Stampa
PDF
 

Filumena Marturano Filumena Marturano Hot

Filumena Marturano

Cast, Crew, Infos - Teatro

Titolo originale
Filumena Marturano
Autore
Eduardo De Filippo
Interpreti
Mariangela D’Abbraccio. Geppy Gleijeses, Nunzia Schiano, Mimmo Mignemi, Ylenia Oliviero, Elisabetta Mirra, Fabio Pappacena, Adriano Falivene, Gregorio Maria De Paola
Agostino Pannone
Scene
Raimonda Gaetani
Musica
Teho Teardo
Luci
Luigi Ascione
Compagnia
Gitiesse Artisti Riuniti

Eduardo De Filippo ha scritto e diretto Filumena Marturano nel 1946. D’allora quest’opera si è affermata come uno dei capolavori dell’autore napoletano, ha avuto varie edizioni cinematografiche e televisive e si è confermato come una delle prove d’attrice più ardue. Nel tempo hanno vestito i panni di questa ex-prostituta, dopo Titina De Filippo che ne fu la prima interprete, Regina Bianchi, Pupella Maggio, Valeria Moriconi, Isa Danieli, Lina Sastri e Mariangela Melato. 

Tradotto in numerose lingue, questo copione originò battute (e figlie nun se comprano, e figlie so' ffiglie... e so' tutte eguale..) entrate nel linguaggio comune. Liliana Cavani ha trovato in Mariangela D’abbraccio una Filumena in grado di tenere testa alle interpretazioni delle sue migliori colleghe del passato e assecondare il lavoro di ammodernamento dell’opera richiesto dallo scorrere del tempo. Eduardo, infatti, aveva preso di mira un fenomeno all’epoca molto diffuso e fonte di indicibili drammi: quello dei figli illegittimi. Un problema sociale che sarà avviato a soluzione solo molti anni dopo con la riforma del diritto di famiglia. Filumena ha conosciuto Don Domenico (Mimì) Soriano quando lavorava in una casa di tolleranza. Lui è un ricco industriale dolciario e l’ha piazzata, prima in un appartamentino, poi l’ha voluta in casa sua sempre con il compito di accudirlo e tenere d’occhio l’azienda durante i frequenti viaggi che lui faceva a Parigi e Londra per darsi alla bella vita. Ora ha conosciuto una ventiduenne di cui si è invaghito e che vuole sposare. Da qui la decisione dell’ex-prostituta di fingersi moribonda per farsi sposare in articulo mortis, il tutto per tutelare i suoi tre figli, uno dei quali di Don Mimì che vorrebbe sapere quale sia carne della sua carne ma la donna, su questo, non transige: o tutti figli o nessun figlio. Il testo assume venature femministe ante litteram ed è rimarchevole per i tre monologhi in cui impegna la protagonista. Una prova d’attrice davvero molto ardua e che Mariangela D’abbraccio supera alla grande, lasciano a distanza la performance, niente più che professionalmente corretta, del suo partner, Geppy Gleijeses.

Image Gallery

Filumena Marturano
Filumena Marturano
Filumena Marturano

opinioni autore

 
Filumena Marturano 2018-02-22 13:38:54 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
8.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    22 Febbraio, 2018
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews