10 Novembre 2015
Indice |
---|
56° Festival Internazionale del Film di Salonicco |
Pagina 2 |
Pagina 3 |
Pagina 4 |
Pagina 5 |
Pagina 6 |
Pagina 7 |
Foto |
Tutte le pagine |
Miglior film - Alessandro d’oro - Theo Angelopoulos:
HRÚTAR (Montoni) di Grímur Hákonarson (Islanda).
Premio speciale della giuria – Alessandro d’argento:
LA TIERRA Y LA SOMBRA (La terra e l’ombra) di César Acevedo (Colombia, Francia, Olanda, Cile, Brasile).
Premio speciale della giuria – Alessandro di bronzo:
CAMINO A LA PAZ (La strada per La Paz) di Francisco Varone (Argentina, Olanda, Qatar).
Migliore regia:
Gabriel Ripstein per 600 MILLAS (600 Miglia) (Messico).
Migliore sceneggiatura:
LORENZO VIGAS per DESDE ALLÁ (Da lontano) di Lorenzo Vigas (Venezuela, Messico).
Migliore interpretazione femminile:
Devon Keller per la sua interpretazione in PETTING ZOO (Zoo per piccoli animali) di Micah Magee (Germania, Grecia, Stati Uniti).
Migliore interpretazione maschile:
ALFREDO CASTRO per la sua interpretazione in DESDE ALLÁ (Da lontano) di Lorenzo Vigas (Venezuela, Messico).
Miglior contributo artistico:
SPARROWS (Passeri) di Rúnar Rúnarssom (Islanda, Danimarca, Croazia).
Premi FIPRESCI
Sezione concorso internazionale:
SILENT (Silente) di Yorgos Gkikapeppas (Grecia).
Sezione cinema greco:
BLIND SUN (Sole cieco) di Oyce A. Nashawati (Grecia, Francia)
Premio ai valori umani
LA TIERRA Y LA SOMBRA (La terra e l’ombra) di César Acevedo (Colombia, Francia, Olanda, Cile, Brasile).
Premio Fischer del pubblico
Sezione concorso internazionale:
LA TIERRA Y LA SOMBRA (La terra e l’ombra) di César Acevedo (Colombia, Francia, Olanda, Cile, Brasile).
Sezione del cinema greco – Premio MICHAEL CACOYANNIS:
SPRING AWAKENING (Risveglio primaverile) di Costantine Giannaris (Grecia)
ex aequo con
CHEVALIER (Cavaliere) di Athina Rachel Tsangari (Grecia).
Premio a un film nella sezione rassegna balcanica
MUSTANG di Deniz Gamze Ergüven (Francia, Turchia, Germania, Qatar).
Premio a un film della sezione Orizzonti Aperti
ME AND EARL AND THE DYING GIRL (Io, Earl e la ragazza morente) di Alfonso Gomez-Rejon (USA).
Premi della sezione AGORA
L’11a sezione del Forum degli incroci produttivi ha premiato il progetto:
USUD di Stefan Malisevic (Serbia, Bosnia – Erzegovina). Al produttore del film va anche la garanzia di un accredito gratuito al PRODUCER’S NETWORK del Festival di Cannes 2016.
Il premio di 10.000 euro del CNC (CENTRE NATIONAL DU CINEMA ET DE L’ IMAGE ANIMÉE) per lo sviluppo è stato assegnato a
THE LAND OF NO ONE (Terra di nessuno) di Christina Koutsospyrou e Aran Hughes (Gracia).
Menzione speciale al progetto
THE T FACTOR di Francesco Costabile (Italia).
Premio per la sceneggiatura del secondo Film WORKSHOPS del Mediterranean Film Institute (MFI) al progetto del film
TIDE (Marea) di Hussen Ibraheem (Labano)
assieme al progetto
THE DISAPPEARED (Lo scomparso) di Ramin Matin (Turchia).
Per il sesto anno la società Initiative Film ha offerto i suoi servizi a un film greco, è stato scelto
ELEFSINA di Alexandros Skouras.
Per la sezione film in sviluppo Agora è stato selezionato il progetto
CITY WITH NO COMPASS (Città senza bussola) di Antonio Savinelli (Spagna).
Una menzione d’onore è stata assegnata a THE LAST DAY (L’ultimo giorno) di Gabriel Achim (Romania).
Premio dell’associazione dei critici cinematografici greci (PEKK)
WEDNESDAY 04:45 (Mercoledì 04:45) di Alexis Alexiou (Germania, Israele, Grecia).
< Prec. | Succ. > |
---|