Spoon River

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
8.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Spoon River

L'Antologia di Spoon River (Spoon River Anthology) è una raccolta di poesie che lo statunitense Edgar Lee Masters (1868 – 1950) pubblicò tra il 1914 e il 1915 sul quotidiano Mirror di St. Louis. Ogni testo racconta, in forma di epitaffio, la vita di una delle persone sepolte nel cimitero di un immaginario paesino del Midwest in modo da costruire una sorta di quadro complessivo dei dannati della terra che hanno vissuto in quella parte del mondo.

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Teatro stabile di Genova, Teatro dell'Archivolto

Leggi tutto...

Il nome della rosa

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
6.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Il nome della rosa

Il nome della rosa è il titolo del primo romanzo di Umberto Eco (1932 – 2016) scritto nel 1980 e coronato da un grande successo editoriale con più di 50 milioni di copie vendute nel mondo. Il libro ha per sfondo il 1327 ed è costruito sulla base del classico espediente del manoscritto ritrovato, nel caso l’opera di un monaco, Adso da Melk, che racconta ciò a cui ha assistito quando era novizio e discepolo di Guglielmo da Baskerville.

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Teatro Stabile di Genova, Teatro Stabile di Torino, Teatro Stabile del Veneto, in accordo con Gianluca Ramazzotti per Artù e con Alessandro Longobardi per Viola Produzioni Con il sostegno di FIDEURAM.

Leggi tutto...

Disgraced

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
8.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Disgraced

Manhattan, giorni nostri. Amir Kapoor (Hossein Taheri) è un ambizioso avvocato dalle camicie costose e un debole per il whiskey di marca. Sposato con una altrettanto ambiziosa pittrice (Lisa Galantini) affascinata dall’arte araba, vive protetto da soldi e reputazione in una bolla alto-borghese, dalla quale ha scientemente escluso famiglia e origini pakistane.

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse, Teatro di Roma – Teatro Nazionale.

Leggi tutto...

Fine dell'Europa

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
7.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Fine dell'Europa

Fine dell’Europa, scritto e diretto dall’argentino Rafael Spregelburd, è un lungo collage (oltre quattro ore di spettacolo) di otto episodi legati alla dissoluzione - a volte ironica, a volte tragica - di qualche cosa. Si parte dalla fine dei confini delle nazioni, si muove verso la terminazione dell’arte, la nobiltà, la storia, la sanità, la famiglia per approdare a quella dell’Europa.

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Teatro Stabile di Genova, Comédie de Caen, Comédie de Reims-CDN, Théâtre de Liège.

Leggi tutto...

Sangue matto

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
7.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Sangue matto

E’ abbastanza raro che un testo teatrale nasca da un film e non viceversa. Sangue matto (Verrücktes Blut) trae origine dal telefilm franco – belga La Journée de la jupe (La giornata della gonna, 2009) di Jean-Paul Lilienfeld (1962), programmato prima in televisione su Arte, poi uscito in sala.

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Teatro Stabile di Genova

Leggi tutto...

Mors tua vita mea

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
6.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Mors tua vita mea

I trentenni costituiscono una generazione ricca di problemi e bersagliata da difficoltà e delusioni. Le difficoltà si collegano a una società in rapida trasformazioni in cui non esistono quasi più le certezze di un tempo (la speranza del cosiddetto posto fisso), le delusioni nascono dalla constatazione che non c’è più spazio per loro in un tessuto sociale ed economico disgregato.

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Teatro Stabile di Genova

Leggi tutto...

Vangelo

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
8.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Vangelo

Pippo Delbono (1959) è una delle voci più originali e importanti del teatro di ricerca e avanguardia. Legato all’esperienza di Pina Bausch e al bagaglio culturale di Piar Paolo Pasolini (1922 – 1975), questo teatrante ha trovato negli umili e nei reietti il terreno fertile per sviluppare la sua creatività.

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Emilia Romagna Teatro,Hrvatsko Narodno, Zazaliste Zagabria.

Leggi tutto...

Play Strindberg

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
8.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Play Strindberg

Il drammaturgo svedese Johan August Strindberg (1849 – 1912) scrisse Danza Macabra, in originale Danza di Morte, nel 1900 in una sola settimana firmando uno dei testi più rappresentativi della sua produzione. Lo svizzero Friedrich Dürrenmatt (1921 – 1990) non era soddisfatto delle traduzioni e degli adattamenti realizzati sino ad allora di questo testo per cui, nel 1969 mentre era parte della direzione del Teatro di Basilea, scrisse Play Strindberg che nel titolo cita Play Bach, un pezzo del Jacques Loussier's jazz trio, e parte dal copione di August Strindberg, ma lo innova al punto di farne un testo autonomo.

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, Artisti Riuniti, Mittelfest. 2016

Leggi tutto...

Casa di Bambola

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
6.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Casa di Bambola

Il drammaturgo norvegese Henrik Ibsen (1828 – 1906) scrisse Una casa di bambola (Et dukkehjem) ad Amalfi nel 1879. Il testo fu rappresentato a Copenaghen nel dicembre dello stesso anno e fu al centro di furiose polemiche fra chi lo esaltava come esempio di realismo nei rapporti sociali e chi si scandalizzò per l’estremismo femminista che vi scorgeva.

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Teatro Franco Parenti, Teatro della Toscana

Leggi tutto...

Momenti di trascurabile in/felicità

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
8.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Momenti di trascurabile in/felicità

Francesco Piccolo (1964) è uno scrittore e sceneggiatore italiano, autore di due libri (Momenti di trascurabile felicità, 2010 e Momenti di trascurabile infelicità, 2015) da cui Giorgio Gallione ha tratto lo spettacolo Momenti di trascurabile in/felicità, affidandosi all’arte due comici di grande forza espressiva come Ugo Dighero e Maurizio Lastrico.

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Teatro dell'Archivolto

Leggi tutto...