Il costruttore Solness

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
7.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Henrik Ibsen (1828 – 1906) scrisse Bygmester Solness (Il costruttore Solness) nel 1892. Il copione è il quartultimo nella produzione del drammaturgo e rientra nelle opere di solito definite di teatro sociale

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
COMPAGNIA UMBERTO ORSINI, TEATRO STABILE DELL’UMBRIA

Leggi tutto...

The Deep Blue Sea

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
6.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
The Deep Blue Sea

Sir Terence Rattigan (1911 – 1977), sceneggiatore e teatrante di successo, scrisse The Deep Blue Sea (Il profondo mare azzurro) nel 1952, un copione che molti critici considerano l’ultimo esempio di teatro britannico classico prima dell’avvento dei Giovani arrabbiati (Angry Young Men – John Osborne, Harold Pinter, John Braine, e Alan Sillitoe) che mutarono profondamente la scena inglese. 

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
ZOCOTOCO SRL, TEATRO DI ROMA TEATRO NAZIONALE, TEATRO DELLA TOSCANA TEATRO NAZIONALE

Leggi tutto...

L'anima buona del Sezuan

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
8.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
L'anima buona del Sezuan

L'anima buona del Sezuan (Der Gute Mensch von Sezuan) e un testo teatrale che Bertolt Brecht (1898 –1956) scrisse tra il 1938 ed il 1940, parte in Danimarca, parte in Svezia ove l’autore viveva in esilio per sfuggire alle persecuzioni della polizia nazista (Adolf Hitler, 1889 –1945 era diventato cancelliere del Reich il 2 agosto 1934). 

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
CENTRO TEATRALE BRESCIANO, EMILIA ROMAGNA TEATRO FONDAZIONE con la collaborazione artistica di LE BELLE BANDIERE

Leggi tutto...

I fratelli Karamazov (a)

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
7.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I fratelli Karamazov (a)

I fratelli Karamazov (Brat'ja Karamazovy) è l'ultimo romanzo scritto  da Fëdor Michajlovič Dostoevskij  (1821 –1881) che mori quattro mesi dopo la pubblicazione dell’ultima puntata del libro sulla rivista letteraria il Messaggero Russo (Russkij vestnik). 

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
COMPAGNIA GLAUCO MAURI ROBERTO STURNO, TEATRO DELLA TOSCANA TEATRO NAZIONALE

Leggi tutto...

Riccardo III

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
10.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Per la chiusura del master di recitazione della scuola del Teatro Stabile di Genova, Massimo Mesciulam, in veste di regista e insegnante, ha scelto Riccardo III di William Shakespeare dandone una versione, curata da Anna Laura Messeri, che guarda anche all’attualità politica, ad esempio mettendo nelle mani del tiranno omicida un rosario che ricorda quello sbandierato in campagna elettorale da un politico italiano di destra. 

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
TEATRO NAZIONALE DI GENOVA

Leggi tutto...

Saul

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
8.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Giovanni Ortoleva, under 30 fiorentino diplomato alla civica scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano, con bravura ed un pizzico di incoscienza rilegge il complesso personaggio di del primo Re d’Israele ispirandosi a come era stato raccontato nell’Antico Testamento e nel romanzo di André Gide. Difficile definire che tipo di operazione sia, poiché convivono i personaggi classici nella loro riconoscibilità storica – il Re, il figlio e Davide – con gli stessi trasformati in una rockstar sulla via del declino, il rampollo frustrato dall’ingombrante figura del padre, Davide musicista emergente che probabilmente prenderà il posto dell’anziano che ormai non ha più successo col pubblico.

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Fondazione Luzzati Teatro della Tosse, Arca Azzurra Produzioni, Teatro i, in collaborazione con: AMAT e Comune di Ascoli Piceno nell’ambito di Marche in Vita. Lo spettacolo dal vivo per la rinascita dal sisma progetto di MiBAC e Regione Marche coordinato da Consorzio Marche Spettacolo - si ringrazia Piccolo Teatro di Milano, Teatro Fontana, Stefano Scherini e Pablo Solari

Leggi tutto...

Barzellette

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
8.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Ascanio Celestini è uno di quei teatranti capaci di tenere in piedi da solo o con l’auto di pochi musicisti, un intero spettacolo. La sua bravura risalta in Barzellette in cui parla di un giovane ferroviere assunto in una stazione terminale ove i treni arrivano alla fine di lunghi percorsi per poi ritornare indietro. 

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
MISMAONDA

Leggi tutto...

Mozart, Baseball e James Dean

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
8.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

La Associazione Culturale Boccascena è nata ufficialmente nell’estate del 2013, al finale di un percorso iniziato nel 2009 con la partecipazione dei suoi membri a diversi corsi teatrali. Contrariamente a tante compagnie di impronta amatoriali che amano giocare sul sicuro proponendo classici e basta, scelgono testi molto diversi tra loro che hanno in comune il desiderio di divertire, incuriosire e spiazzare lo spettatore.

Cast, Crew, Infos - Teatro

Leggi tutto...

YORICK [RELOADED]

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
8.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
YORICK [RELOADED]

Avendo come spunto iniziale l’Amleto di William Shakespeare, lo spettacolo ideato, scritto, interpretato e diretto da Simone Perinelli diviene opera a sé stante in cui vengono utilizzati riferimenti, voci di cui immaginiamo l’appartenenza, una costruzione drammaturgica che porta avanti riferimenti precisi al disagio, soprattutto di chi dalla società etichettato quale matto: a deciderlo medici di cui nessuno mette in discussione la diagnosi.

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
LEVIEDELFOOL, Fondazione Teatro della Toscana (coproduttore della prima versione dello spettacolo) con il sostegno di Pilar Ternera / Nuovo Teatro delle Commedie e ALDES / SPAM!

Leggi tutto...

Manuale di volo per uomo

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
8.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Manuale di volo per uomo

Simone Cristicchi è veramente un artista polivalente. Attore, cantautore, poeta, autore, pittore anche, forse. è più conosciuto per la seconda delle sue attività che non per le altre. 

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
TSA TEATRO STABILE D’ABRUZZO, CTB CENTRO TEATRALE BRESCIANO

Leggi tutto...