Festival Internazionale del Film di Cannes 2015

Stampa
PDF
Indice
Festival Internazionale del Film di Cannes 2015
Pagina 2
Pagina 3
Pagina 4
Pagina 5
Pagina 6
Pagina 7
Pagina 8
Pagina 9
Pagina 10
Pagina 11
Pagina 12
Tutte le pagine

Festlval di Cannes 2015

http://www.festival-cannes.com/fr.html

manifestoIl Festival del Film di Cannes, giunto quest'anno alla 68ma edizione si è ormai confermato come la più importante manifestazione filmica, sia da un punto di vista culturale sia mercantile, del vecchio conteninete. In oriente ha un peso maggiore quello si Shangai, mentre si sta affermando la rassegna di Pechino da quest'anno diretta, per quanto riguarda il versante internazionale, dall'italiano Marco Müller, ex responsabile della Mostra di Venezia e del Festival di Roma.

Sul fronte occidentale ha fatto enormi passi avanti la manifestazione canadese di Toronto che ha quasi del tutto superato per importanza mercantile il californiano American Film Market. Il Festival francese mantiene un costante primato a livello di commercio con un settore mercato sempre più ampio, mentre il suo peso artistico rivaleggia con la Mostra di Venezia, il cui mercato resta più a livello di buone intenzioni che non quello di cosa realizzata. In queste condizioni il programma delle varie sezioni assume un ruolo fondamentale. Per quest'anno il quadro complessivo è il seguente:

Film d’apertura          
Emmanuelle BERCOT LA TÊTE HAUTE (La testa alta)
 

Film in concorso
Jacques AUDIARD DHEEPAN (titolo provvisorio)    
Stéphane BRIZÉ  LA LOI DU MARCHÉ (La legge del mercato)       
Valérie DONZELLI MARGUERITE ET JULIEN (Margherita e Julien)    
Matteo GARRONE IL RACCONTO DEI RACCONTI
Todd HAYNES CAROL    
HOU Hsiao Hsien NIE YINNIANG (L’assassino)    
JIA Zhang-Ke SHAN HE GU REN (Le montagne possono dividersi)    
KORE-EDA Hirokazu UMIMACHI DIARY (La nostra sorellina)    
Justin KURZEL MACBETH     
Yorgos LANTHIMOS THE LOBSTER (L’aragosta)
MAÏWENN MON ROI (Mio Re)
Nanni MORETTI MIA MADRE
László NEMES SAUL FIA (Il figlio di Saul) Opera prima
Paolo SORRENTINO LA GIOVINEZZA
Joachim TRIER LOUDER THAN BOMBS (Più forte delle bombe)
Gus VAN SANT THE SEA OF TREES (Il mare d'alberi)
Denis VILLENEUVE SICARIO
Michel Franco CRONIC
Guillaume Nicloux VALLEY OF LOVE (La valle dell’amore)
 

Un Certain Regard
Neeraj GHAYWAN MASAAN Opera prima    
Grímur HÁKONARSON HRÚTAR (Montoni)
KUROSAWA Kiyoshi KISHIBE NO TABI (Verso l’altra riva)          
Laurent LARIVIÈRE JE SUIS UN SOLDAT (Io sono un soldato) Opera prima
Dalibor MATANIC ZVIZDAN (Sole di piombo)
Roberto MINERVINI LUISIANA
Radu MUNTEAN UN ETAJ MAI JOS (Il vicino di sotto)    
OH Seung-Uk MU-ROE-HAN (Gli sfacciati)
David PABLOS LAS ELEGIDAS (Le selezionate)

Ida PANAHANDEH NAHID Opera prima
Corneliu PORUMBOIU COMOARA (Il tesoro)    
Gurvinder SINGH CHAUTHI KOOT (La quarta via)    
SHIN Suwon MADONNA          
Alice WINOCOUR MARYLAND    
 

Fuori concorso
Woody ALLEN IRRATIONAL MAN (Un uomo irrazionale)
Pete DOCTER INSIDE OUT (Vice versa)
Ronaldo DEL CARMEN    
George MILLER MAD MAX: FURY ROAD    
Mark OSBORNE THE LITTLE PRINCE (Il piccolo principe)    
 

Presentazioni di mezzanotte
HONG Won-Chan O PISEU (L'ufficio) Opera prima    
 Asif KAPADIA  AMY    
 

Programmi speciali
Samuel BENCHETRIT ASPHALTE (Asfalto)          
Souleymane CISSE OKA    
Elad KEIDAN HAYORED LEMA'ALA (Lo spirito della scala) Opera prima    
Natalie PORTMAN SIPUR AL AHAVA VE CHOSHECH (Una storia d’amore e di tenebre) Opera prima         
Barbet SCHROEDER AMNESIA          
Pavle VUCKOVIC PANAMA Opera prima