshome
MERZAK ALLOUACHE - MADAME COURAGE
Algeria, Francia, Emirati Arabi Uniti, 90'
Adlane Djemil, Lamia Bezouaoui, Leïla Tilmatine, Abdellatif Benahmed, Mohamed Takerret
GIOVANNI ALOI - E.T.E.R.N.I.T. [CORTOMETRAGGI]
Francia, 14'
Ali Salhi, Serena Grandi
JOKO ANWAR - A COPY OF MY MIND
Indonesia, Corea del Sud, 116'
Tara Basro, Chicco Jerikho
MARIANA ARRIAGA - EN DEFENSA PROPIA [CORTOMETRAGGI]
Messico, 14'
Mauricio Isaac, Emilio Echevarría
KARIM BOUKERCHA - VIOLENCE EN RÉUNION [CORTOMETRAGGI]
Francia, 15'
Vincent Cassel
ALBERTO CAVIGLIA - PECORE IN ERBA
Italia, 85'
Davide Giordano, Anna Ferruzzo, Bianca Nappi, Mimosa Campironi, Lorenza Indovina, Omero Antonutti
SAMUEL COLLARDEY - TEMPÊTE
Francia, 89'
Dominique Leborne, Mailys Leborne, Mattéo Leborne
BRADY CORBET - THE CHILDHOOD OF A LEADER
Gran Bretagna, Ungheria, Belgio, Francia, 113'
Liam Cunningham, Bérénice Bejo, Stacy Martin, Yolande Moreau, Tom Sweet, Robert Pattinson
RENATO DE MARIA - ITALIAN GANGSTER
Italia, 87'
Andrea Di Casa, Paolo Mazzatelli, Luca Micheletti, Aldo Ottobrino, Sergio Romano, Francesco Sferrazza Papa

KEVIN JEROME EVERSON - IT SEEMS TO HANG ON [CORTOMETRAGGI]
Usa, 20'
Lynnette Freeman, Ricky Goldman
VAHID JALILVAND - CHAHARSHANBEH, 19 ORDIBEHESHT (WEDNESDAY, MAY 9)
Iran, 102'
Niki Karimi, Amir Aghaee, Shahrokh Forootanian, Vahid Jalilvand
SHEN JIE - HOU (MONKEY) [CORTOMETRAGGI]
Cina, 5'
(animazione)
YAELLE KAYAM - MOUNTAIN
Israele, 83'
Shani Klein, Avshalom Pollak, Haitham Ibrahem Omar
TOBIAS LINDHOLM - KRIGEN (A WAR)
Danimarca, 115'
Pilou Asbæk, Tuva Novotny
VETRI MAARAN - VISAARANAI (INTERROGATION)
India, 106'
Dinesh Ravi, Samuthira Kani, Murugadas Periyasamy
JAKE MAHAFFY - FREE IN DEED
Usa, Nuova Zelanda, 98'
David Harewood, Edwina Findley
GABRIEL MASCARO - BOI NEON
Brasile, Uruguay, Paesi Bassi, 101'
Juliano Cazarré, Maeve Jinkings, Aline Santana, Carlos Pessoa, Vinicíus de Oliveira
DITO MONTIEL - MAN DOWN
Usa, 92'
Shia LaBeouf, Kate Mara, Jai Courtney, Gary Oldman
HADAR MORAG - LAMA AZAVTANI (WHY HAST THOU FORSAKEN ME?)
Israele, Francia, 94'
Muhammad Daas, Yuval Gurevich
ALY MURITIBA, MARJA CALAFANGE - TARÂNTULA [CORTOMETRAGGI]
Brasile, 20'
Malu Zanetti Domingues, Luma Domingues Zanetti, Giuly Biancato, Ana Clara Fischer
SEBASTIÁN MURO - 55 PASTILLAS [CORTOMETRAGGI]
Argentina, 13'
Fidel Cuello Vitale Valentina Britos Camilo Cuello Vitale Guillermo Tkach
ELNURA OSMONALIEVA - SEIDE [CORTOMETRAGGI]
Kirghizistan, 15'
Kaliman Kalybek Kyzy, Kanat Abdrakhmanov, Razha Alieva
CRISTINA PICCHI - CHAMP DES POSSIBLES [CORTOMETRAGGI]
Canada, 13'
(documentario)
RODRIGO PLÁ - UN MONSTRUO DE MIL CABEZAS
Messico, 75'
Jana Raluy, Emilio Echevarría, Sebastián Aguirre, Hugo Albores
ANITA ROCHA DA SILVEIRA - MATE-ME POR FAVOR
Brasile, Argentina, 101'
Valentina Herszage, Mari Oliveira, Júlia Roliz, Dora Freind, Bernardo Marinho, Vitor Mayer
NICOLAS SAADA - TAJ MAHAL
Francia, Belgio, 89'
Stacy Martin, Louis-Do de Lencquesaing, Gina McKee, Alba Rohrwacher
IVAN SALATIC - DVORIŠTA (BACKYARDS) [CORTOMETRAGGI]
Montenegro, 20'
Marko Stibohar, Luka Petrone, Sara Kosovac
WICHANON SOMUMJARN - JER GUN MUER RAO JER GUN (THE YOUNG MAN WHO CAME FROM THE CHEE RIVER) [CORTOMETRAGGI]
Thailandia, 16'
Yingyong Wongtakee, Teerana Khareram
DUBRAVKA TURIC - BELLADONNA [CORTOMETRAGGI]
Croazia, 18'
Aleksandra Naumov, Nada Ðurevska, Lana Baric, Anita Matkovic
DAVID VICTORI - ZERO [CORTOMETRAGGI – FUORI CONCORSO]
Usa, Regno Unito, Spagna, Messico, 28'
Joe Eggold, Felix Avitia, David Atkinson
JULIAN WAYSER - OH GALLOW LAY [CORTOMETRAGGI]
Usa, 20'
John Robinson, Jason Ritter, Kelsey Sanders, Andoni Anastasse
YORGOS ZOIS - INTERRUPTION
Grecia, Francia, Croazia, 109'
Alexandros Vardaxoglou, Maria Kallimani, Alexia Kaltsiki, Christos Stergioglou, Maria Filini

Venezia Classici

VENISE (1912)
Francia, 10'
(Documentario)
PIETRA BRETTKELLY - A FLICKERING TRUTH [DOCUMENTARI]
Nuova Zelanda, Afghanistan, 94’
CHARLES BURNETT - TO SLEEP WITH ANGER (DORMIRE CON RABBIA, 1990)
Usa, 101'
Danny Glover, Paul Butler, DeVaughn Nixon
CLAUDE CHABROL - LE BEAU SERGE (1958)
Francia, 93'
Gérard Blain, Jean-Claude Brialy, Michèle Méritz
GURU DUTT - PYAASA (SETE ETERNA, 1957)
India, 144'
Mala Sinha, Guru Dutt, Waheeda Rehman
SERGEJ MICHAJLOVIC EJZENŠTEJN - ALEKSANDR NEVSKIJ (1938)
URSS, 108'
Nikolai Cherkasov, Nikolai Okhlopkov, Andrei Abrikosov
PÁL FEJÖS - SONNENSTRAHL (VIVA LA VITA, 1933)
Germania, Austria, 87'
Annabella, Gustav Fröhlich, Paul Otto
FEDERICO FELLINI - AMARCORD (1973)
Italia, 123'
Magali Noël, Bruno Zanin, Pupella Maggio
HUGO FREGONESE - APENAS UN DELINCUENTE (APPENA UN DELINQUENTE, 1949)
Argentina, 90'
Jorge Salcedo, Sebastián Chiola, Tito Alonso
JEAN GRÉMILLON - PATTES BLANCHES (ZAMPE BIANCHE, 1949)
Francia, 92'
Suzy Delair, Fernand Ledoux, Paul Bernard
YILMAZ GÜNEY - UMUT (SPERANZA, 1970)
Turchia, 97'
Yilmaz Güney, Gülsen Alniaçik, Tuncel Kurtiz
ANDREAS HORVATH - HELMUT BERGER, ACTOR [DOCUMENTARI]
Austria, 89'
HSIAO-HSIEN HOU - FENGGUI LAI DE REN (I RAGAZZI DI FENG-KUEI, 1983)
Taipei cinese, 99'
Chun-fang Chang, Shih Chang, Doze Niu
WILLIAM K. HOWARD - THE POWER AND THE GLORY (POTENZA E GLORIA, 1933)
Usa, 80'
Spencer Tracy, Colleen Moore, Ralph Morgan
WILLIAM K. HOWARD - THE TRIAL OF VIVIENNE WARE (1932)
Usa, 55'
Joan Bennett, Donald Cook, Richard 'Skeets' Gallagher
SIMONE ISOLA - ALFREDO BINI, OSPITE INATTESO [DOCUMENTARI]
Italia, 84'
RINKU KALSY - FOR THE LOVE OF A MAN [DOCUMENTARI]
India, 80'
AKIRA KUROSAWA - AKAHIGE (BARBAROSSA, 1965)
Giappone, 185'
Toshirô Mifune, Yûzô Kayama, Tsutomu Yamazaki
ALBERTO LATTUADA - LA LUPA (1953)
Italia, 93'
Kerima, Ettore Manni, May Britt
ERNST LUBITSCH - HEAVEN CAN WAIT (IL CIELO PUÒ ATTENDERE, 1943)
Usa, 113'
Gene Tierney, Don Ameche, Charles Coburn
ALAIN MAZARS - JACQUES TOURNEUR LE MÉDIUM (FILMER L’INVISIBLE) [DOCUMENTARI]
Francia, 60'
JEAN-PIERRE MELVILLE - LÉON MORIN, PRÊTRE (LEON MORIN PRETE, 1961)
Francia, 130'
Jean-Paul Belmondo, Emmanuelle Riva, Irène Tunc
MARIO MONICELLI - VOGLIAMO I COLONNELLI (1973)
Italia, 96'
Ugo Tognazzi, Claude Dauphin, Duilio Del Prete
YVES MONTMAYEUR - THE 1000 EYES OF DR MADDIN [DOCUMENTARI]
Francia, 65'
STEVEN OKAZAKI - MIFUNE: THE LAST SAMURAI [DOCUMENTARI]
Giappone, 70'
PIER PAOLO PASOLINI - SALÒ O LE 120 GIORNATE DI SODOMA (1975)
Italia, 116'
Paolo Bonacelli, Giorgio Cataldi, Umberto Paolo Quintavalle
MICHAEL POWELL, EMERIC PRESSBURGER - A MATTER OF LIFE AND DEATH (SCALA AL PARADISO, 1946)
Regno Unito, 104'
David Niven, Kim Hunter, Robert Coote
DINO RISI - I MOSTRI (1963)
Italia, 118'
Ugo Tognazzi, Vittorio Gassman, Lando Buzzanca
VALERIO RUIZ - DIETRO GLI OCCHIALI BIANCHI [DOCUMENTARI]
Italia, 104'

