76ma Mostra Internazionale d'arte Cinematografica di Venezia

Stampa
PDF
Indice
76ma Mostra Internazionale d'arte Cinematografica di Venezia
Pagina 2
Pagina 3
Pagina 4
Pagina 5
Pagina 6
Pagina 7
Pagina 8
Pagina 9
Pagina 10
Pagina 11
Pagina 12
Pagina 13
Pagina 14
Tutte le pagine

alt76. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (29 agosto - 8 settembre 2018)

www.labiennale.org/it/cinema/2019

 La mostra di Venezia è la più prestigiosa rassegna cinematografica d’Europa. Quella di Berlino ha guadagnato prestigio negli ultimi anni, ma rimane ancora a distanza dal Lido. Cannes è diventato uno dei più impostanti mercati di film del mondo, ma ha perso moltissimo come qualità dei film presentati in concorso. A Venezia, invece, anno dopo anno, la qualità è venuta affermandosi giustificano sempre più la qualifica di Mostra D’Arte rispetto a quella di Festival che segna le altre iniziative di questo tipo.  

 
 
IN CONCORSO
La Vérité (La verità) di  Hirokazu Kore-eda (Francia/Giappone) (film di apertura)
The Perfect Candidate (Il candidato perfetto) di Haifaa Al-Mansour (Arabia Saudita/Germania)
About Endlessness (A proposito della mancanza di fine) di  Roy Andersson (Svezia/Germania/Norvegia)
Wasp Network (Il circuito vespa) di Olivier Assayas (Francia/Belgio)
Marriage Story (Storia di matrimonio) di Noah Baumbach (Stati Uniti)
Guest of Honour (Ospite d’onore) di Atom Egoyan (Canada)
Ad Astra (Sino alle stelle) di James Gray (Stati Uniti)
A herdade (La fattoria) di Tiago Guedes (Portogallo/Francia)
Gloria Mundi - Robert Guédiguian (Francia/Italia)
Waiting for the Barbarians (Aspettando i barbari) - Ciro Guerra (Stati Uniti/Italia)
Ema - Pablo Larraín (Cile)
Lan xin da ju yuan (La fiction del sabato) di Lou Ye (Cina)
Martin Eden di Pietro Marcello (Italia/Francia)
La mafia non è più quella di una volta di Franco Maresco (Italia)
The Painted Bird  (L’uccello dipinto) di Václav Marhoul (Repubblica Ceca/Ucraina/Repubblica Slovacca)
Il sindaco del Rione Sanità di Mario Martone (Italia)
Babyteeth (Dente da latte) di Shannon Murphy (Australia)
Joker di Todd Phillips (Stati Uniti)
J'accuse (Io accuso) di Roman Polanski (Francia/Italia)
The Laundromat (Lavanderia a gettoni) di Steven Soderbergh (Stati Uniti)
Ji yuan tai qi hao (No. 7 Cherry Lane) di Yonfan (Hong Kong)
SETTINANA INTERNAZIONALE DELLA CRITICA
Fuori concorso – Film d’apertura
Bombay Rose (La rosa di Bombay) di Gitanjali Rao (Regno Unito, India,
Francia)
In concorso
Jeedar El Sot (Tutte queste vittorie) di Ahmad Ghossein (Libano, Francia,
Qatar)
Partenonas di Mantas Kvedaravičius (Lituania, Ucraina, Francia)
El Principe (Il principe) di Sebastian Muñoz (Cile, Argentina, Belgio)
Psykosia (Psicosi) di Marie Grahtø (Danimarca, Finlandia)
Rare Beasts (Animali rari) di Billie Piper (Regno Unito)
Sayidat Al Bahr (Bilancia) di Shahad Ameen (Emirati Arabi Uniti, Iraq, Arabia
Saudita)
Tony Driver (L’autista Tony) di Ascanio Petrini (Italia, Messico).
Fuori concorso – Film di chiusura
Sanctorum (Santo) di Joshua Gil (Messico, Qatar, Repubblica Dominicana)
GIORNASTE DEGLI AUTORI
CONCORSO
Seules les Betes (Solo gli animali) di Dominik Moll
You Will Die At 20, (Morirai alle 20) di Amjad Abu Alala
Un Monde Plus Grand (Un mondo più grande) di Fabienne Berthaud
La Llorona (La donna piangente) di Jayro Bustamante
Bor Mi Vanh Charkthe (La lunga camminata) di Mattie Do
Barn (Fai attenzione ai ragazzi) di, Dag Johan Haugerud
5 è il numero perfetto, Igort
Boze Cialo (Corpus Christi) di Jan Komasa
Un Divan a Tunis (Un divano a Tunisi) di Manele Labidi
Aru Sendo No Hanashi (Dicono che niente sarà lo stesso) di Jo Odagiri
Lingua Franca di Isabel Sandoval

 FILM FUORI CONCORSO
Les Chevaux Voyageurs (I cavalli dei viaggiatori), Bartabas
MIU MIU WOMEN’S TALES (I racconti di donne di Miu Miu)
Shako Mako di Hailey Gates
Brigitte di Lynne Ramsay
…………………………………………………………………………………………
 EVENTI SPECIALI
Mio fratello rincorre i dinosauri di Stefano Cipani
House of Cardin (La casa di Cardin) di P. David Ebersole, Todd Hughes
Il prigioniero di Federico Olivetti
Scherza con i fanti di Gianfranco Pannone
Mondo Sexy di Mario Sesti
Burning Cane (Canna ardente) di Phillip Youmans
…………………………………………………………………………………………
NOTTI VENEZIANE
La legge degli spazi bianchi di Mauro Caputo
Emilio Vedova, dalla parte del naufragio di Tomaso Pessina
The Great Green Wall (Il grande muro verde) di Jared p. Scott
Cercando Valentina di Giancarlo Soldi
Sufficiente di Maddalena Stornaiuolo, Antonio Ruocco
American Skin (Pelle americana), scritto, diretto e interpretato da Nate Parker
Beyond the Beach: The Hell and the Hope (Oltre la spiaggia – L’inferno e la speranza) di Graeme A. Scott e Buddy Squires