Antalya Film Festival 2008 - I premi

Stampa
PDF
Indice
Antalya Film Festival 2008
Pagina 2
Pagina 3
Pagina 4
Pagina 5
Pagina 6
I premi
Tutte le pagine
Khamsa
Khamsa
RICONOSCIMENTI SPECIALI.
Premio alla carriera: Yılmaz Atadeniz
Premio al successo: Hülya Avşar
Premi onorari: Kevin Spacey, Paul Verhoeven, Maximilian Schell, Zbigniew Preisner, Michael York.
Premi per il contributo dato all’arte del cinema: Mickey Rourke, Marisa Tomei, Adrien Brody, Michael J Werner per Fortissimo Films.
Premio alla memoria: Müşfik Kenter
Premio per il lavoro svolto nell’industria del cinema: Aydın Mesut Yurteri.
Premio per la scenografia del festival: Filiz Akın.
4° INTERNATIONAL EURASIA FILM FESTIVAL
Miglior film: Khamsa di Karim Dridi
Miglior regista: Aruitemo aruitemo (Anche se continua a camminare) di Hirokazu Koreeda.
Premio SIYAD: Üç maymun (Tre scimmie) di Nuri Bilge Ceylan.
Premio NETPAC: Sonbahar (Autunno) di Özcan Alper.
Premio giuria della critica: Nokta (Punto) di Derviş Zaim.
Premi alla cultura e all’arte del Ministero della coltura e il turismo della repubblica turca: Muhterem Nur, Eşref Kolçak, Yücel Çakmaklı.
Premio per lo sviluppo di sceneggiature in coproduzione: A Handful of Fate (Una manciata di destini) di Ali Vatansever.
Premi della sezione competitiva nazionale
Miglior film: Pazar - Bir ticaret masali (Il mercato – Un racconto sul commercio) di Ben Hopkins.
Premio speciale della giuria: Nokta (Punto) di Derviş Zaim.
Premio al miglior esordiente: Aydın Bulut per Başka semtin çocuklari (I bambini dell’altra parte).
Miglior regista: Derviş Zaim per Nokta (Punto).
Miglior sceneggiatura: Ben Hopkins per Pazar - Bir ticaret masali (Il mercato – Un racconto sul commercio).
Migliore musica: Mazlum Çimen per la musica di Nokta (Punto) di Derviş Zaim.
Miglior attore: Tayanç Ayaydın interprete di Pazar - Bir ticaret masali (Il mercato – Un racconto sul commercio) di Ben Hopkins.
Miglior attrice: Nurgül Yeşilçay interprete di Vicdan (Coscienza) di Erden Kiral.
Miglior attore non protagonista: Volga Tekinoğlu interprete di Gitmek ( titolo internazionale: Il mio Marlon e Brando) di Hüseyin Karabey e Başka semtin çocuklari (I bambini dell’altra parte) di Aydin Bulut.
Migliore attrice non protagonista: Övül Avkıran interprete di Kutusu (Il vaso di Pandora) di Yeşim Ustapǧlu.
Migliore fotografia e premio Kodak: Zekeriya Kurtuluş per la fotografia di Vicdan (Coscienza) di Erden Kiral.
Miglior direttore artistico: Türker İşçi per la direzione artistica di Başka semtin çocuklari (I bambini dell’altra parte) di Aydin Bulut.
Miglior montaggio: Mustafa Preşeva per il montaggio di Vicdan (Coscienza) di Erden Kiral.
Miglior sonoro: Kostasvi Variopiotis per il sonoro di Nokta (Punto) di Derviş Zaim.
Migliori effetti speciali: Burak Balkan per Üç maymun (Tre scimmie) di Nuri Bilge Ceylan.
Miglior lavoro di laboratorio: Fono Film per Gökten üç elma düştü (Tre mele sono piovute dal cielo) di Raş¡t Çelikezer e Vicdan (Coscienza) di Erden Kiral.
Migliori costumi: Zeynep Sırlıkaya per Pazar - Bir ticaret masali (Il mercato – Un racconto sul commercio) di Ben Hopkins.
Miglior trucco e acconciature: Vesey Üsten per Vicdan (Coscienza) di Erden Kiral.
45mo ANTALYA GOLDEN ORANGE FİLM FESTIVAL
Miglior film narrativo – Premio SIYAD: Hayat var (Il mio solo raggio di sole) di Reha Erdem.
Miglior documentario: Adakale sözlerim çoktur (Storie di Adakale) di İsmet Arasan
Premio speciale della giuria: Nefes (Respiro) di Cüneyt Birol.
Miglior cortometraggio: Gemeinschaft (Comunità) di Özlem Akın.