Il grigio - Reading

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
8.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Il grigio - Reading

Giorgio Gaber, pseudonimo di Giorgio Gaberščik (1939 – 2003), scrisse e rappresentò Il grigio nella stagione teatrale 1988 – 89. La storia raccontata, ideata assieme al fido Sandro Luporini (1930), è molto semplice: un intellettuale, stanco della confusione cittadina, si rifugia in una casa di campagna.

Cast, Crew, Infos - Teatro

Leggi tutto...

L’angelo di Kobane

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
7.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
L’angelo di Kobane

L’angelo di Kobane dell’inglese Henry Naylor (1966) nasce da una figura che appartiene in parte alla leggenda. Nell’agosto dello scorso anno un blog che sostiene la battaglia dei curdi a Kobane pubblica una foto di una combattente chiamata Rehana, una giovane ragazza bionda che si dice abbia ucciso più di cento militanti dall’Isis.

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Teatro Stabile di Genova

Leggi tutto...

Il cerchio rosso

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
8.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Il cerchio rosso

Vitaliano Trevisan è uno scrittore pluripremiato e uno sceneggiatore di successo. Il Teatro Stabile di Genova, nell’ambito della Rassegna di Drammaturgia Contemporanea, ha proposto il suo Il cerchio Rosso con la regia di Massimo Mesciulam.

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Teatro Stabile di Genova

Leggi tutto...

Le solite ignote

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
6.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Le solite ignote

Acassuso è una cittadina della provincia di Buenos Aires ed è anche il titolo del dramma – commedia che Rafael Spregelburd ha dedicato alla vita in una scuola di quelle parti. Il testo, scritto nel biennio 2007 – 2009, quando il paese risentiva ancora della grave crisi apertasi nel 2001, è stato adattato all’Italia, diretto da Manuela Cherubini e presentato nel cartellone della rassegna di drammaturgia contemporanea proposta da Teatro Stabile, con il titolo Le solite ignote.

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Teatro Stabile di Genova

Leggi tutto...

Aeroplani di carta

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
7.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Aeroplani di carta

La seconda tappa della rassegna di Drammaturgia Contemporaneo, organizzata a completamento della stagione dal Teatro Stabile di Genova, ha proposto Aeroplani di carta della drammaturga rumena Elise Wilk.

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Teatro Stabile di Genova in collaborazione con PAV e Fabulamundi.

Leggi tutto...

Autobiografia erotica

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
8.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Autobiografia erotica

La scena, per tutti i sessanta minuti di Autobiografia erotica, è fissa: un uomo e una donna seduti a un tavolo, l’uno di fronte all’altra, vicini eppure lontanissimi. Lui, Aristide, è un editore di successo con due matrimoni falliti alle spalle, tre figli, tanta erudizione e una lunga galleria di conquiste femminili. Lei, Mariella, è invece una figura in parte misteriosa, riemersa dal passato dell’uomo con un’inaspettata lettera d’invito piena di sconcezze e promesse.

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Cardellino srl

Leggi tutto...

BU21

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
7.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
BU21

La tradizionale Rassegna di Drammaturgia Contemporanea, che corona la stagione del Teatro Stabile di Genova ha preso il via con BU21 dell’inglese Stuart Slade (1978). La manifestazione comprende alcuni testi di teatranti più o meno noti che potranno anche essere inseriti in cartellone nelle prossime stagioni, ma che per ora sono proposti al pubblico in una versione ridotta con poche o nessuna scenografia.

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Teatro Stabile di Genova

Leggi tutto...

Oblivion: The Human Jukebox

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
7.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Oblivion: The Human Jukebox

Un modo piacevole per passare una serata a teatro divertendosi e non preoccupandosi troppo? Oblivion: The Human Jukebox ci offre quest’occasione. I cinque modenesi che compongono questa compagnia, tre uomini e due donne, sanno davvero tutto del mondo delle canzoni e sono capaci di raccontarvi il Festival di San Remo o la storia del rock in cinque minuti netti, legando i versi delle canzonette in maniera impensabile e improbabile.

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
WEC World Entertainment Company.

Leggi tutto...

Prometo

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
7.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Prometo

Prometeo incatenato è una tragedia databile attorno al 460 a.C. e attribuibile a Eschilo, quello fra i grandi tragici grechi, più sensibile alle ragioni della politica. Da questo testo Massimo Luconi ha diretto e adattato Prometeo, utilizzando il solo dei tre testi eschilei giunti sono a noi con protagonista il titano che dona il fuoco agli uomini contro la volontà del primo fra gli dei, Zeus, e da questo viene punito incatenandolo ad una roccia esposto alla furia degli elementi e al martirio degli uccelli che gli rodono il fegato.

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Teatro Stabile di Napoli Fondazione Campania dei Festival – Napoli Teatro Festival Italia.

Leggi tutto...

Desdemona non deve morire

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
6.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Desdemona non deve morire

Ci sono eventi culturali in cui il valore sociale fa premio su quello artistico. È il caso dello spettacolo teatrale Desdemona non deve morire che Fabrizio Gambineri e Sandro Baldacci hanno tratto dall’Otello di William Shakespeare (1564 – 1616).

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Associazione Culturale Teatro Necessario Onlus, Compagnia Scatenati

Leggi tutto...