Stampa
PDF
 

Das Kaffeehaus La bottega del caffè Das Kaffeehaus La bottega del caffè Hot

Das Kaffeehaus La bottega del caffè

Cast, Crew, Infos - Teatro

Titolo originale
Das Kaffeehaus versione italiana di Renato Giordano.
Autore
Rainer Werner Fassbinder da Carlo Goldoni.
Interpreti
Filippo Borghi, Ester Galazzi, Andrea Germani, Lara Komar, Riccardo Maranzana, Francesco Migliaccio, Maria Grazia Plos, Ivan Zerbinati, Mauro Malinverno.
Scene
Barbara Bessi
Musica
Riccardo Fazi
Luci
Gianni Staropoli
Compagnia
Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia

Nel 1969 Rainer Werner Fassbinder (1945 -1982) prese spunto da La bottega del caffè, scritta da Carlo Goldoni (1707 -1793) nel 1750 per una sua versione personalissima del testo. Sono gli anni della contestazione studentesca e il regista bavarese propone i classici in versioni contaminate dal musical e il cinema, oltre che dalla ricerca di temi cari ai movimenti di protesta.

Nel caso specifico a modernizzare l’opera sono l’uso di una canzone (peraltro coerente con quanto previsto dallo stesso autore in forma di intermezzo composto nel 1736) e il continuo riferimento al potere del denaro. La scena, debitamente stilizzata, è quella dalla caffetteria di Rodolfo sita in una piazza di Venezia su cui si affacciano una bisca e un barbiere. Qui s’incontrano, sin dalla prime luci dell’alba, giocatori impenitenti e sfortunati, donne di vita, biscazzieri, traffichini vari. Tutti ruotano attorno alla casa da gioco e all’esercizio commerciale. La maggiore trovata è quella di far declinare agli attori, ogni qualvolta si parla di denaro, il valore degli zecchini anche in termini di dollari, sterline e euro. Il tema del denaro è forte quasi quanto quello del pettegolezzo e della sopraffazione sociale. In altre parole le proposte di Rainer Werner Fassbinder e della regista mirano, riuscendoci, ad attualizzare il testo esaltando non sole gli ovvi riferimenti autobiografici (Carlo Goldoni era un giocatore compulsivo e impenitente), ma anche a farne emergere con forza le caratteristiche sociali. Dati che sembravano affondare nel tempo, ma che le trasformazioni sociali dei giorni in cui viviamo hanno fatto emergere con forza, irrobustite di nuova attualità. Una boccata d’aria pura per chi ha subito in passato proposte paludate e letterali delle opere di questo maestro del teatro. 

    

Image Gallery

Das Kaffeehaus La bottega del caffè
Das Kaffeehaus La bottega del caffè
Das Kaffeehaus La bottega del caffè

opinioni autore

 
Das Kaffeehaus La bottega del caffè 2017-12-13 09:52:28 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    13 Dicembre, 2017
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews