Mostra di Venezia 2006, giorno per giorno - I premi

Stampa
PDF
Indice
Mostra di Venezia 2006, giorno per giorno
30 agosto 2006
31 agosto 2006
1 settembre 2006
2 settembre 2006
3 settembre 2006
4 settembre 2006
5 settembre 2006
6 settembre 2006
7 settembre 2006
8 settembre 2006
9 settembre 2006
I premi
Galleria fotografica
Tutte le pagine
I premi
Jia Zhang- Ke
Jia Zhang- Ke
Premi ufficiali della 63. Mostra
La Giuria Venezia 63 della 63. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, presieduta da Catherine Deneuve e composta da José Juan Bigas Luna, Paulo Branco, Cameron Crowe, Chulpan Khamatova, Park Chan-wook, Michele Placido, dopo aver visionato tutti i ventidue film in concorso, ha così deliberato:
 
LEONE D’ORO per il miglior film a:
Sanxia Haoren (Natura Morta) di Jia Zhang-Ke
LEONE D’ARGENTO per la migliore regia a:
Alain Resnais per il film Private Fears in Public Places (Coeurs)
LEONE D’ARGENTO RIVELAZIONE a:
Emanuele Crialese per il film Nuovomondo - Golden Door
PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA a:
Daratt (La siccità) di Mahamat-Saleh Haroun
COPPA VOLPI per la migliore interpretazione maschile a:
Ben Affleck nel film Hollywoodland di Allen Coulter
COPPA VOLPI per la migliore interpretazione femminile a: Helen Mirren nel film The Queen (La regina) di Stephen Frears
PREMIO MARCELLO MASTROIANNI a un giovane attore o attrice emergente a: Isild Le Besco nel film L’intouchable (L'intoccabile) di Benoît Jacquot
OSELLA per il miglior contributo tecnico a: Emmanuel Lubezki direttore della fotografia del film Children of Men (I figli degli uomini) di Alfonso Cuarón
OSELLA per la migliore sceneggiatura a: Peter Morgan per il film The Queen di Stephen Frears
LEONE SPECIALE a: Jean-Marie Straub e Danièle Huillet per l’innovazione del linguaggio cinematografico
Sezione ORIZZONTI
La Giuria Orizzonti della 63. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, composta da Philip Gröning (Presidente), Carlo Carlei, Yousri Nasrallah, Giuseppe Genna e Kusakabe Keiko, ha deciso di conferire:
PREMIO ORIZZONTI a:
Mabei shang de fating di Liu Jie
PREMIO ORIZZONTI DOC a:
When the Levees Broke: A Requiem in Four Acts di Spike Lee
PREMIO VENEZIA OPERA PRIMA “LUIGI DE LAURENTIIS”
La Giuria Opera Prima della 63. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica della composta da Paula Wagner (Presidente), Guillermo Del Toro, Mohsen Makhmalbaf, Andrei Plakhov, Stefania Rocca, ha deciso di conferire il:
LEONE DEL FUTURO - Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis” a:
Khadak di Peter Brosens e Jessica Woodworth
CORTO CORTISSIMO
La Giuria Corto Cortissimo della 63. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica della composta da Teboho Malatsi (Presidente), Francesca Calvelli, Aleksej Fedorčenko, ha deciso di assegnare:
MENZIONE SPECIALE al film:
Adults Only di YEO Joon Han
PRIX UIP per il miglior cortometraggio europeo a:
The Making of Parts di Daniel Elliott
LEONE CORTO CORTISSIMO per il miglior cortometraggio a:
Comment on freine dans une descente? di Alix Delaporte
PREMIO SETTIMANA DELLA CRITICA
La Giuria della 21. Settimana Internazionale della Critica, composta da Fabrizio Grosoli, Cristiana Paternò e Erfan Rashid, ha assegnato all'unanimità il Premio "Settimana Internazionale della Critica" di 3.000 euro al Miglior Film della Sic al film:
A GUIDE TO RECOGNIZING YOUR SAINTS di Dito Montiel
La pellicola vince inoltre il premio ISVEMA consistente in 50.000 € di promozione pubblicitaria sulle reti televisive indipendenti associate al circuito Isvema.
La giuria di quest’edizione della mostra ha dimostrato un’ammirevole capacità di giudizio premiando almeno tre titoli, Natura morta di Jia Zhang-Ke, Quei loro incontri di Jean Marie Straub e Danielle Huillet e Daratt (La siccità) di Mahamat-Saleh Haroun, che non rientrano nelle preferenze dei normali circuiti commerciali. E' una decisione che ha avuto due pregi: segnalare la straordinaria forza degli autori cinesi di quella che è detta la sesta generazione e ricordare che il cinema non è solo spettacolarità e divertimento. Gli altri premi rientrano nei canoni della cosiddetta normalità, nel senso che riconosco l’eccellenza d’attori e tecnici che operano nel cinema alto, seppur non alieno da obiettivi anche commerciali. L’unica perplessità riguarda il Leone d’argento dato al bel film d’Alain Resnais per Private Fears in Public Places (Coeurs), quasi uno sgarbo per uno dei grandi autori del nostro tempo. Meglio sarebbe stato non farne niente, piuttosto che anteporgli un autore importante, ma non certo un maestro, come Jia Zhang-Ke. Per quanto riguarda Nuovomondo Emanuele Crialese, non si può che essere d’accordo, quantomeno come invito a questo regista, già molto bravo, affinché ci dia opere ancora migliori.