Biennale college – Cinema

KUBA CZEKAJ - BABY BUMP
Polonia, 90'
KOHKI HASEI - BLANKA
Giappone, 90'

ANNA ROSE HOLMER - THE FITS
Usa, 90'

Settimana Internazionale della Critica

MIN BAHADUR BHAM - KALO POTHI (LA GALLINA NERA)
Nepal, Francia, Germania, 86'
Khadka Raj Nepali, Sukra Raj Rokaya, Jit Bahadur Malla, Hansha Khadka
MARTIN BUTLER, BENTLEY DEAN - TANNA
Australia, Vanuatu, 104'
Mungau Dain, Marie Wawa, Marceline Rofit, Chief Charlie Kahla, Albi Nangia, Lingai Kowia, Dadwa Mungau, Linette Yowayin, Kapan Cook, Chief Mikum Tainakou
ESTHER MAY CAMPBELL - LIGHT YEARS (ANNI LUCE)
Regno Unito, 90'
Beth Orton, Muhammet Uzuner, Zamiera Fuller, Sophie Burton, James Stucky
ANTONIO CAPUANO - BAGNOLI JUNGLE [FILM DI CHIUSURA - EVENTO SPECIALE FUORI CONCORSO]
Italia, 100'
Antonio Casagrande, Luigi Attrice, Marco Grieco
PETER MULLAN - ORPHANS [FILM DI APERTURA - EVENTO SPECIALE FUORI CONCORSO]
Regno Unito, 95'
Gary Lewis, Douglas Henshall, Rosemarie Stevenson, Stephen McCole, Frank Gallagher, Alex Norton
JOÃO SALAVIZA - MONTANHA (MONTAGNA)
Portogallo, Francia, 88'
David Mourato, Rodrigo Perdigão, Cheyenne Domingues, Maria João Pinho
LIU SHUMIN - JIA (FAMIGLIA) [FILM DI PRE-APERTURA - EVENTO SPECIALE FUORI CONCORSO]
Cina, Australia, 280'
Deng Shoufang, Liu Lijie, Liu Xiaomin, Jiang Jiangsheng, Chen Erya, Huang Liqin, Liao Zepeng, Liu Xujun
SENEM TÜZEN - ANA YURDU (MADREPATRIA)
Turchia, Grecia, 98'
Esra Bezen Bilgin, Nihal Koldas, Semih Aydin, Fatma Kisa
ADRIANO VALERIO - BANAT (IL VIAGGIO)
Italia, Romania, Bulgaria, Macedonia, 82'
Edoardo Gabriellini, Elena Radonicich, Piera Degli Esposti, Stefan Velniciuc, Ovanes Torosyan
GREEN ZENG - THE RETURN (IL RITORNO)
Singapore, 80'
Chen Tianxiang, Vincent Tee, Tan Beng Chiak, Gary Tang, Evelyn Wang, Wong Kai Tow, Isaiah Lee, Eugene Tan, Shan Rievan

Giornate degli autori

AA.VV. - MILANO 2015 [EVENTI SPECIALI]
Italia,
Scritto e diretto da Elio, Roberto Bolle, Silvio Soldini, Walter Veltroni, Cristiana Capotondi, Giorgio Diritti
DAVIDE BARLETTI, JACOPO QUADRI - IL PAESE DOVE GLI ALBERI VOLANO - EUGENIO BARBA E I GIORNI DELL’ODIN [PROGETTI SPECIALI]
Italia,
LORENZO BERGHELLA - BANGLAND [PROGETTI SPECIALI]
Italia,

MATÍAS BIZE - LA MEMORIA DEL AGUA
Cile,
Elena Anaya, Benjamín Vicuña
LEYLA BOUZID - A PEINE J’OUVRE LES YEUX
Francia, Tunisia, Belgio, Emirati Arabi Uniti,
Baya Medhaffer, Ghalia Benali, Montassar Ayari, Aymen Omrani, Lassaad Jamoussi, Deena Abdelwahed, Youssef Soltana, Marwen Soltana
JONAS CARPIGNANO - MEDITERRANEA [PREMIO LUX]
Italia, Usa, Germania, Francia, Qatar,
ASCANIO CELESTINI - VIVA LA SPOSA
Italia, Francia, Belgio,
Ascanio Celestini, Alba Rohrwacher, Salvatore Striano, Francesco De Miranda
CARLOTTA CERQUETTI - HARRY’S BAR [EVENTI SPECIALI]
Italia,
PIOTR CHRZAN - KLEZMER
Polonia,
Leslaw Zurek, Dorota Kuduk, Weronika Lewon, Szymon Nowak
DANI DE LA TORRE - EL DESCONOCIDO [FILM D’APERTURA]
Spagna,
Luis Tosar, Javier Gutiérrez, Elvira Minguez
DENIZ GAMZE ERGÜVEN - MUSTANG [PREMIO LUX]
Francia, Germania, Turchia, Qatar,
GRANT GEE - INNOCENCE OF MEMORIES - ORHAN PAMUK’S MUSEUM AND ISTANBUL [EVENTI SPECIALI]
Regno Unito, Irlanda, Italia,
KRISTINA GROZEVA, PETAR VALCHANOV - UROK [PREMIO LUX]
Bulgaria, Grecia,
CARLO LAVAGNA - ARIANNA
Italia,
Ondina Quadri, Massimo Popolizio, Valentina Carnelutti
VINCENZO MARRA - LA PRIMA LUCE
Italia, Cile,
Riccardo Scamarcio, Daniela Ramirez, Luis Gnecco, Alejandro Goic
RUCHIKA OBEROI - ISLAND CITY
India,
Vinay Pathak, Amruta Subhash, Tannishtha Chatterjee
ALICE ROHRWACHER - #9 DE DJESS [MIU MIU WOMEN’S TALES]
Italia,
Yanet Mojica, Alba Rohrwacher
ALESSANDRO ROSSELLINI - VIVA INGRID! [EVENTI SPECIALI]
Italia,
MICHAEL ROWE - EARLY WINTER
Australia, Canada,
Paul Doucet, Suzanne Clément
CELIA ROWLSON HALL - MA [EVENTI SPECIALI]
Usa,
Celia Rowlson Hall, Andrew Pastides, Amy Seimetz
CARLOS SAURA - ARGENTINA [EVENTI SPECIALI]
Argentina, Spagna, Francia,
ANDREA SEGRE - I SOGNI DEL LAGO SALATO [PROGETTI SPECIALI]
Italia,
FEI SONG PENG - UNDERGROUND FRAGRANCE
Francia, Cina,
Ying Ze, Luo Wenjie, Zhao Fuyu, Li Xiaohul, Lin Xiaochu
SIMON STONE - THE DAUGHTER [FILM DI CHIUSURA]
Australia,
Geoffrey Rush, Miranda Otto, Sam Neill, Paul Schneider
AGNÈS VARDA - #10 LES 3 BOUTONS [MIU MIU WOMEN’S TALES]
Francia, Italia,
Jasmine Thire, Michel Jeannès, Jacky Patin


Orson

La 72ma edizione della Mostra d’Arte cinematografica di Venezia ha preso il via con una preapertura dedicata a Orson Welles (1915 – 1985) di cui è stata presentata, eseguita dall’orchestra classica di Alessandria, la partitura scritta da Angelo Francesco Lavagnino per il film Il mercante di Venezia (The Merchant of Venice, 1969) che il regista voleva trarre, con ottica fortemente filo – ebrea, dal dramma scritto, fra il 1594 e il 1597, da William Shakespeare (1564 – 1616). Si sono visti, poi, i trentacinque minuti di quel film recuperati da cinetecari di vari paesi, seguiti dalla proiezione di Otello (1949 - 1951) nella versione doppiata in italiano e premiata con la Palma d’oro dell’edizione 1952 del Festival di Cannes (il film fu selezionato come rappresentante del Marocco!). Un ricco materiale che ha avuto il merito di confermare la modernità dello sguardo di questo grande regista e la sua posizione in favore delle minoranze oppresse, quella ebraica prima di ogni altra.

everest 1La mostra ha poi presentato, fuori concorso, Everest di Baltasar Kormákur una superproduzione incentrata sulla tragica conclusione di una scalata organizzata nel maggio del 1996 da due società di turismo estremo, la Mountain Madness e la Adventure Consultants, che costò la vita a otto alpinisti fra cui i due organizzatori. Il film prende spunto dal libro Aria sottile di Jon Krakauer, anche se sullo stesso fatto esiste un altro volume, The Climb (L’arrampicata), scritto da Anatoli Boukreev. Il gioco registico guarda quasi esclusivamente alla maestosità dei panorami (parte del film è stato girato in Alto Adige) e alle personalità degli scalatori, senza porsi domande su ciò che incuriosisce da subito lo spettatore: quale è il legame fra affarismo e rischi di morte in queste operazioni al limite del possibile. Il film è girato in 3D e offre la dose di spettacolo che promette, ma non va oltre la superfice delle cose con tanto di trepidazioni, da parte di uno degli organizzatori per la figlia in arrivo.
20952-Un monstruo de mil cabezas 2-700x430Paradossalmente ha destato maggior interesse Un Monstruo de mil cabezas del messicano Rodrigo Plá, visto nella sezione Orizzonti, in cui si radiografa l’odissea della moglie di un malato terminale di cancro cocciutamente determinata a far curare il congiunto a spesse della compagnia assicurativa con cui i due hanno stipulato una polizza. L’unica strada si rivelerà quella di impugnare una pistola e costringere i massimi responsabili della società a stipulare un accordo. Purtroppo l’ammalto morirà prima e la donna finirà in prigione per minaccia a mano armata e ferimento. Il tema, di grande attualità non solo in quel paese, ricorda molto L'uomo della pioggia (The Rainmaker 1997), il film che Francis Ford Coppola, tratto dal libro omonimo di John Grisham. In qual caso la regia sfruttava appieno le occasioni drammatiche offerte dal dibattimento processuale di rito anglosassone, qui siamo più sul piano del film noir, ma attualità e drammaticità sono le stesse.
FamigliaLa trentesima edizione della Settimana Internazionale della Critica ha aperto il programma con un film cinese che, sin dall’inizio, si presenta come un’opera eccezionale. Jia (Famiglia) e una coproduzione fra Australia e Cina diretta dal quarantunenne Liu Shumin che si è preso un anno per realizzare quest’opera girata senza attori protagonisti e lunga ben quattro ore e quaranta minuti. Vi si racconta la vita e il viaggio di una coppia di settantenni, Liu e Deng. Che vivono in una piccola citta della Cina interna. La loro e una famiglia normale: la figlia maggiore Liqin, divorziata con un figlio adolescente, vive con loro. La seconda figlia, Xiaomin, e il figlio minore, abitano in città lontane e sono troppo occupati per andare a trovare i genitori. Questi ultimi decidono di mettersi in viaggio per essere loro a visitarli. Sarà un viaggio, lungo e difficile il cui obiettivo, neppur troppo celato, è quello di tenere unita la famiglia, nonostante la distanza.  Un fatto tragico, con risvolti criminali, porrà fine alla vita in comune fra i due anziani coniugi. Il cinema a cui s’ispira questo regista è chiaramente quello di Yasujirō Ozu (1903 – 1963) sia per il tema affrontato, che ricorda da vicino quello di Viaggio a Tokyo (Tōkyō monogatari, letteralmente: Una storia di Tokyo) seppur con un’ottica più ottimista da parte dei due anziani, sia il modo di girare basato su una latitanza, al limite dell’assenza, di primi e primissimi piani, sia sulla composizione geometrica all’interno delle inquadrature, sia, infine, sulla riduzione all’osso dei dialoghi. Anco più che non nelle opere del grande regista giapponese, qui scorre l’ultimo mezzo secolo di storia del paese con gli orrori della rivoluzione culturale e i guasti dei cambiamenti economici che hanno messo assieme capitalismo selvaggio e dominio del Partito Unico. In altre prole è un quadro complesso della Cina profonda, delle ferite che le sono state inferte e che ancora pesano sull’esistenza di molti e sui prezzi umani imposti da uno sviluppo economico tanti forsennato quanto ricco d’ingiustizie sociali.


Best of no nation 1La sezione competitiva della Mostra si è aperta con due titoli interessanti. Beasts of no nation (Bestie senza patria) del cineasta statunitense Cary Fukunaga affronta il terribile problema dei bambini – soldato attraverso la storia del piccolo Agu, arruolato a forza, dopo che gli sono stati uccisi il padre e il fratello, in una delle fazioni che si contendono il potere in un paese africano. Lo spunto viene dal libro d’esordio del romanziere e sociologo americano Uzodinma Iweala (1982) che lo ha pubblicato nel 2005. E’ la storia di un calvario denso di stragi, uccisioni, tradimenti che si concludono con l’affidamento del giovane protagonista a un centro per disintossicazione per ex guerrieri in erba. Qui il ragazzino sembra trovare un momento di pace e rigenerazione alla luce della Bibbia. Il film aggiunge assai poco a quanto già conosciamo di questo terribile fenomeno grazie a servizi giornalistici e inchieste televisive. Il merito maggiore della regia è di aver posto l’accento su un tema di grande tragicità che ha coinvolto e coinvolge migliaia di bimbi che dovrebbero passere il tempo sui libri o a giocare e non a maneggiare bombe e mitra. Ciò detto, non debbono essere neppure accantonate alcune perplessità che nascono da un uso eccessivamente esibito delle scene di violenza, stupri compresi.
Loking for grace 1Il secondo titolo in corsa è stato Looking for Grace (Cercando Grace) dell’australiana Sue Brooks che ha costruito, anche a livello di sceneggiatura, una tragedia non priva di momenti ironici. Grace, 16 anni, scappa di casa con l’amica Sappho per andare a sentire un concerto di un gruppo rock che si terrà in una città distante molti chilometri. Lungo la strada le due ragazze incontrano un giovane appena più grande di loro che seduce Grace e le ruba tutto ciò che ha, compresa una consistente somma di denaro che lei ha preso dalla cassaforte di famiglia all’insaputa del padre. Nel tentativo di ritrovarla e convincerla a tornare, i suoi genitori si mettono in viaggio e percorrono in lungo e in largo la cintura del grano (wheatbelt) dell'Australia occidentale. Si spostano in compagnia di un detective privato prossimo alla pensione. Il viaggio, le cui fasi la regista intreccia in maniera davvero magistrale, funzionerà come una sorta di cartina di tornasole che farà esplodere, solitudini, menzogne, vecchi rancori, sino ad una tragedia sfumata fra la disgrazia e il suicidio che, se non altro, servirà a ricostruire il rapporto fra padre e figlia. E’ un film molto ben fatto, girato con grande maestria e giustamente dosato fra tragico e comico.
spotlight1La vera piacevole sorpresa della giornata è arrivata dalla Sezione Orizzonti in cui è passato Spotlight (proiettore in gergo teatrale e cinematografico) dell’americano Thomas Mccarthy che ha ricostruito il faticoso lavoro svolto da una squadra investigativa del quotidiano Boston Globe coronata, proprio per quest’inchiesta, del Premio Pulitzer. Nel 2002 questi giornalisti sorpresero il mondo con la rivelazione dei casi di pedofilia, coperti dalla gerarchia della Chiesa Cattolica di quella città, delitti che avevano coinvolto ben settanta sacerdoti. Le conseguenze furono enormi, dissanguarono economicamente la gerarchia cattolica statunitense e costrinsero lo stesso Vaticano a prende posizione, seppur con le cautele del caso e senza troppe ammissioni di colpa. Il film, teso ed emozionante, segue il lavoro di questi ricercatori fra mille ostacoli e omissioni, sino all’esito finale. E’ una di quelle opere che fanno il pregio e l’orgoglio del cinema americano di denuncia civile. 


francofonia-1-Con Francofonia del russo Alexandr Sokurov è arrivato sugli schermi della Mostra il primo film degno del Leone d’Oro. Vi si racconta la strana collaborazione, nel 1940, fra il curatore del museo del Louvre, a Parigi, Jacques Jaujard (1895 – 1967), rimasto al suo posto anche sotto l’occupazione nazista e al servizio del governo collaborazionista di Vichy, e l’ufficiale tedesco conte Franziskus Wolff-Metternich (1893 - 1978). I due, senza mai stipulare un’alleanza formale, si ritrovarono nella protezione e nella sottrazione dei tesori del grande museo francese alla cupidigie e alla volgarità degli altri gerarchi nazisti, Hitler in primo luogo. Il regista ricostruisce questa relazione mescolando sequenze di fantasia a brani di repertorio, immagini dei grandi quadri a fantasmi di personaggi fiabeschi (Marianna) o del passato (Napoleone Bonaparte, Stalin). Ne nasce un discorso suggestivo e attualismo sul legame fra l’arte e il potere, fra la forza della creazione artistica e il ruolo dominante della politica anche quando, è il caso di Napoleone, essa sfocia nella costruzione di uno dei maggiori musei del mondo le cui collezioni sono costituite, per buona parte, dalle opere trafugate dall’esercito francese durante le guerre napoleoniche. Qui il paragone con il dittatore sovietico è sostanziato dal ricordo del milione di morti spirati durante l’assedio nazista di Leningrado (1941 – 1944). Un ricordo che potrebbe apparire un omaggio nostalgico se non fosse smentito dalla colonna sonora che accompagna le ultime immagini del film, quando l’inno della vecchia URSS risuona volutamente storpiato a ricordo della dissoluzione del primo paese socialista della storia. Non c’è nulla di lineare in questa rievocazione in cui s’incrociano le immagini del naufragio di un mercantile che trasporta i container in cui sono rinchiuse le maggiori opere del Louvre, il peregrinare di Bonaparte e Marianna nelle sale del museo, la rievocazione immaginaria degli incontri fra l’alto funzionario francese e l’ufficiale occupante. Un film da centellinare immagine per immagine, sequenza dopo sequenza.
Marguerite 1Altrettanto non può dirsi di Marguerite che il francese Xavier Giannoli ha dedicato alla figura di una ricca nobildonna che, negli anni venti, sogna di diventare una grande cantante lirica pur senza disporre delle minime doti vocali. Illusa da una corte di famigli e servi abilmente organizzati sotto l’interessata regia del marito, un costruttore sull’orlo del fallimento, la donna passa da una truffa ad un’altra, sino a finire nelle mani di un sedicente artista d’avanguardia che la convince che la sue stonature fanno parte di un preciso progetto culturale di contestazione ai canoni borghesi. Scomparso, con un bel po’ di soldi, anche questo pseudo artista, ecco affacciarsi sulla scena un tenore omosessuale, spompato e sull’orlo della bancarotta che, previo versamento di somme cospicue, s’impegna a preparala per una recital che avrò esito tragico per la cantante. Il tema del discorso è quello della coincidenza fra sogni e realtà, fra capacità artistica e voglia di esserlo. E’ il classico film francese magistralmente interpretato, sviluppato (in cinque capitoli) con grande abilità e ricco più di parole che d’immagini, anche se la ricostruzione dell’epoca appare particolarmente curata. Un buon prodotto d’alta confezione ma scarsamente originale.
black-mass-1Qualche cosa di simile la si potrebbe scrivere anche per Black Mass (Black Mass – L’ultimo gangster) che Scott Cooper ha tratto dal libro di Dick Lehr e Gerard O'Neill dedicato alla gesta del criminale d’origine irlandese di Boston James Witney Bulger. Questo gangster controllò gran parte della malavita della città nei decenni settanta e ottanta, ci riuscì anche grazie alla complicità di alcuni funzionari della sede locale dell’FBI che lo presentarono ai superiori come una fonte informativa di grande importanza. La regia si muove sulla strada del classico film americano d’impianto poliziesco, sfruttando appieno le doti di un cast capeggiato da un Johnny Depp quasi irriconoscibile quanto sublime. E’ un film in cui le professionalità la fanno da padrone, mettendo in ombra i pur presenti significati sociali. Primi fra tutti i legami di famiglia e d’amicizia nelle comunità (italiani, neri, irlandesi) che vanno oltre qualsiasi rispetto per le norme o la legge.


Equals 1Equals dell’americano Drake Doremus, presentato in concorso dalla Mostra, è uno di quei film il cui soggetto appare attuale e interessante, ma la cui realizzazione lascia non poco a desiderare. In un mondo prossimo futuro la pace e la tranquillità sociali sono state realizzate privando gli esseri umani di qualsiasi pulsione sentimentale. Tutti sono vestiti con abiti dai colori neutri, declinati a seconda delle funzioni svolte, qualsiasi impeto emotivo o sentimentale è considerato sintono di malattia e, come tale, curato con medicinali inibitori, l’isolamento e, nei casi estremi, la dolce morte. In questo panorama gelido un uomo e una donna, colleghi di lavoro, scoprono l’amore e, di conseguenza, di essere affetti da SOS (Sindrome dell’accensione, Switched - on Syndrom) per cui decidono di fuggire in una ipotetica e pericolosissima penisola, oltre i confini della zona in cui vivono. Il loro tentativo fallirà, quantomeno per quanto riguarda l’uomo a cui sarà impiantato – giusto poche ore prima dell’appuntamento con la ragazza – un congegno che inibisce definitivamente i sentimenti. Il tema della privazione di ogni spinta emotiva – meglio della sua utilizzazione a fini economici – è decisamente importante, ma la regia rinuncia ad affrontarlo in profondità preferendo incamminarsi sulla via dell’amore contrastato, stile Giulietta e Romeo, approdando a un film più romantico che emblematico di un futuro possibile e terribile.
the danisch girl 2Valutazione di poco migliore quella a cui induce Tom Hooper con The Danish Girl (La ragazza danese) nato dal romanzo omonimo scritto, nel 2001, da David Ebershoffed ispirato alla vita dei pittori Lili Elbe (1882 – 1931) e Gerda Wegener (1886 – 1940). Una coppia in cui la moglie accompagnò il marito sino alla morte nonostante che l’uomo, avendo scoperto in sé una prepotente tendenza al femminile, si sottoponesse a un’evirazione con successiva ricostruzione vaginale che causò la sua morte poche ore dopo il secondo intervento. Eravamo nel 1926 e le tematiche transgender destavano ancor maggiorie scandalo di quanto non avvenga ai giorni nostri. Il regista prende in mano un tema, quello dell’identità sessuale profonda, di grande attualità e lo confezione in maniera raffinata ricorrendo a citazioni paesaggistiche e ambientali tratte dai pittori dell’epoca. E’ un film costruito in maniera perfetta che affronta un tema all’ordine del giorno, ma mostra un eccesso di precisione per risultare del tutto convincente e sfuggire al sospetto di un eccesso di furberia.
l-attesa 2In ogni caso meglio dell’esordio dell’italiano Piero Messina con L’attesa la cui una materia nasce da una rilettura de La vita che ti diedi, il dramma di Luigi Pirandello (1867 – 1936) ispirato alle sue novelle La camera in attesa (1916) e I pensionati della memoria (1914). Un testo scritto nel 1923 e messo in scena lo stesso anno al Teatro Quirino di Roma da Alda Borelli. Nel caso di questo film la storia è quella di una madre ancor giovane che subisce un lutto terribile: le muore (disgrazia, malattia incidente?) improvvisamente il figlio che era venuto a trovarla nella grande villa siciliana in cui lei vive in quasi solitudine tranne l’ambiguo rapporto con un fattore abile in mille cose quanto taciturno. Proprio nei giorni della disgrazia arriva la fidanzata del morto giunta nella grande magione per riconciliarsi con l’amato dopo un non meglio passato burrascoso. La madre le nasconde la morte del figlio e fidanzato e inizia con la ragazza un dialogo a mezza strada fra la relazione complice e il tentativo di sostituzione del morto con un’altra presenza viva. Il film è pieno di immagini inutili, come nel punto in cui la camera che segue il filo del telefonino sino alla presa elettrica a cui è attaccato e sequenze strampalate, come quella del bagno nel lago della ragazza con due giovani, uno dei quali dichiaratamente omosessuale (citazione di Lo sconosciuto del lago di Alain Guiraudie?). In poche parole un film lento e sovrabbondante, pesante nella confezione e ruffiano nell’esaltazione di bellezze e riti isolani giustificati più dalla sponsorizzazione regionale che non da reali esigenze espressive. 


