Grazie···

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
0.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grazie···

ImageStefano Benni e Daniel Pennac hanno un rapporto forte e antico con il Teatro dell’Archivolto. E' una relazione che ha fruttato all’ensanble di Sampierdarena il privilegio di avere in regalo il primo testo per il palcoscenico dello scrittore francese, un lungo monologo che prelude alla scrittura di testi maggiormente strutturati. Siamo su una lunghezza d’onda più specifica di quella che ha consentito al gruppo di Giorgio Gallione di portare sulle scene opere come M. Malaussène, liberamente tratte da alcuni volumi dell’autore transalpino.

Leggi tutto...

Cantando sotto la pioggia···

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
0.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Cantando sotto la pioggia···

ImageSono molti a considerare Cantando sotto la pioggia (Singin’ in the Rain) il miglior musical della storia del cinema. Lo diressero, nel 1952, Stanley Donen e Gene Kelly, quest’ultimo curò anche le coreografie. Gli interpreti principali erano lo stesso Gene Kelly, Donald O’Connor, Debbie Reynolds, Rita Moreno e Cyd Charisse. Nel 1982 da questo film derivò uno spettacolo per il palcoscenico per la regia Saverio Marconi e l’interpretazione di Raffaele Paganini, Justine Mattera e Giulia Ottonello.

Leggi tutto...

Ivanov ····

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
0.0
Valutazione Utenti
 
7.0 (1)
Ivanov ····

ImageIvanov è il primo grande testo teatrale d’Anton Cechov. Scritto nel 1889, precede e anticipa di non molti anni altri due opere fondamentali nella sua teatrografia: Il gabbiano (1896) e Zio Vania (1897). Jurij Ferrini e il suo gruppo ne propone una lettura originale nell’impostazione e personalissima nello spunto.

Leggi tutto...

La centaura ···

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
0.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
La centaura ···

ImageLo spirito con cui Luca Ronconi si è avvicinato a La centaura di Giovanni Battista Andreini (1579 – 1654, entrambe le date assunte con beneficio d’inventario) è tendenzialmente filologico e blandamente ironico. La filologia concerne l’animo con cui la regia affronta questo mastodontico testo barocco, non già la pretesa di ricostruire uno spettacolo così come si faceva al tempo.

Leggi tutto...

Volo di notte (Vol de nuit)····

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
0.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Volo di notte (Vol de nuit)····

ImageAntoine de Saint Exupéry scrisse Volo di notte nel 1931, dodici anni prima de Il piccolo Principe, il romanzo diventato un faro morale per più di una generazione. Italo Dall’Orto, autore e interprete di una delle più belle versioni teatrali del Piccolo Principe, propone ora una versione del testo più lontano e lo fa, se possibile, con ancor maggior bravura.

Leggi tutto...