Das Kaffeehaus La bottega del caffè

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
7.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Das Kaffeehaus La bottega del caffè

Nel 1969 Rainer Werner Fassbinder (1945 -1982) prese spunto da La bottega del caffè, scritta da Carlo Goldoni (1707 -1793) nel 1750 per una sua versione personalissima del testo. Sono gli anni della contestazione studentesca e il regista bavarese propone i classici in versioni contaminate dal musical e il cinema, oltre che dalla ricerca di temi cari ai movimenti di protesta.

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia

Leggi tutto...

Questa sera si recita a soggetto (1)

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
8.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Questa sera si recita a soggetto (1)

Luigi Pirandello (1867 – 1936) scrisse Questa sera si recita a soggetto durante un soggiorno in Germania fra il 1927 e il 1928. Il testo fu rappresentato per la prima volta a Könisberg il 25 gennaio 1930 nella versione in tedesco tradotta dall'italiano da Harry Kahn col titolo Heute Abend wird aus dem Stegreif gespielt.

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Teatro Stabile di Bolzano

Leggi tutto...

Sei personaggi in cerca d'autore (a)

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
7.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Sei personaggi in cerca d'autore (a)

Luigi Pirandello (1867 – 1936) fece rappresentare Sei personaggi in cerca d’autore al Teatro Valle di Roma il 9 maggio 1921. Lo spettacolo ebbe un’accoglienza contrastata con molti spettatori che abbandonarono la sala urlando: manicomio, manicomio. La terza edizione, nel 2925, dotata di un’introduzione dell’autore, ebbe un esito migliore e consacrò l’opera come una delle maggiori di questo teatrante a cui, nel 1934 fu assegnato il Premio Nobel per la letteratura.

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Teatro Stabile di Genova, Teatro Stabile di Napoli

Leggi tutto...

Amletto

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
8.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Amletto

Un palcoscenico immerso nel buio, un ampio letto che morbidamente avanza verso la platea, la luce di un riflettore che illumina un volto emaciato. I primi disorientanti secondi di Amletto, nuova produzione del Teatro della Tosse, introducono lo spettatore in una dimensione sospesa tra realtà e illusione, in un piccolo, compresso universo altro che, via via, la voce dell’unico protagonista in scena (Enrico Campanati) crea e modifica di fronte al pubblico.

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse

Leggi tutto...

Vivo in una giungla, dormo sulle spine

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
7.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Vivo in una giungla, dormo sulle spine

Laura Sicignano, autrice e regista, ha tratto Vivo in una giungla, dormo sulle spine dalla sua inventiva e dal lavoro che ha fatto con il centro in cui sono ospitati i migranti minorenni non accompagnati arrivati in Italia da Asia e Africa.

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Il Teatro delle Donne Centro Nazionale di Drammaturgia, Teatro Cargo.

Leggi tutto...

Eracle

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
6.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Eracle

Eracle di Euripide (485 a.C. – 407/406 a.C.) è una delle tragedie meno rappresentate del drammaturgo classico greco. Massimo Mesciulam l’ha scelta per il saggio di chiusura del Master di quest’anno della scuola di recitazione del Teatro Stabile di Genova.

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Teatro Stabile di Genova

Leggi tutto...

Il borghese geniluomo

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
7.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Il borghese geniluomo

Ritorna al Teatro Stabile Il borghese Gentiluomo messo in scea e interpretato da Filippo Dini, spettacolo da noi giù recensito nel 26 ottobre 2016. Riproponiamo il nostro giudizio.

Jean-Baptiste Poquelin detto Molière (1622 – 1673) è stato un commediografo e attore teatrale francese le cui opere costituiscono uno dei punti cardine della scena mondiale. Dalla sua penna è uscito Il borghese gentiluomo (Le Bourgeois Gentilhomme, 1670) una satira feroce dei borghesi che cercano di elevarsi ai ranghi della nobiltà.

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Teatro Stabile di Genova, Fondazione Teatro Due.

Leggi tutto...

Medea (a)

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
7.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Medea (a)

A venti anni dalla bella messa in scena del dramma di Euripide con la regia di Luca Ronconi e l’interpretazione di Franco Branciaroli – era il 1996 – il CTB Centro Teatrale Bresciano, il Teatro de Gli Incamminati ed il Piccolo Teatro di Milano Teatro d'Europa hanno unito le proprie forze per riproporre il testo affidando la rilettura dello spettacolo a Daniele Salvo. Dopo il rodaggio bresciano avvenuto in primavera, ecco la tournée in giro per l’Italia e all’estero.

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
CTB Centro Teatrale Bresciano, Teatro de Gli Incamminati, Piccolo Teatro di Milano Teatro d'Europa.

Leggi tutto...

L'esecuzione

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
7.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
L'esecuzione

 

Un disertore di una guerra non meglio precisata è catturato, accecato, gli sono state mozzate le mani ed è affidato, nell’attesa dell’esecuzione, alla sorveglianza di una guardiana che prova pietà per lui. Il quadro è quello di un mondo in cui i combattenti hanno affidato le sorte dei prigionieri ad un esercito di bambini che si riveleranno assai più crudeli degli adulti.

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Teatro Stabile di Genova, Emilia Romagna Teatro

Leggi tutto...

Svenimenti - Un vaudeville

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
7.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Svenimenti - Un vaudeville

Anton Pavlovič Čechov (1860 - 1904) è stato uno dei maggiori costruttori del teatro contemporaneo. Grande è il debito che la cultura contemporanea ha con opere come Zio Vanja (Дядя Ваня, 1899), Tre sorelle (Три сестры, 1901) e Il giardino dei ciliegi (Вишнёвый сад, 1904). Forse meno considerati sono il suo contributo alla polemica politica che esplode in scritti come L'isola di Sachalin (Остров Сахалин, 1895) e il tratteggio satirico della società in cui era emerso ed è legato alla corposa serie di racconti a cui mise mano, spesso per ragioni apparentemente solo alimentari.

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
CTB Centro Teatrale Bresciano, Compagnia Le Belle Bandiere.

Leggi tutto...