Stampa
PDF
 

Riccardo III Hot

Cast, Crew, Infos - Teatro

Titolo originale
Riccardo III
Autore
William Shakespeare, versione italiana e riduzione Anna Laura Messeri
Interpreti
Fabio Barone, Yamina Brirmi, Rita Castaldo, Vincenzo Castellone, Marion Lolita Mélissa Constantin, Sonia Convertini, Lucia Fontanelli, Mirko Iurlaro, Sam Nazionale, Carolina Shadi Osloobi, Carolina Rapillo, Rebecca Redaelli, Marco Rivolta, Lorenzo Satta, Piergiorgio Tacchino, Alessio Zirulia.
Scene
Anna Varaldo
Luci
Aldo Mantovani
Compagnia
TEATRO NAZIONALE DI GENOVA

Per la chiusura del master di recitazione della scuola del Teatro Stabile di Genova, Massimo Mesciulam, in veste di regista e insegnante, ha scelto Riccardo III di William Shakespeare dandone una versione, curata da Anna Laura Messeri, che guarda anche all’attualità politica, ad esempio mettendo nelle mani del tiranno omicida un rosario che ricorda quello sbandierato in campagna elettorale da un politico italiano di destra. 

Numerose le intrusioni nel testo classico, compresa la frase detta nel finale: le madri dei tiranni sono sempre incinte. Gli storici di informano che Riccardo III (1452 –1485), ultimo sovrano d'Inghilterra appartenente alla casa di York, non fu più malvagio dei re che lo precedettero o seguirono, ma William Shakespeare (1564 –1616), che visse durante il regno di Elisabetta I° (1533 –1603) Tudor, teneva accuratamente conto dei desideri pollici della corte della sua epoca, per cui fu ben contento di  descrivere l’ultimo re della casata precedente come un tiranno e assassino crudele. In questo modo Riccardo III à passato alla storia del teatro come un intrigante che non si frema davanti all’omicidio di bimbi. Massimo Masciulam fa di questo personaggio una sorta di somma di tutti i tiranni, invitando lo spettatore a diffidare e vigilare. Lo spettacolo mette in mostra una modernità non occasionale e un’attualità tutt’altro che disprezzabile. La regia è modernissima e geniale; la incarnano un gruppo di giovani attori encomiabili non solo per la passione con cui recitano, ma anche per l’abilità con cui danno vita alle indicazioni del regista. Le giovani attrici, soprattutto, mostrano una maestria veramente straordinaria unita ad una maturità scenica di tutto rispetto.

opinioni autore

 
Riccardo III 2020-02-06 11:59:08 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
10.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    06 Febbraio, 2020
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews