49°Thessaloniki Film Festival 2008 - i premi

Stampa
PDF
Indice
49°Thessaloniki Film Festival 2008
Pagina 2
Pagina 3
Pagina 4
Pagina 5
Pagina 6
Pagina 7
i premi
Tutte le pagine
Di là
Di là
49th INTERNATIONAL THESSALONIKI FILM FESTIVAL
I premi
Miglior film – Alessandro d’oro (37.000 euro)
AAN JA (Di là) di Abdolreza Kahani, Iran.
Premio speciale delle giuria – Alessandro d’argento (22.000 euro)
PESCUIT SPORTIV (Pesca sportiva) di Adrian Sitaru, Romania / Francia.
Miglior regia
CELINA MURGA per Una Semana Solos (Una settimana da sola), Argentina.
Miglior sceneggiatura
MATTHEW NEWTON per Three Blind Mice (Tre gatti ciechi), Australia.
Migliore attrice ex aequo
IOANA FLORA e MARIA DINULESCU per la loro interpretazione in PESCUIT SPORTIV (Pesca sportiva), di Adrian Sitaru, Romania / Francia.
Miglior attore ex aequo SID LUCERO e EMILIO GARCIA per la loro interpretazione in SELDA (Il recluso) di Ellen Ramos e Paolo Villaluna, Filippine.
Riconoscimento alla qualità artistica
SZABOLCS TOLNAI per FÖVENYÓRA (Clessidra), Ungheria / Serbia / Montenegro.
Menzione speciale a DIASTÉME per LE BRUIT DES GENS AUTOUR (Il rumore della gente attorno), Francia.
Premio per i valori umani di 15.000 euro concesso dal canale televisivo del parlamento ellenico
ΤΕΖΑ di Haile Gerima, Germania.
Premio per le pari opportunità di 5.500 euro offerti dal Segretariato Generale per la pari opportunità, divisione del Ministero dell’Interno, amministrazione pubblica e decentramento
SNIJEG (Neve) di Aida Begić, Bosnia Erzegovina, Germania, Francia, Iran.
Premio della vita quotidiana, trascendenza o riconciliazione di 15.000 euro offerti dal Ministero per la Macedonia e Tracia.
FIRAAQ di Nandita Das, India.
Premio Il cinema e la città di 10.000 euro offerti dalla municipalità di Salonicco
OF TIME AND THE CITY (Del tempo e la città) di Terence Davies, Gran Bretagna.
Premi FIPRESCI
Per la sezione internazionale
VOY A EXPLOTAR (Io sto per esplodere) di Gerardo Naranjo, Messico.
Per la sezione riservata al cinema greco
KALA KRYMMENA MYSTIKA - ATHANASSIA (Un segreto ben mantenuto -– Athanassia) di Panos Karkanevatos, Grecia / Belgio / Olanda / USA.
Premio del pubblico per la sezione competitiva (3.000 euro)
LE BRUIT DES GENS AUTOUR (Il rumore della gente attorno) di Diasteme, France.
Premio del pubblico per la sezione riservata al cinema greco (3.000 euro)
MAKRONISSOS (L’sola dell’esilio) di Εlias Yannakakis e Evi Karabatsou, Grecia.
Premio del pubblico per la sezione Sguardo Balcanico (2.000 euro)
TURNEJA (La torre) di Goran Marković, Serbia, Bosnia Erzegovina, Croazia.
Premio del pubblico per la sezione Onda Digitale del cinema Greco (2.000 euro)
TO SYNDROMO TIS HIONATIS (La sindrome di Biancaneve) di Angelos Spartalis, Grecia.
Premio dell’associazione dei critici greci (PEKK)
TI NYCHTA POU A FERNANDO PESSOA SYNASTISE TON COSTANTINO KAVAFI (La notte in cui Fernando Pessoa incontrò Costantino Cavafi) di Stelios Charalambopoulos, Grecia, Portogallo, Cipro.
Premio del Sindacato dei tecnici cinematografici e televisivi greci (ETEKT)
WITHOUT (Senza) di Alexander Avranas, Grecia.
Incroci, premio riservato ai progetti di coproduzione dotato di 16.000 euro offerti dalla società Nokia
AMERICA SQUARE (Piazza America) di Yiannis Sakaridis, Grecia
e
FALSE WITNESS (Falso testimone) di Iglika Triffonova, Bulgaria.
Fondo Balkan, quattro riconoscimenti di sostegno allo sviluppo delle sceneggiature pari a 10.000 euro ciascuno
ZINCOGRAPH (Zincografia) di Vladislav Todorov (sceneggiatore), Javor Gardev (regista) e Buriana Zakharieva (produzione), Bulgaria.
NUMBER ZERO (Numero zero) di Sirri Sureyya Onder (regista e sceneggiatore), Necati Akpinar (produzione), Turchia.
WHITE THREAD, BLACK THREAD (Filo bianco, folo nero) di Natassa Segou (sceneggiatura), Christos Karakepelis (regia), Zoe Lisgara (produzione), Grecia.
SUBMISSION (Sottomissione) di Zeynep Ozcan (sceneggiatura), Emre Yalgin (regia), Ayfer Tuncer (produzione), Turchia.