67ma Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia 2010 - I premi

Stampa
PDF
Indice
67ma Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia 2010
primo giorno
secondo giorno
terzo giorno
quarto giorno
quinto giorno
sesto giorno
settimo giorno
ottavo giorno
nono giorno
decimo giorno
I premi
Tutte le pagine

Sabato 11 settembre – undicesimo giorno

Somewhere
Somewhere

 

I premi ufficiali

Leone d'oro a Somewhere (Da qualche parte) di Sofia Coppola.

Leone speciale per l'insieme dell'opera a Monte Hellman, che ha portato in concorso Road to nowhere (Strada verso il nulla).

Leone d'argento miglior regia ad Alex de la Iglesia per il film Balada triste de trompeta (Ballata triste per tromba).

Premio speciale della giuria al film Essential Killing (Omicidi essenziali) di Jerzy Skolimowski.

Coppa Volpi migliore attrice ad Ariane Labed per Attenberg di Athina Rachel Tsangari.

Coppa Volpi miglior attore a Vincent Gallo per Essential Killing (Omicidi essenziali) di Jerzy Skolimowski.

Leone del Futuro - Premio Venezia Luigi De Laurentiis per la migliore al film Cogunluk (Maggioranza) di Seren Yuce.

Il premio Orizzonti per il miglior lungometraggio è stato assegnato al film Verano de Goliat (Estate di Golia) di Nicolas Pereda.

Gran Premio Speciale della Giuria della Sezione Orizzonti al film The Forgotten Space (Lo spazio dimenticato) di Noel Burch e Allan Sekula.

Osella migliore sceneggiatura: Balada triste de trompeta (Ballata triste per tromba) di Alex de la Iglesia.

Osella miglior contributo tecnico a Mikhail Krichman per la fotografia del film Ovsyanki (Anime silenti) di Aleksei Fedorchenko.

Premio Marcello Mastroianni giovane attore/attrice emergente a Mila Kunis, interprete del film Black Swan (Cigno nero) di Darren Aronofsky.

Premi collaterali

Premio FIPRESCI

Miglior film Venezia 67: Ovsyanki (Anime silenti) di Aleksei Fedorchenko.

Miglior film Orizzonti e Settimana Internazionale della Critica: El Sicario - Room 164 (Il sicario – Stanza 164) di Gianfranco Rosi.