Stampa
PDF
 

Sei personaggi in cerca d'autore (a) Sei personaggi in cerca d'autore (a) Hot

Sei personaggi in cerca d'autore (a)

Cast, Crew, Infos - Teatro

Titolo originale
Sei personaggi in cerca d’autore (a)
Autore
Luigi Pirandello
Interpreti
Eros Pagni, Federica Granata, Gaia Aprea, Gianluca Musiu, Silvia Biancalana, Maria Chiara Cossia, Angela Pagano, Paolo Serra, Maria Basile Scarpetta, Giacinto Palmarini, Federica Sandrini, Alessandra Pacifico Griffini, Paolo Cresta, Enzo Turrin, Ivano Schiavi, Alessandro Balletta, Sara Guardascione, Dario Rea.
Scene
Marta Crisolini Malatesta
Musica
Ran Bagno
Luci
Gigi Saccomandi
Compagnia
Teatro Stabile di Genova, Teatro Stabile di Napoli

Luigi Pirandello (1867 – 1936) fece rappresentare Sei personaggi in cerca d’autore al Teatro Valle di Roma il 9 maggio 1921. Lo spettacolo ebbe un’accoglienza contrastata con molti spettatori che abbandonarono la sala urlando: manicomio, manicomio. La terza edizione, nel 2925, dotata di un’introduzione dell’autore, ebbe un esito migliore e consacrò l’opera come una delle maggiori di questo teatrante a cui, nel 1934 fu assegnato il Premio Nobel per la letteratura.

Luca De Fusco propone ora una messa in scena di quest’opera sostanzialmente fedele all’originale, con una sola, importante, innovazione: il collegamento fra il testo e il nascente cinematografo che, all’epoca, ancora non parlava. Il legame con le immagini mute è oggi sostituito dall’uso di materiali video che accompagnano vari momenti della rappresentazione. Il copione è considerato la prima tappa della trilogia sul teatro che si completa con Ciascuno a suo modo (1924) e Questa sera si recita a soggetto (1930). La trama dello spettacolo è nota: un gruppo di attori si apprestano a provare, di malavoglia, una messa in scena de Il giuoco delle parti (1918) dello stesso Luigi Pirandello, quando sono interrotti da sei personaggi ideati, ma non completati da un misterioso autore. Li comanda un anziano capofamiglia che convince il capocomico che guida i teatranti ad ascoltare il loro dramma ed essere lui stesso l’autore del nuovo spettacolo. Prende così forma, sotto gli occhi degli attori e del pubblico, un dramma che ruota attorno a un padre che incontra in un bordello la figlia che ha abbandonato da anni e la stessa che assiste, con i familiari, al suicido di un suo fratellastro, oppresso dal rimorso di aver causato la morte di un’altra sorella. Un dramma a tinte fosche ha il merito di avviare un discorso, all’epoca d’avanguardia, fra realtà e rappresentazione, messa in scena e verità. Oggi questi temi sono meno attuali, quantomeno nella maniera in cui sono proposti da questo testo che, grazie alla scelta registica, li enuncia più che analizzarli. Ne nasce uno spettacolo perfetto da punto di vista professionale, ma poco innovativo. 

Image Gallery

Sei personaggi in cerca d'autore (a)
Sei personaggi in cerca d'autore (a)
Sei personaggi in cerca d'autore (a)

opinioni autore

 
Sei personaggi in cerca d'autore (a) 2017-11-22 09:54:23 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    22 Novembre, 2017
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews