Festival di Cannes 2005 - Varie cose

Stampa
PDF
Indice
Festival di Cannes 2005
Pagina 2
Pagina 3
Pagina 4
Pagina 5
Un Certain Regard
Pagina 7
Pagina 8
Pagina 9
Varie cose
Tutte le pagine
Kiss Kiss, Bang Bang di Shane Black racconta, come fosse un giallo popolare o un fumetto, la complicata storia dell’uccisione di un’erede scomoda da parte del padre miliardario, il tutto visto attraverso gli occhi di un attore mancato che si trova, di colpo, ad aver a che fare con killer e delinquenti. Si ride abbastanza e l’azione ha un ritmo davvero frenetico.
Star War –Episode III- Revenge of the Sith (Star War – Terzo episodio- La rivincita dei Sith) di George Lucas conferma le linee su cui si sono assestati gli ultimi episodi della serie: progressiva seriosità e aumento della magnificenza tecnologica. Da questa punto di vista, non solo, non si riesce più a distinguere gli elaborati al computer, dalle riprese reali, ma non ci si meraviglia di nulla. In quest’ultimo capitolo, con vari e ambigui riferimenti all’America di George W. Bush, si racconta il tradimento del promettente jedi che abbiamo conosciuto come l’eletto e che passa alle forze del male, mal incogliendogliene. Niente di sostanzialmente nuovo, un grosso divertimento pieno di rumori e spari più fine a se stessi che funzionali ad un preciso racconto.
Michel Piccoli, produttore Paolo Branco, firma un film che sembra un distillato della scuola di Manoel De Oliveira. C’est pas tout a fait la vie dont j’avais reve (Non è per niente la vita che avevo sognato) mette in scena una commedia borghese basata su un ricco marito, con moglie e amante. Nessuna delle due è una venere, ma è con la seconda che lui soddisfa le sue voglie più intime. Tuttavia, quando la moglie muore, abbandona anche l’amante e si ritira, forse, in una triste vedovanza. Forse, perché la strizzata d’occhio che chiude il film, rivolta allo spettatore, fa supporre che abbia approfittato della disgrazia per uscire da una situazione divenuta pesante. Gli interni sono di gusto raffinato, la storia presenta un po’ troppe ripetizioni, ma nel complesso si tratta di un film interessante.

Festival Festival di Cannes 2005: Varie cose