L-ermine 2Se L’hermine (L’ermellino) del francese Christian Vincent riporterà uno dei maggiori premi della mostra, il Leone d’Oro o, al limite, il riconoscimento quale migliore interpretazione maschile, non ci sarebbe nulla da ridire. E’ testo classico, impostato in maniera tradizionale, perfetto nella scelta dei tempi e personaggi. Xavier Racine è presidente di Corte d’Assise in una grande città francese, è un uomo chiuso, metodico, orgoglioso del suo grado, attento al rispetto dei ruoli e delle procedure. Un giorno deve presiedere una causa di uxoricidio di cui è imputato un disoccupato, marginale e sottoproletario, che avrebbe ucciso la figlia di pochi mesi a calci, con la moglie impegnata nel processo come parte lesa. La formazione della giuria che, secondo la procedura rimarrà in carica per tutti i processi che si terranno durante un certo periodo, porta in aula come giurata anche una dottoressa d’origine danese. Questo medico è lo stesso che ha curato, anni addietro, il magistrato quando ha avuto bisogno di un ricovero a seguito di un grave incidente. Da quell’occasione il presidente ha covato una vera passione per la donna e, ora che ha appena divorziato dalla moglie, la sente rinascere e ha finalmente il coraggio di comunicarla all’amata. Il film diventa così il quadro di due storie d’amore: quella dell’imputato (sarà assolto lasciando nello spettatore il sospetto che si sia assunto ogni colpa per salvare la moglie) e quella del magistrato che lo sta valutando. Fabrice Luchini dà del giudice una dimensione simenoniana scavando a fondo in un personaggio complesso quanto solitario. La sua capacità di mescolare damma e ironia (si veda l’episodio in cui scopre che la figlia dell’amata ha filmato parte del processo, cosa vietatissima) conferisce al film uno spessore maestoso che lo qualifica come opera d’impianto classico, ma di grande forza emotiva.
a bigger splasch 2A Bigger Splash (Il maggior spruzzo) dell’italiano Luca Guadagnino rilegge in chiave attuale La Piscina (La Piscine, 1969) diretto dal francese Jacques Deray. Di quel titolo è rimasto l’impianto di fondo: cinque personaggi, variamente legati sentimentalmente, si trovano a passare alcuni giorni d’estate in una magnifica villa dotata di una sontuosa piscina. Nel nuovo film sono una famosa cantante rock, al momento resa afona da un’infiammazione delle corde vocali e dalle cure necessarie, il suo attuale compagno, un documentarista alle prese con un film non finito, ex - amante della diva, un produttore discografico di successo, e sua figlia diciassettenne, anche se dichiara di avere più di vent’anni. La vicinanza e il sole di Pantelleria accendono i sensi e le coppie s’incrociano sino a causare l’ira di entrambi i maschi, con il documentarista che affoga il rivale. Il finale, con l’arrivo di un maresciallo dei carabinieri da barzelletta, volge al tragicomico – con la cantante e il cineasta che ritornano insieme e la giovinetta che riparte per l’America. Il regista ha tentato di dare attualità a questa storia da Cavalleria Rusticana, inserendo nella colonna sonora e sullo sfondo la tragedia degli immigrati africani che approdano nel nostro sud. Il tutto senza rinunciare alle solite immagini delle coloratissime sagre paesane che costituiscono ormai un pedaggio quasi obbligato per qualsiasi film riceva i contributi da un qualche ente meridionale. Il risultato è una produzione di buon respiro realizzativo, grande professionalità, ottimo livello interpretativo, soprattutto da parte di Tilda Swinton. Tutto questo senza aggregarsi in un bilancio realmente innovativo o in una narrazione decisamente originale. Si ha l’impressione di una minestra stantia malamente riaggiornata facendo ricorso a ingredienti che non si saldano sia con l’attualità sia con il cinema inteso in modo moderno.
el clan 2Molto più interessante El Clan di Pablo Trapero, che ci riporta in Argentina negli anni immediatamente successivi alla caduta della dittatura militare (1983), quando già si intravvedevano i primi segnali della grande crisi economica che sconvolse il paese dal 2001. Sono anni in cui i membri dei vecchi apparati di repressione ancora agiscono con una certa libertà. Uno di questi gruppi ruota attorno alla famiglia Puccio e ai suoi sodali, un gruppo che ha trasferito maniere criminosa dal servizio del regime a quello personale. Sequestrano, chiedo e ottengono riscatti, uccidono i sequestrati per essere sicuri di non lasciare tracce. Sono dei veri banditi che sfruttano sia le complicità che ancora hanno all’interno dell’apparato governativo sia il relativo disordine che regna nelle istituzioni. Tutto va loro bene sino al momento in cui la necessità di ristabilimento della giustizia, fa premio sul caos. Sono arrestati nel bel mezzo del sequestro di un’anziana, ricca signora e, in seguito, mediamente condannati a pene molto lievi. Il regista ha il merito di far riemergere dal passato una cronaca criminale che molti pensavano chiusa con la dittatura inaugurata nel 1976 dal generale Jorge Rafael Videla. Il film ha taglio e ritmo degni del miglior cinema americano, non disgiunti da uno spirito di denuncia democratica molto apprezzabile.
SIC-Halo-Pothi-CINECRITICAIl Nepal ha avuto una storia travagliata segnata, soprattutto, dalla guerriglia maoista, scatenata contro l’esercito regolare e la monarchia fra 1996 e il 2006. Il film di Min Bahadur Bham Kalo Pothi (La gallina nera), ospitato nel cartellone della Settimana Della Critica, racconta questo difficile periodo dal punto di vista della gente povera. Tali sono Prakash e Kiran, due ragazzini amici per la pelle nonostante appartengano a caste sociali diverse. Uno è un intoccabile, l’altro un bramino. Li unisce la ricerca di una gallina bianca, in seguito dipinta di nero, trovata nei campi e sottratta alla ricerca dell’esercito che vuole eliminare tutti i pennuti dalla zona in vista della vista del re. Quando la sorella del più povero si unisce ai ribelli maoisti lasciando la cura del volatile al fratello. Quest’ultimo è convinto che le uova che produrrà l’uccello gli permetteranno di finanziare gli studi della ragazza. Un giorno la preziosa gallina scompare: l’ha venduta il padre a un altro contadino. Inizia in questo modo l’odissea dei due ragazzi per riportare a casa il pennuto in mezzo a combattimenti, morti, uccisioni e rapimenti. Il film disegna un quadro davvero inquietante sia della povertà, sia della violenza che dominano in questi sperduti territori in cui la corona delle montagne innevate funziona quasi come lo sguardo indifferente di una natura che poco si cura dei destini umani. La regia segue le varie piccole – immense tragedie causate dal conflitto, ne registra le dolorose conseguenze sulla vita degli esseri umani, denuncia la ferocia di un regime sociale che divide gli uomini e le donne a seconda della collocazione in caste, getta uno sguardo poeticamente partecipe sulle sorti di questo piccolo mondo in cui le voci della modernità arrivano solo dai proclami della radio o dai colpi di fucili scambiati dalla fazioni in lotta.


the-endless-river 1The Endless River (Il fiume senza fine) del sudafricano Oliver Hermanus è fra i film più scombinati che siano stati proiettati sugli schermi di una prestigiosa rassegna cinematografica. Un delinquente di colore esce di prigione dopo aver scontato quattro anni per rapina a mano armata. La moglie, che fa la cameriera in una sorta di fast food, lo ha atteso con amore e pazienza. Appena ritorna a casa la suocera vorrebbe si rimettesse sulla retta via e smettesse le vecchie, pericolose compagnie, ma lui non le dà ascolto. Dopo qualche giorno lo ritrovano ritrovato morto per dissanguamento vicino ad una fattoria in cui, poche ore prima tre banditi avevano violentato e ucciso la moglie del proprietario, un sudafricano d’origine francese, e ammazzato i suoi due figlioletti. Il vedovo, distrutto da quanto accaduto, incontra casualmente la vedova del delinquente. Fra i due esplode una torrida relazione sessuale che li porta a girare il paese offrendo alla regia di proporre immagini in perfetto stile: visitate il Sud Africa. Percorso gioioso e riconciliativo interrotto da qualche screzio quando la donna scopre, nel portafoglio del compagno, la scheda segnaletica del marito e inizia a sospettare, forse a ragione, che l’uomo non sia estraneo alla sua morte, visto che la polizia lo sospettava dello stupro e omicidio della famiglia del suo attuale compagno. Nube passeggera, dopo di che i due riprendono il giro turistico. Fine. Francamente c’è poco da dire su un racconto tanto prevedibile quanto aggrovigliato e su un testo aggravato da due interpretazioni tutt’altro che memorabili
rabin, the last day 2Molto più interessante Rabin, the Last Day (Rabin, l’ultimo giorno) in cui l’israeliano Amos Gitai ricostruisce il clima sociale e politico che ha accompagnato l’assassinio del premier, mettendo in luce la tensione politica causata, dopo gli accordi di Oslo del 1993 fra il governo di Tel Aviv e l’Autorità palestinese, dai gruppi estremisti e religiosi legati alla destra israeliana. E’ un esempio perfetto di servizio televisivo da dispiegarsi in più puntate, probabilmente due, che affronta un tema cruciale non nascondendo la posizione di parte dell’autore. In questo il film sottolinea, attraverso la ricostruzione dei lavori della commissione chiamata a indagare sul comportamento dei servizi di sicurezza in occasione dell’omicidio, le responsabilità dell’attuale primo ministro Benjamin Netanyahu (1949). Il film avvince dalla prima all’ultima immagine nonostante duri due ore e mezzo e rivela una brano di storia di cui pochi sanno qualche cosa in modo preciso e dettagliato.
Non essere cattivoNon essere cattivo, presentato fuori concorso, è stato l’ultimo film realizzato da Claudio Caligari (1948 – 2015). Questo regista, la cui opera ha un taglio decisamente pasoliniano, si è spesso dedicato ai problemi dei tossicodipendenti e alle vite dei marginali. Sia Amore tossico (1983) sia L'odore della notte (1998) indagano sulle vite di tossici, delinquenti e disadattati vari. Tali sono anche i due protagonisti di quest’ultimo film, ambientato nel 1995, piccoli spacciatori, imbroglioni da quattro soldi, bulli di quartiere, muratori senza professionalità. Uno dei due riuscirà a rimettersi in sesto e costruirsi un famiglia, l’altro morirà dissanguato causa le ferite patite durante una rapina ad un negozio. L’ambiente è quello del Lido di Ostia, già presente nel primo lungometraggio di questo cineasta, con il mare inquinato, le spiagge ridotte a depositi d’immondizia, i piccoli bar che funzionano anche come basi per il traffico di droga. E’ un film generoso quanto datato, più nello stile che non negli argomenti che affronta, pervaso da un non spiacevole profumo di cinema d’altri tempi.


