EricTheFred

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
8.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
EricTheFred

Una figura con vistosa parrucca, insaccata in un ridicolo tutù da ballerina, irrompe sul palco. Ha con sé una valigia, mentre un semplice tavolo e una sedia costituiscono gli unici riconoscibili elementi di scena. 

Leggi tutto...

Copennaghen

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
8.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Copennaghen

Nel lontano 1941 il fisico tedesco Werner Karl (1901 – 1976) si recò a Copenaghen, nella Danimarca occupata dai nazisti, per fare visita al suo maestro, il famoso Niels Bohr (1885 – 1962). Il primo era stato allievo del secondo e questi fuggirà, passando della Svezia, a Londra nel 1943 per arrivare negli Stati Uniti ove parteciperà, assieme a numerosi altri ricercatori europei fuggiti dal nazismo, alla costruzione teorica della prima bomba atomica.

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Compagnia Umberto Orsini, Teatro di Roma, CSS Teatro Stabile di Innovazione del FVG.

Leggi tutto...

Il padre

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
6.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Il padre

Lo svedese Johan August Strindberg (1849 – 1912) scrisse e rappresentò Il padre nel 1887 facendone uno dei suoi più diffusi manifesti antifemminili. Un capitano di cavalleria e scienziato dilettante, entra in contrato con la moglie a proposito dell’educazione della figlia.

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Teatro Stabile di Genova, Teatro della Toscana

Leggi tutto...

Delitto e castigo

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
0.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Delitto e castigo

Delitto e castigo [Преступление и наказание  letteralmente Il delitto e la pena con riferimento al libro Dei delitti e delle pene (1764) di Cesare Beccaria - (1738 – 1794)] è uno dei ltesti più famosi di Fëdor Michajlovič Dostoevskij (1821 – 1881).

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Emilia Romagna Teatro

Leggi tutto...

Battlefield

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
9.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Battlefield

Quattro attori, un suonatore di tamburo e un tappeto. La scena, allo spettatore di Battlefield, si presenta così, in tutta la sua splendida e lineare semplicità. Quella stessa semplicità che Peter Brook ha per anni teorizzato in scritti di mirabile rigore e cercato nelle storiche produzioni del Centre International de Recherches Théâtrales.

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Théâtre des Bouffes du Nord con The Grotowski Institute, PARCO Co. Ltd / Tokyo, Les Théâtres de la Ville de Luxembourg, Young Vic Theatre, Singapore Repertory Theatre, Le Théâtre de Liège, C.I.R.T., Attiki cultural Society, Cercle des Partenaires des Bouffes du Nord .

Leggi tutto...

Cessi Pubblici

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Cessi Pubblici

Alla base di Cessi Pubblici c’è una trovata drammaturgica tanto efficace quanto risaputa: seguire le evoluzioni politico-sociali di un paese dal punto di vista di un ristretto numero di uomini e donne orbitanti intorno a un luogo definito.

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Teatraz

Leggi tutto...

Filumena Marturano

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
8.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Filumena Marturano

Eduardo De Filippo ha scritto e diretto Filumena Marturano nel 1946. D’allora quest’opera si è affermata come uno dei capolavori dell’autore napoletano, ha avuto varie edizioni cinematografiche e televisive e si è confermato come una delle prove d’attrice più ardue. Nel tempo hanno vestito i panni di questa ex-prostituta, dopo Titina De Filippo che ne fu la prima interprete, Regina Bianchi, Pupella Maggio, Valeria Moriconi, Isa Danieli, Lina Sastri e Mariangela Melato. 

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Gitiesse Artisti Riuniti

Leggi tutto...

Night Bar (Il calapranzi – Tess – L’ultimo ad andarsene – Night)

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
0.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Night Bar (Il calapranzi – Tess – L’ultimo ad andarsene – Night)

Harold Pinter (1930 – 2008) drammaturgo, regista, attore teatrale, sceneggiatore, scrittore e poeta è stato una delle voci più significative della cultura britannica, tanto da essere coronato, nel 2005, con il Premio Nobel. Molti dei suoi copioni sono considerati fra i testi più importanti del cosiddetto teatro dell'assurdo.

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Teatro Stabile di Genova, Teatro Metastasio di Prato.

Leggi tutto...

La paranza dei bambini

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
7.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
La paranza dei bambini

 

Roberto Saviano (1979) ha scritto quattro libri, ma solo due sono romanzi a pieno titolo: La paranza dei bambini (2016) e Bacio feroce (2017). Al centro di questi due testi c’è la storia di un gruppo di giovanissimi delinquenti che si costituiscono in banda per farsi strada nel mondo del crimine napoletano, in particolare nello spaccio della droga. Il centro dell’interesse di questi scritti è nella giovane età dei protagonisti, molti di loro vanno ancora a scuola, che fanno propri i valori di ferocia e violenza che sembrano esclusivi del mondo degli adulti.

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Nuovo Teatro Sanità, Marche Teatro, Teatro Carcano, Centro d’Arte in partnership con AMREF.

Leggi tutto...

Il senso della vita di Emma

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
8.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Il senso della vita di Emma

Fausto Paravidino è uno dei migliori uomini di teatro di cui disponga il panorama del nostro paese. Apprezzabile forse ancor più come autore e resta che come interprete, ha consegnato al pubblico una serie di spettacoli di grande interesse.

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Teatro Stabile di Bolzano

Leggi tutto...