Come sono diventato stupido

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
8.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Come sono diventato stupido

Martin Page, a 26 anni, ha debuttato nel mondo della narrativa con un libro originale che fa anche sorridere, a tratti dal taglio autobiografico. Parte da una idea tutt’altro che banale – l’uomo che trova nella propria intelligenza un limite per essere accettato da sé stesso e dagli altri – per sviluppare una storia in cui il tono ironico non nasconde la drammaticità di quanto raccontato. Il protagonista, un venticinquenne con intelligenza analitica scollata da una realtà emotiva, tenta di trovare certezze attraverso i libri, la conoscenza, un insieme di nozioni che lo rinchiudono nel lager della cultura.

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Teatro Binario 7, Monza

Leggi tutto...

Scene da un matrimonio

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
6.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Scene da un matrimonio

Andrei Konchalovsky ha ridotto in un paio d’ore il noto film di Ingmar Bergman (169 minuti) nato dalla miniserie televisiva che comprendeva sei episodi (300 minuti). Ambientato nella Roma degli anni ’70, racconta di un professore universitario apparente innamoratissimo dalla bella moglie russa e del loro rapporto che tra alti e bassi dura ormai da 15 anni.

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Teatro Stabile di Napoli – Teatro Nazionale, Fondazione Campania dei Festival, Napoli Teatro Festival Italia

Leggi tutto...

Spoon River (a)

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
8.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Spoon River (a)

Si sposta la tenda, si apre un mondo incantato, si entra in una realtà parallela evidenziata da pochi elementi scenici, si inizia a respirare un’aria di magia. Spoon River è un insieme di emozioni impossibili da raccontare perché devono essere vissute nello spazio creato da Marcello Chiarenza assieme al regista. Quattro attori e sei danzatori – ma spesso il confine tra recitazione e danza non viene rispettato – danno vita ad un insieme di monologhi in cui i morti raccontano senza pudori la loro vita non sempre priva di lati negativi.

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
TEATRO NAZIONALE DI GENOVA in collaborazione con DEOS

Leggi tutto...

Nessuna pietà per l'arbitro

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
7.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Nessuna pietà per l'arbitro

Nella penombra del palcoscenico si intravvedono delle figure, tutte sedute, che creano un incalzante ritmo palleggiando con bravura. Il Basket è il collante di tutta la drammaturgia, è forse l’unico punto in comune di una famiglia allargata in cui una donna di 35 anni ha avuto un figlio ora ventenne, il marito suo coetaneo sta per diventare padre a sua volta e il giovane figlio di primo letto non riesce a trovare un lavoro per il suo carattere irascibile.

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Centro Teatrale MaMiMò

Leggi tutto...

TEATRO DELLA TOSSE – 17ª edizione PREMIO SCENARIO 2019

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
7.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
TEATRO DELLA TOSSE – 17ª edizione PREMIO SCENARIO 2019

                     TEATRO DELLA TOSSE – 17ª edizione PREMIO SCENARIO 2019


Si è appena conclusa al Teatro della Tosse di Genova la seconda Tappa di Selezione del premio dedicato ai nuovi linguaggi per la ricerca e per l’inclusione sociale, promossa dall’Associazione Scenario e realizzata con il contributo del Ministero per la cultura e lo spettacolo. Una manifestazione nata nel 1987 con lo scopo di promuovere e valorizzare la creazione teatrale con particolare riferimento alle esperienze di nuova drammaturgia portate avanti dai giovani artisti, in questa mission ha trovato una perfetta alleanza con quanto dal 1975 anima le stagioni della Tosse che in Liguria condivide col Teatro Nazionale di Genova il riconoscimento ministeriale di Teatro di Rilevante Interesse Culturale (TRIC).

Cast, Crew, Infos - Teatro

Regia
Compagnia
Varie

Leggi tutto...

La classe operaia va in paradiso

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
7.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
La classe operaia va in paradiso

La rappresentazione inizia con una donna che avanza recitando un passo delle Opere e i giorni di Esiodo e dice, tra l’altro, “Lavorare non è vergogna, non lavorare è vergogna. Se ti metti all’opera, subito ti emulerà l’ozioso, poiché ti arricchisci: della ricchezza prestigio e successo sono compagni”.

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Emilia Romagna Teatro Fondazione

Leggi tutto...

Bea

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
8.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Bea

Un armadio con appesi vestiti e camicie, un comò con cassetti che contengono cose semplici, un comodino, un letto sospeso in alto che si raggiunge solo scalando gli altri mobili, un tavolino, un giradischi anni ’80, una sedia, un divano, il dolore che appare piano piano davanti agli occhi dello spettatore con l’ingresso di una donna: elegante, ancora bella, ha movimenti repentini che raccontano del suo disagio.

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Compagnia Mulino ad Arte

Leggi tutto...

Il Natale di Harry

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
7.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Il Natale di Harry

Mancano quattro giorni al 25 dicembre e Harry, un single inglese di mezza età, attende in un confortevole appartamentino piccolo-borghese che qualche suo conoscente – un vecchio amico, un ex collega, un amore del passato – si ricordi di lui e lo contatti per augurargli buon Natale.

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Fondazione Luzzati-Teatro della Tosse

Leggi tutto...

Thanks for Vaselina

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
7.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Thanks for Vaselina

Che la droga sia uno dei temi più scottanti, trattati soprattutto dal cinema ma presente anche nel teatro, è facile intuirlo dalla pletora di titoli a disposizione dello spettatore. Ma difficile trovare un impatto con questa realtà del tipo pensato da Gabriele Di Luca, l’autore delle commedie messe in scena da Carrozzeria Orfeo.

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Carrozzeria Orfeo, Marche Teatro, Produzione 2013 Carrozzeria Orfeo, Fondazione Pontedera Teatro in collaborazione con La Corte Ospitale, Festival Internazionale di Andria/ Castel dei Mondi

Leggi tutto...

Animali da bar

Stampa
PDF
Valutazione Autore
 
7.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Animali da bar

Assistere ad una commedia messa in scena dalla compagnia Carrozzeria Orfeo non è mai una passeggiata: temi molto drammatici, falliti al centro di storie dove trionfa apparentemente il nonsense, uno sguardo sull’umanità demoralizzante perché manca proprio l’umanità.

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Carrozzeria Orfeo, Marche Teatro, Produzione 2015 Fondazione Teatro della Toscana in collaborazione con Festival Internazionale di Andria/ Castel dei Mondi

Leggi tutto...