ABLUKA (FRENZY) 2Mano a mano che il calendario della Mostra si srotola, ecco arrivare i titoli migliori o, quantomeno i più interessanti. Abluka (Pazzia), opera seconda del turco di Emin Alper, è un film complesso nell’apparente semplicità della storia che racconta. Kadir è un detenuto che sta scontando una pena a venti anni di reclusione, nulla di più preciso ci sarà detto nel corso della vicenda anche se – sulla base del codice penale turco – questa sentenza potrebbe corrispondere alla punizione per un omicidio. Un funzionario di polizia gli offre la libertà vigilata a patto che collabori con le forze dell’ordine travestendosi da netturbino e cercando nell’immondizia le tracce di materiali utilizzabili per possibili attentati. Siamo a Istanbul, nei quartiere più poveri della città, e ogni giorno esplosioni e incendi punteggiano la vita della gente seminando morti e feriti. L’ex galeotto, nei panni di spazzino, annusa e scruta le immondizie contenute nei cassonetti, anche in quelli vicini alla casa del fratello che gli ha trovato un alloggio nei pressi. Di fratelli lui ne aveva due, ma quello di mezzo è sparito nel nulla dieci anni orsono e, gli dice il poliziotto che lo controlla, è diventato uno dei capi delle bande terroriste. L’ossessione degli attentati, unita alla paura di ritornare dietro le sbarre, fanno sì che il falso spazzino s’immagini la creazione di una base terrorista proprio nella casa del fratello, appartamento dove il suo congiunto, che di mestiere fa l’uccisore di cani randagi per conto del Comune, sarebbe relegato. Il fratello, invece, si è chiuso in casa solo perché, disgustato dal lavoro, ha preso con sé un cane da lui stesso ferito che ha curato e nutre con affetto. La segnalazione di Amir fa intervenire la polizia e il fratello, credendo che gli agenti siano venuti per sequestragli animale, spara ed è ucciso dagli uomini delle forze speciali. Durante la veglia funebre arriva (ma è un incubo o la realtà?) l’altro fratello e dà l’ordine che il falso netturbino sia giustiziato. Il film si interrompe a questo punto, con il protagonista inginocchiato e un uomo che gli punta una pistola alla testa. E’ una storia che tratteggia un quadro sociale dominato dalla follia, una situazione in cui tutti sospettano di tutti, le forze di polizia hanno poteri incontrollabili e la povera gente può solo subire le opposte violenze. E’ un testo di grandissimo interesse, uno di quelli di cui è ricco il più recente cinema turco che mostra come la situazione di un individuo possa diventare simbolo di un’intera situazione sociale. Un’operazione in cui quest’opera ha successo grazie alle numerose sfumature che il regista dissemina nel corso della storia: dal mercatino delle cose trovate nell’immondizia (simbolo di una sopravvivenza legata agli scarti dei ceti più ricchi), siano alla mattanza dei cani praticata nella realtà e negata ufficialmente. E’ un’opera di grande complessità che si aggiunge alla scarna lista dei titoli meritevoli di un qualche premio.
Sangue del mio sangue 2Marco Bellocchio ha portato alla Mostra Sangue del mio sangue, un film scarsamente riuscito e dalla struttura tutt’altro che omogenea. Sono due momenti nella vita della cittadina di Bobbio, il primo collocato nel 17mo secolo, il secondo ai giorni nostri. Nel passato un giovane prete guerriero è chiamato a seguire il giudizio a cui è sottoposta una monaca che ha avuto una relazione sessuale con il suo confessore, fratello del religioso appena arrivato. Quest’ultimo dovrebbe perorare la causa della madre che vuole il defunto, morto suicida, sepolto in terra santa e non in un cimitero sconsacrato. La Chiesa lo permetterà se la monaca confesserà di essere stata ispirata dal demonio, per cui il religioso non si è ucciso di propria volontà, ma a seguito delle trame del maligno. Tuttavia la donna si ostina a non confessare, scambia il nuovo venuto per il fratello e supera prove terribili che vanno dall’annegamento alla tortura con il fuoco. Tuttavia tutto è inutile e la religiosa finirà murata viva. Salto ai giorni nostro con la cittadina dominata da una sorte di mafia borghese che consente truffe allo Stato, pensioni ai falsi invalidi, ruberie varie. Il tutto sotto gli occhi di una anziano conte che vive in solitudine proprio nella prigione, per buona parte in rovina, in cui sono avvenuti i fatti del mille e seicento. Dopo che il nobile sventa l’ennesima truffa, tentata da un sedicente ispettore inviato dalla Regione, si ritorna al passato con il cardinale della città che, ricevuta la richiesta di perdono da parte della reclusa, fa abbattere il muro dietro cui ha vissuto per anni e lei ritorna nuda e bella come quando aveva vent’anni. Non è facile trovare un filo logico che leghi queste due parti, assemblate, a dir poco, in modo bizzarro. Una lettura potrebbe essere quella che vede la contrapposizione del passato, in cui ferocia e regole assolute producevano anche miti e leggende a fronte della povertà intellettuale dell’oggi. Se anche così fosse, il film non sfuggirebbe a uno sbilancio totale e a uno sguardo a dir poco semplicistico.
anomalisa 1Terzo film presentato nella sezione competitiva è stato il disegno animato Anomalisa di Charlie Kaufman e Duke Johnson, con le voci di Jennifer Jason Leight e Davis Thewlis, racconta, senza eccessivi pudori, la notte d’amore che vede convolti uno scrittore di manuali di successo, arrivato in città per una conferenza, e una telefonista venuta ad ascoltarlo dalla lontana provincia. Alla fine del congresso carnale entrambi ritorneranno alle vite di tutti i giorni: lui alla famiglia, lei a una grigia esistenza. Dal punto di vista tecnico non ci sono novità straordinarie, a parte quella della presentazione dei due e delle figure che li circondano, come provenienti da un mondo dominato dai robot. L’animazione non ha punte di grande valore, l’unico dato originale è quello di un’esplicitazione del sesso che, solitamente, non trova spazio in questo tipo di produzioni.   


11MINUTES-111 minut (11 minuti) di Jerzy Skolimowski è un film basato su personaggi diversi che s’incastrano in un finale decisamente grandguignolesco. Un venditore di strada hot dog (ex professore finito in galera – forse – per aver molestato una studentessa), padre di uno spericolato trafficante di droga, un’attrice in cerca di una parte offertale da un produttore che vuole solo portarsela a letto, suo marito che tenta con ogni mezzo d’impedire la conclusione erotica dell’incontro, una dottoressa d’urgenza che trasporta su un’ambulanza una donna in cinta che sta per partorire e un uomo in fin di vita trovato nello stesso appartamento, una ragazza che porta in giro un cane lasciatole dall’amante che l’ha abbandonata, uno studente impegnato in una missione misteriosa, un anziano artista di strada, un pulitore di finestre che si concede un intervallo erotico, un gruppo si suore. Tutti questi personaggi si trovano nei pressi di un albergo di lusso nel periodo di tempo che va dalle cinque alle cinque e undici minuti di pomeriggio. Il concatenarsi di varie situazioni porterà a una terribile esplosione in cui molti perderanno la vita, in particolare coloro che hanno peccato facendo sesso a dispetto dei partner regolari. Il film legittima il sospetto di un moralismo di fondo non estraneo alle opere precedenti di questo regista le cui radici affondano nella cultura cattolica polacca. Il film è ben costruito per quanto riguarda l’intreccio delle singole vicende, ma scivola pericolosamente verso un esercizio di puro stile che non tiene conto quasi per niente del quadro sociale e politico odierno del paese. In altre parole, un mosaico le cui tessere non rappresentano né la tipicità della società di oggi, né i caratteri dei personaggi considerati avulsi dal contesto che li circonda. Un bell’esempio di abilità registica, ma quasi del tutto fine a se stessa.
Hart of a dog 1Laurie Anderson - scrittrice, regista, pittrice, artista visuale, vocalista non che vedova della rock star Lou Reed (1942 – 2013) - ha diretto Heart of a Dog (Cuore di un cane) partendo da un paio di scandagli poetici: l’affetto per la sua cagnolina Lolabelle e un misto di filosofia orientaleggiante che si richiama al libro dei morti della spiritualità tibetana. Ne è nato un film totalmente visivo in cui si ritrovano pezzi di cinema familiare, brani d’attualità, ricordi alla tragedia dell’11 settembre e meditazioni (per la verità non molto approfondite) sul senso della vita. E’ un’opera di difficile catalogazione, densa di materiali eterogenei e non sempre comprensibili per uno spettatore non coinvolto profondamente nel mondo della cultura e della creazione musicale americane. Un amalgama di non facile assimilazione che rapisce più per la bellezza della confezione che non per la chiarezza e profondità della proposta.
De PalmaMolto più semplice e diretta la conversazione raccolta da Noah Baumbach e Jake Paltrow, in De Palma, sulla vita e l’opera del regista Brian De Palma, uno dei maggiori cineasti dei nostri tempi. Il film, presentato fuori concorso, registra le memorie del cineasta, che puntualizza le difficoltà a cui ha dovuto far fronte, i successi e gli insuccessi registrati, i capricci dei divi, la solidarietà degli amici. E’ una confessione su vasta scala che aiuta non poco a capire il senso profondo dei film di questo cineasta e getta un occhio lucido e impietoso sul funzionamento della macchina hollywoodiana. 


Desda alla 2Desde allá (Da lontano) primo lungometraggio narrativo del venezuelano Lorenzo Vigas racconta una storia d’amore fra un guardone omosessuale e un ragazzino marginale. Il primo è un odontoiatra proprietario di un laboratorio ben avviato, il secondo un delinquentello che vive nelle zone povere di Caracas, campando di furti e piccoli traffici. S’incontrato quasi per caso, il ragazzo picchia e deruba l’uomo più maturo e quest’ultimo finisce per innamorarsi di lui. Il giovane prova, a sua volta, affetto per il signore benestante che gli confessa di odiare suo padre senza spiegarne la ragione. Per fargli un favore il marginale uccide l’odiato genitore dell’altro, ma l’amante gay lo denuncia alla polizia. Siamo nei pressi del cinema melodrammatico sullo sfondo di una città caotica e con ambientazioni spesso miserevoli. Una storia d’amore e ripulsa che non si cura di offrire allo spettatore tutte le chiavi di lettura per dipanarla, ma offre a chi la segue una confezione accurata e psicologicamente motivata. E’ un film non originale, ma sorretto da una buona capacità narrativa.
remember 1Doti che troviamo ancor più marcate in Remember (Ricorda) del canadese d’origini armene Atom Egoyan. Un thriller estremamente ben organizzato che ruota attorno ad un anziano, affetto da demenza senile e da poco vedovo, che si mette in viaggio per rintracciare l’ufficiale delle SS del campo di concentramento nazista nella Polonia occupata, ad Auschwitz responsabile dello sterminio della sua famiglia. Seguendo le indicazioni di un altro anziano ebreo, ospitato nello stesso istituto in cui lui vive e collaboratore del cacciatore di nazisti Simon Wiesenthal (1908 – 2005), vaglia alcuni sospetti che compaiono in una corta lista nomi. Seguendo queste indicazioni percorre Stati Uniti e Canada alla ricerca del criminale. Lo trova all’ultimo momento, ma qui il regista inserisce un colpo di scena che vale l’intero film e che sarebbe un delitto svelare. E’ un film di grande impatto, retto sull’interpretazione davvero straordinaria di Christopher Plummer (1929) che compare quasi in ogni immagine . E’ un testo professionalmente molto bel costruito e che uscirà anche in Italia, distribuisce la BIM, impreziosito da un colpo d’ala finale che nobilita l’intera opera.
Arturo RipsteinQuest’anno la Mostra ha reso omaggio al regista messicano Arturo Ripstein (1943), un vero mago del cinema melodrammatico. Fuori concorso è stato presentato La calle de la Amargua (La via dell’amarezza, ma il titolo internazionale è Mano a mano), sua ultima fatica. Il film è girato in bianco e nero ed è immerso in una luce plumbea che sottolinea ancor più la miseria che circonda le vite di prostitute, magnaccia, nani combattenti di wrestling, vecchie prossime alla morte. Il tutto immerso in case dirute, strade ingombre di rifiuti, amorazzi occasionali, omosessualità mercenaria. La storia raccontata vede due nani lottatori uccisi da una dose eccessiva di liquido oftalmico usato da due mature prostitute per addormentarli e derubarli, la disperazione della madre (una magnaccia priva di scrupoli), indagini sbrigative e manesche da parte della polizia e l’ulteriore disgregazione di un mondo già di per sé alla deriva. La predilezione per il melodramma traspare quasi da ogni sequenza, ma non aggiunge nulla alla filmografia di un regista che, con questo, ha firmato una trentina di lungometraggi mantenendo una costanza stilistica davvero invidiabile. 


p20526Blexi moshuo (Behemoth) del documentarista e fotografo cinese Liang Zao è quello che sbrigativamente potremmo definire un documentario creativo. Seguendo molto liberamente le tracce della Divina Commedia di Dante Alighieri (1265 –1321) il regista mostra la ferocia e la stupidità della corsa all’arricchimento sconsiderato. Si inizia con le immagini delle terribili condizioni in cui operano i mongoli che lavorano nelle cave e miniere per l’estrazione del carbone, si prosegue con il duro lavoro in acciaieria e si chiude con l’insensatezza di città completamente disabitate, non si sa per quali ragioni, costruite proprio con i materiali nati dal drammatico processo mostrato poco prima. La regia si limita ad allineare immagini bellissime nella loro terribilità, inanellare volti di lavoratori distrutto dalla silicosi, case fatiscenti, ospedali indegni di questo nome. Sequenze accompagnate da un commento poetico che tende a ricordare allo spettatore l’insensatezza di questa corsa all’ampliamento del PIL ad ogni costo, anche a scapito di una tremenda distruzione dell’ambiente e degli esseri umani che vi abitano. E’ un film di grandissima forza che dice più cose sui costi umani e ambientali del miracolo cinese di quante se ne potrebbero allineare in una decina di saggi specifici. E’ uno di quei casi in cui la poesia si fa arma potente di denuncia politica e argomento principe di uno sguardo che rimette, finalmente, l’essere umano al primo posto. Un film bellissimo e sconvolgente.
Per amor vostro 1Interessante, anche se non al livello del film cinese, Per amor vostro dell’italiano Giuseppe M. Gaudino che ha chiuso il gruppo dei quattro titoli nazionali presenti in competizione. La struttura dell’opera è complessa e originale. Da un lato guarda alla tipica sceneggiata napoletana con il linguaggio che necessità dei sottotitoli per essere capito dagli spettatori non partenopei, i sentimenti forti d’amore e morte, gli occhieggiamenti al mondo della canzone, dall’altro cita le telenovele televisive, tipo Un posto al sole, che tanto successo hanno ottenuto a livello nazionale. La storia che racconta è quella di una brava madre di famiglia che deve farsi carico di due figlie, un figlio muto e i genitori che continuano a spillarle quattrini anche dopo averla costretta, in gioventù, ad assumersi la colpa di crimini da loro commessi. Il quadro famigliare è completato da un marito ex – modello, ora braccio attivo camorristico incaricato di riscuotere con qualsiasi mezzo i crediti da usura. Quando la donna, che ha trovato lavoro come cartellonista in una produzione televisiva che ruota attorno a un divetto nazionale, scopre che il marito lavora per la camorra e, per giunta, ha incaricato l’attore che l’ha sedotta di ucciderla temendo una sua denuncia, si ribella ma cade da un terrazzo riuscendo a salvarsi miracolosamente. La storia intreccia dramma, problemi sociali e criminali confezionati in un racconto pieno di immagini fantasiose, riferimenti favolistici, sogni irrealizzabili. Valeria Golino dà corpo a questa femmina di malavita suo malgrado e lo fa in un contesto che mescola realtà e fantasia, sogni e documentazione. Un film molto interessante e di non facile lettura ad un primo approccio e su cui varrà la pena ritornare.
hopkins-go-with-meGo With Me (Vieni con me), visto fuori concorso, dello svedese Daniel Alfredson è una produzione americana che segue le piste di decine di western, ma l’ambienta ai giorni nostri fra le foreste del nord est degli Stati Uniti, ai confini con il Canada. Un terzetto combinato per caso – lei è una donna perseguitata e aggredita, lui un anziano ansioso di vendicarsi, il terzo un ragazzone balbuziente e non molto perspicace – si mette alla ricerca di una sorta di mafioso locale che incute paura a tutti, poliziotti compresi. Inizia in questo modo il classico percorso dei – quasi – buoni alla ricerca del cattivissimo che, dopo un bel po’ di scazzottate, incendi e scontri a fuoco, incontrerà la giusta punizione. Un film commercialmente significativo, ma anche un’opera che ha poco a che fare con una Mostra d’Arte cinematografica.

19722-Mr Six 3Lao pao er (Il Signor Sei) del cinese Guan Hu, visto in chiusura della Mostra, forma una sorta di seguito ideale di Beixi moshuo (Behemoth) di Zhao Liang, il film in concorso.  Seguito ideale nel senso che, mentre il primo denuncia con grande forza poetica e politica i guasti nati dalla corsa sfrenata al profitto, questo secondo titolo affronta, con taglio decisamente più tradizionale e, se si vuole, commerciale, una sorta di metafora della società cinese di oggi. Il Signor Sei ha un passato di irregolarità e violenza che gli è costato anche una condanna alla prigione, ma ha sempre rispettato un preciso codice morale condiviso con i compagni e gli altri membri della banda. Ora è un anziano ancora prestigioso e rispettato da tutti, compresi i giovani poliziotti incaricati di mantenere l’ordine nel quartiere. Ha rispetto ma è anche affetto da una malattia cardiaca molto grave, risolvibile solo con un’operazione chirurgica a cui rifiuta cocciutamente di sottoporsi. Un giorno deve fronteggiare il sequestro di suo figlio effettuato da una banda di giovani ricchi e crudeli capeggiati dal rampollo di un noto miliardario. Il rapimento è nato dalla rigatura della preziosa Ferrari del giovane ricco, fatta dal figlio dell’anziano malvivente, quale risposta alle botte ricevute per aver cercato di insidiare la ragazza del giovane capo. Per riavere il rampollo il maturo capo quartiere non ha altra via se non quella di richiamare in attività i vecchi sodali, sia quelli che hanno fatto fortuna, sia quelli che gli sono rimasti accanto nella vita grama di quartiere. Ne nasce uno scontro scenograficamente collocato su un lago ghiacciato in cui l’anziano muore ma non prima di aver fatto pervenire al capo della Commissione Contro la Corruzione la prove, di cui è venuto in possesso casualmente, delle ruberie del padre del giovane sequestratore causando così un enorme scandalo. Apparentemente è una sorta di western all’orientale, in realtà è il ritratto di una paese dilaniato dalla divisione fra nuovi ricchi, spesso diventati tali in modo fraudolento, e vecchia guardia legata a valori e principi, come dire alla morale del comunismo e del rispetto sociale. In questo il film segue la strada di una sorta di cinema di regime ma lo fa senza rinunciare a guardare in faccia la realtà, i latrocini e le truffe perpetrate dai profittatori a scapito della povere gente.


