Stampa
PDF
 

Eracle Eracle Hot

Eracle

Cast, Crew, Infos - Teatro

Titolo originale
Heraklès mainòmenos (Eracle furente)
Autore
Euripide ( 485 a.C. – 407-406 a.C.)
Interpreti
Alessandro Pizzuto, Valentina Favella, Giuseppe Brunetti, Roberta Catanese, Silvia Napoletano, Riccardo Marinari, Francesco Patanè, Gabriele Furnari,Fabrizio Costella, Matteo Palazzo.
Musica
Riccardo Marinari (chitarra), Matteo Palazzo (fisarmonica).
Compagnia
Teatro Stabile di Genova

Eracle di Euripide (485 a.C. – 407/406 a.C.) è una delle tragedie meno rappresentate del drammaturgo classico greco. Massimo Mesciulam l’ha scelta per il saggio di chiusura del Master di quest’anno della scuola di recitazione del Teatro Stabile di Genova.

La vicenda è nota: reduce dalle mitiche fatiche l’eroe greco ritorna a Tebe avendo saputo che Lico ha usurpato il trono e progetta di uccidere suo padre, sua moglie e i suoi tre figli. Ammazza il tiranno prima che abbia commesso il delitto suscitando le ire della dea Era che invia Iris e Lissa allo scopo di far impazzire l’eroe e a spingerlo a sopprimere lui stesso moglie e figli. Così avviene e Eracle, impazzito e accecato dalla rabbia, compie il delitto prima di precipitare in un oblio da cui emerge privo di memoria. Solo l’intervento dell’amico Teseo lo riporterà alla ragione e alla dolorosa accettazione di ciò che ha fatto. È un testo complesso il cui filo conduttore può essere individuato in una sorta di feroce invettiva contro la divinità che gioca con il destino degli uomini senza curarsi dei loro sentimenti. Su questo punto il lavoro del regista appare meno preciso e fantasioso che in altre occasioni, limitando l’inventiva, forse per ragioni di bilancio, agli abiti dei protagonisti. Vestiti che appaiono tratti da un trovarobato privo di unità logica quasi che ci si fosse approvvigionati nei magazzini del teatro senza una linea precisa di scelta. Si passa dai semplici lenzuoli alle bombette, dai vestitini vagamente anni venti alle acconciature settecentesche. In altre parole un insieme non omogeneo di abiti e stili recitativi incapaci di ricondurre a unità il lavoro registico. In questo clima anche la prova degli attori sembra naufragare nella disparità delle impostazioni e in un caos in cui è impossibile individuare possibilità e meriti.  

Image Gallery

Eracle
Eracle
Eracle

opinioni autore

 
Eracle 2017-11-09 09:35:14 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    09 Novembre, 2017
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews