50° Thessaloniki Film Festival 2009 - I premi

Stampa
PDF
Indice
50° Thessaloniki Film Festival 2009
Pagina 2
Pagina 3
Pagina 4
Pagina 5
Pagina 6
Pagina 7
Pagina 8
I premi
Tutte le pagine
Image
I premi
Alessandro d’Oro al miglior film (40.000 euro)
AJAMI di Scandar Copti e Yaron Shani (Israele / Germania).
Alessandro d’argento – Premio speciale della giuria (25.000)
MEDALIA DE ONOARE (Medaglia al valore) di Calin Netzer (Romania).
Premio al miglior regista
Rigoberto Perezcano per NORTEADO (Verso nord) (Messico / Spagna).
Premio alla migliore sceneggiatura ex-aequo
Scandar Copti e Yaron Shani per AJAMI (Israele / Germania)
e
Tudor Voicani per MEDALIA DE ONOARE (medaglia al valore) di Calin Netzer (Romania).
Premio alla migliore attrice
Ruth Nirere interprete di LE JOUR OÚ DIEU EST PARTI EN VOYAGE (Il giorno che Dio è andato in vacanza) di Philippe van Leeuw (Belgio / Francia).
Premio per il miglior attore
Victor Rebengiuc interprete di MEDALIA DE ONOARE (medaglia al valore) di Calin Netzer (Romania).
Premio per il contributo artistico
SARAMEUL CHATSEUMNIDA (Persone scomparse) di Lee Seo (Corea del Sud).
Menzione speciale
Katharina Schüttler interprete del film ES KOOOOT DER TAG (Il giorno verrà) di Susanne Schneider (Germania / Francia).
Menzione speciale per la sceneggiatura e il soggetto
BAKAL BOYS (Ragazzi di metalli diversi) di Ralston Jover (Filippine).
Premio FIPRESCI
- Per la sezione internazionale
MEDALIA DE ONOARE (medaglia al valore) di Calin Netzer (Romania).
- Per la sezione Cinema greco
O DIAHIRISTIS (L’amministratore di caseggiato) di Periklis Hoursoglou (Grecia).
Premio per i valori umani (15.000 euro)
Il canale parlamentare della televisione ellenica l’ha assegnato a
LEBANON (Libano) di Samuel Maoz (Israele / Francia / Germania).
Premio FISCHER del pubblico (4.000 euro)
AJAMI di Scandar Copti e Yaron Shani (Israele / Germania).
Premio della sezione Cinema Greco (4.000 euro)
BILOBA di Sophia Papachristou (Grecia).
Premio della sezione Sguardo Balcanico (3.000 euro)
HONEYMOONS (Lune di miele) di Goran Paskaljevic (Serbia / Albania).
Premio della sezione Ondata digitale greca (3.000 euro).
TO TELEFTEO TRAGOUDI TOU ELVIS (L’ultima canzone di Elvis) di Vassilis Raissis (Grecia).
Premio del sindacato dei tecnici greci del cinema e della televisione (ETEKT)
- Per la sezione internazionale
MEDALIA DE ONOARE (medaglia al valore) di Calin Netzer (Romania).
Premio cinema e città (10.000 euro) offerto dalla municipalità di Salonicco
LA SANGRE Y LA LLUVIA (Il sangue e la pioggia) di Jorge Navas (Colombia / Argentina).
Premio Ondata Digitale – Alessandro digitale
Primo premio (15.000 euro)
TO TELEFTEO TRAGOUDI TOU ELVIS (L’ultima canzone di Elvis) di Vassilis Raissis (Grecia).
Secondo premio (10.000 euro)
TO KOUTI (La scatola) di Fotis Passos e Apostolis Passos (Grecia).
Premio Incroci (10.000 euro)
PASQUA di Ivan Marinovic (Slovenia/ Repubblica Ceca / Montenegro).
Menzione speciale
ODYSSEY OF A VAGABOND PRINCESS (Odissea di una principessa vagabonda) di Altinai Petrovic Njegosh (Francia).
Premi Fondo Balcanico per lo sviluppo delle sceneggiature (10.000 euro)
MOTHER OF ASPHALT (Madre d’asfalto) regia: Dalibor Matanic (Croazia). ROMANIAN SPRING (Primavera rumena) di Anca Miruna Lazarescu (Romania / Germania).
ORANGE GARDENS (Il giardino degli aranci) di Özkan Küçük (Turchia).