desde-alla-1Premi ufficiali

La Giuria di Venezia 72, presieduta da Alfonso Cuarón e composta da Elizabeth Banks, Emmanuel Carrère, Nuri Bilge Ceylan, Hou Hsiao-hsien, Diane Kruger, Francesco Munzi, Pawel Pawlikowski e Lynne Ramsey, dopo aver visionato tutti i 21 film in concorso, ha deciso di assegnare i seguenti premi:
 
Leone d’Oro per il miglior film a: DESDE ALLÁ (FROM AFAR) di Lorenzo Vigas (Venezuela, Messico)
 
Leone d’Argento per la migliore regia a: Pablo Trapero per il film EL CLAN (Argentina, Spagna)
 
Gran Premio della Giuria a: ANOMALISA di Charlie Kaufman e Duke Johnson (USA)
 
Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile a: Valeria Golino nel film PER AMOR VOSTRO di Giuseppe Gaudino (Italia)
 
Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile a: Fabrice Luchini nel film L’HERMINE di Christian Vincent (Francia)
 
Premio Marcello Mastroianni a un giovane attore emergente a: Abraham Attah nel film BEASTS OF NO NATION di Cary Joji Fukunaga (USA)
 
Premio per la Migliore Sceneggiatura a: Christian Vincent per il film L’HERMINE di Christian Vincent (Francia)
 
Premio Speciale della Giuria a: ABLUKA (Follia) di Emin Alper (Turchia, Francia, Qatar)
 
LEONE DEL FUTURO – PREMIO VENEZIA OPERA PRIMA “LUIGI DE LAURENTIIS”
La Giuria Leone del Futuro - Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis” della 72. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, presieduta da Saverio Costanzo e composta da Charles Burnett, Roger Garcia, Natacha Laurent e Daniela Michel, assegna il:
 
Leone del Futuro – Premio Venezia Opera Prima (Luigi De Laurentiis) a: THE CHILDHOOD OF A LEADER di Brady Corbet (Regno Unito, Ungheria) (ORIZZONTI)
nonché un premio di 100.000 USD, messi a disposizione da Filmauro di Aurelio e Luigi De Laurentiis, che saranno suddivisi in parti uguali tra il regista e il produttore.  
 
PREMI ORIZZONTI
La Giuria Orizzonti della 72. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, presieduta da Jonathan Demme e composta da Anita Caprioli, Fruit Chan, Alix Delaporte e Paz Vega dopo aver visionato i 34 film in concorso, assegna:  
 
il Premio Orizzonti per il Miglior Film a: FREE IN DEED di Jake Mahaffy (USA, Nuova Zelanda)
 
il Premio Orizzonti per la Migliore Regia a: Brady Corbet per THE CHILDHOOD OF A LEADER (Regno Unito, Ungheria)
 
il Premio Speciale della Giuria Orizzonti a: BOI NEON (NEON BULL) di Gabriel Mascaro (Brasile, Uruguay, Paesi Bassi)
 
il Premio Orizzonti per la Miglior Interpretazione a:Dominique Leborne nel film TEMPÊTE di Samuel Collardey
 
Premio Orizzonti per il Miglior Cortometraggio a: BELLADONNA di Dubravka Turic (Croazia)
 
Il Venice Short Film Nomination for the European Film Awards 2015 a:
E.T.E.R.N.I.T. di Giovanni Aloi (Francia)
 
PREMI VENEZIA CLASSICI
La Giuria presieduta da Francesco Patierno e composta da studenti di cinema provenienti da diverse Università italiane: 25 laureandi in Storia del Cinema, indicati dai docenti di 12 DAMS e della veneziana Ca’ Foscari, ha deciso di assegnare i seguenti premi:
 
il Premio Venezia Classici per il Miglior Documentario sul Cinema a:
THE 1000 EYES OF DR. MADDIN  di Yves Montmayeur (Francia)
 
il Premio Venezia Classici per il Miglior Film Restaurato a:
SALÒ O LE 120 GIORNATE DI SODOMA di Pier Paolo Pasolini (1975, Italia, Francia)    
 
Leone d’Oro alla Carriera 2015 a:
Bertrand Tavernier
 
Jaeger-LeCoultre Glory to the Filmmaker Award 2015 a:
Brian De Palma
 
Persol Tribute to Visionary Talent Award 2015 a:
Jonathan Demme
 
Premio L’Oréal Paris per il Cinema a:
Valeria Bilello

Premi giurie collaterali

Premio FIPRESCI
a Sangue del mio sangue di Marco Bellocchio
 
Premio SIGNIS
a Beixi moshuo (Behemoth) di Liang Zhao
Menzione speciale a L’attesa di Piero Messina
 
Leoncino d'Oro Agiscuola  per il Cinema
a L’attesa di Piero Messina
 
Premio Francesco Pasinetti
a Non essere cattivo di Claudio Caligari
Premio Pasinetti al migliore attore a Luca Marinelli per Non essere cattivo di Claudio Caligari
Premio Pasinetti alla migliore attrice a Valeria Golino per Per amor vostro di Giuseppe M. Gaudino
Premio speciale a La prima luce di Vincenzo Marra
 
Premio Brian
a Spotlight di Thomas McCarthy
 
Premio Queer Lion
a The Danish Girl di Tom Hooper
Menzione speciale della giuria a Baby Bump di Kuba Czekaj
 
Premio Arca CinemaGiovani
Miglior film in concorso: Abluka (Follia) di Emin Alper
Miglior film italiano a Venezia: Pecore in erba di Alberto Caviglia
 
Premio FEDIC
a Non essere cattivo di Claudio Caligari
Menzione Fedic – Il Giornale del Cibo all’opera che propone la scena più significativa legata al cibo e all’alimentazione: L’attesa di Piero Messina
Premio Fondazione Mimmo Rotella
a Alexander Sokurov per Francofonia
Premio Speciale a Johnny Depp e al regista Terry Gilliam
 
Future Film Festival Digital Award
a Anomalisa di Charlie Kaufman e Duke Johnson
 
Premio P. Nazareno Taddei
a Marguerite di Xavier Giannoli
 
Premio Lanterna Magica (CGS)
a Blanka di Kohki Hasei
 
Premio Open
alla regista Carlotta Cerquetti per Harry’s Bar
 
Premio Lina Mangiacapre
a Laurie Anderson per Heart of a Dog
 
Mouse d’Oro
Mouse d’oro a Rabin, the last day di Amos Gitai
Mouse d’argento a Spotlight di Tom McCarthy
 
Premio Gillo Pontecorvo - Arcobaleno Latino
a Non essere cattivo di Claudio Caligari
 
PREMIO INTERFILM
a Wednesday, May 9 di Vahid Jalilvand
 
Premio Giovani Giurati del Vittorio Veneto Film Festival
a Remember di Atom Egoyam
Menzione speciale per 11 minut (11 Minutes) di Jerzy Skolimowski
 
Premio Cinematografico “Civitas Vitae prossima”
a Alberto Caviglia per Pecore in erba
 
Premio Green Drop
a Beixi moshuo (Behemoth) di Liang Zhao
 
Premio Soundtrack Stars
a A Bigger Splash di Luca Guadagnino
a Equals di Drake Doremus
Premio alla carriera a Nicola Piovani
Premio Schermi di Qualità – Carlo Mazzacurati
a Non essere cattivo di Claudio Caligari
 
Premio Europa Cinemas Label
Miglior film europeo della sezione Giornate degli Autori: À peine j’ouvre les yeux (As I Open my Eyes) di Leyla Bouzid
 
Premi Fedeora
Giornate degli Autori
Miglior Film: Underground Fragrance di Pengfei
Miglior regista esordiente: Ruchika Oberoi per Island City
Miglior attrice esordiente: Ondina Quadri per Arianna
 
Settimana Internazionale della Critica
Miglior Film: Kalo Pothi di Bahadur Bham Min
Miglior fotografia: Benthey Dean per Tanna
 
Miglior Film europeo del concorso Venezia 72
a Francofonia di Alexander Sokurov
 
Premio Human Rights Nights
a Rabin, the last day di Amos Gitai
 
Premio AssoMusica “Ho visto una Canzone”
al brano A cuor leggero di Riccardo Sinigallia, tratto dal film Non Essere Cattivo di Claudio Caligari.
 
Premio di critica sociale “Sorriso diverso Venezia 2015”
Miglior film italiano a Non essere cattivo di Claudio Caligari
Miglior film straniero a Blanka di Kohki Hasei
 
Premio Amnesty International Italia “ Il cinema per i diritti umani”
a Visaaranai (Interrogation) di Vetri Maaran
 
Premio CITC – UNESCO 2015
a Beasts of No Nation di Cary Fukunaga
 
Premio NuovoImaie Talent Award
Miglior attrice italiana esordiente: Ondina Quadri in Arianna di Carlo Lavagna
Miglior attore italiano esordiente: Alessandro Borghi in Non essere cattivo di Claudio Caligari
 
Premio Best Innovative Budget
a A Bigger Splash di Luca Guadagnino


Foto