Giulio Cesare

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
7.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Giulio Cesare

William Shakespeare (1564 – 1616) scrisse il Giulio Cesare (The Tragedy of Julius Caesar [La tragedia di Giulio Cesare]) nel 1599, basandosi su una biografie di personaggi famosi narrate da Plutarco (46 - 48 d.C. – 125 - 127 d.C.).

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Teatro Stabile del Veneto

Leggi tutto...

L'isola degli schiavi

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
7.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
L'isola degli schiavi

L’isola degli schiavi di Pierre de Marivaux (1688-1763) e stato rappresentato per la prima volta nel 1725 alla Comédie Italienne. Racconta di un’isola misteriosa su cui naufragano due ricchi padroni con i loro servi.

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Teatro Stabile di Genova, Théâtre National de Nice

Leggi tutto...

Il casellante

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
8.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Il casellante

Il casellante è il titolo di un romanzo di Andrea Camilleri (1925) pubblicato nel 2008 dell’editore Sellerio e ambientato nella Sicilia degli anni quaranta, dall’entrata in guerra voluta dal regime fascista sino allo sbarco degli americani tre anni dopo.

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Promo Music Centro d’arte contemporanea Teatro Carcano Comune di Caltanissetta.

Leggi tutto...

I giusti

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
8.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I giusti

Chiuso il capitolo dedicato a Orfeo ed Euridice e alla rivisitazione del mito, Emanuele Conte torna a riflettere sul tema del potere e ritrova Albert Camus (1913 – 1960), autore centrale nello sviluppo del suo recente percorso artistico.

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse

Leggi tutto...

Il gabbiano

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
8.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Il gabbiano

Anton Pavlovič Čechov (1860 – 1904) scrisse Il gabbiano (Čajka) nel 1895, un dramma in 4 atti rappresentato per la prima volta al Teatro Aleksandrinskij di Pietroburgo nel 1896 ove ottenne un insuccesso clamoroso. L’autore stesso, che sedeva in platea, abbandono la sala e si rifugiò dietro le quinte, mentre l’attrice che impersonava Nora, Vera Fëdorovna Komissarževskaja (1864 – 1910), perse la voce causa le reazioni del pubblico.

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Teatro Stabile di Genova

Leggi tutto...

Happy Goldoni

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
8.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Happy Goldoni

Happy Goldoni è uno splendido monologo scritto e interpretato da Mercedes Martini, una grande attrice qui al servizio di Fabrizio Matteini, regista, che assieme al contrabbassista Riccardo Barbera, cuce assieme alcuni brani goldoniani in uno spettacolo che è un esempio di virtuosismo recitativo e di piacere per lo spettatore.

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Teatro Stabile di Genova

Leggi tutto...

Una delle ultime sere di Carnovale

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
7.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Una delle ultime sere di Carnovale

Una delle ultime sere di Carnovale è una commedia di Carlo Goldoni (1707 – 1793) rappresentata per la prima volta al teatro San Luca di Venezia nel 1762, lo stesso anno che aveva visto il debutto de Le baruffe chiozzotte e I rusteghi.

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Teatro Piemonte Europa con il sostegno di Fondazione CRT

Leggi tutto...

Terapia di Gruppo

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
7.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Terapia di Gruppo

Nel 1986 Robert Altman portò sullo schermo Terapia di Gruppo (Beyond Therapy), testo teatrale di successo dell’attore e commediografo americano Christopher Durang (1949). Vi si raccontavano le storie intrecciate dei pazienti di due psichiatri scentrati e stravaganti non meno dei loro clienti.

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Attori & Tecnici

Leggi tutto...

Enigma – Niente significa mai una cosa sola

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
7.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Enigma – Niente significa mai una cosa sola

Qualcuno ha definito la defunta DDR (Deutsche Demokratische RepublikRepubblica Democratica Tedesca) la più grande prigione a cielo aperto della storia europea. Per i suoi 16 milioni e 700 mila abitanti esisteva un apparato di ascolto e sicurezza, la Stasi (Ministerium für Staatssicherheit - Ministero per la Sicurezza di Stato), che arrivò ad impiegare 91 mila addetti a tempo pieno e quasi 100 mila informatori, vale a dire un controllore ogni quattro abitanti.

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Arca Azzurra Teatro, Ottavia Piccolo

Leggi tutto...

Il prezzo

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
7.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Il prezzo

Il prezzo (The Price, 1968) è il penultimo copione scritto da Arthur Miller (1915 – 2005) e non era stato mai rappresentato in Italia da una compagnia teatrale di cartello, lacuna ora colmata da questa edizione diretta da Massimo Popolizio, interpretata dallo stesso regista con Umberto Orsini, Alvia Reale e Elia Schilton e basata su versione e traduzione di Masolino d’Amico.

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Compagnia Umberto Orsini

Leggi tutto...