10°Sevilla Festival de Cine Europeo - Pagina 6

Stampa
PDF
Indice
10°Sevilla Festival de Cine Europeo
Pagina 2
Pagina 3
Pagina 4
Pagina 5
Pagina 6
Tutte le pagine

 lagoIl X Festival de Cine Europeo de Sevilla ha assegnato il primo premio, il Girardillo de Oro, a un film già presentato a Cannes nella sezione Un Certain Regard, Lo sconosciuto del lago (L’inconnu du lac, Francia), di Alain Guiraudie. La giuria internazionale presieduta da Manuel Martín Cuenca, e composta da Mar Call, Carlota Cotta, Mira Fornay e Liza Linardou ha comunicato di volerne sottolineare il sincero e originale approccio alla natura dell’amore. Inoltre ha conferito al film anche il premio per la miglior fotografia a Claire Mathon.

Il Girardillo de Plata è andato invece al film italiano Sacro GRA di Gianfranco Rosi, per il suo modo di ritrarre la vita quotidiana con straordinaria sensibilità e umanità. Il regista era presente alla premiazione celebrata nel Teatro Lope De Vega dove ha distillato un paio di battute divertenti accolte da calorosi applausi.
Il film prodotto da Francia e Taiwan, Jiao you (Cani randagi) di Tsai Ming-Liang ha vinto il premio per la migliore regia. Il premio per la sceneggiatura è andato al britannico The Selfish Giant (Il gigante egoista) di Clio Barnard, regista e sceneggiatrice.
Migliore attrice Alexandra Finder, protagonista del film tedesco Die Frau des Polizisten (La moglie del poliziotto) di Philip Gröning. Migliore attore Toni Servillo per La grande bellezza. Il film di Paolo Sorrentino ha ottenuto anche il Premio EURIMAGES alla migliore produzione e il premio ASECAN per la sezione ufficiale. La menzione speciale del premio ASECAN è andata allo spagnolo 10.000 noches en ninguna parte (10.000 notti da nessuna parte) di Ramón Salazar.
Altre giurie, altri premi.
Il premio della critica internazionale (FIPRESCI) per la sezione Resistencias è stato assegnato a El triste olor de la carne (Il triste odore della carne, Spagna), di Cristóbal Arteaga Rozas per il modo in cui l’autore rappresenta la crisi attraverso il volto di un uomo che ha perso tutto e che affronta la sua ultima lotta per difendere la propria dignità. Altra sezione di cinema spagnolo, La nuevas olas, dove un’altra giuria ha assegnato il premio a La jungla interior (La giungla intima) di Juan Barrero e una menzione speciale a Costa da morte (La costa della morte) di Lois Patino.
Il premio del pubblico per la selezione EFA è stato assegnato al film belga Alabama Monroe di Felix van Groeningen, già premiato col Delfino d’oro al 29° Festival di Setúbal dove era stato presentato col titolo The broken circle breakdown (Il collasso del circolo spezzato). Miglior cortometraggio della sezione Panorama Andaluso è stato considerato No tiene gracia (Non è divertente) di Carlos Violadé.
Il premio della città di Siviglia è stato assegnato allo scrittore e regista francese Claude Lanzmann, ottantotto anni, del quale è stato presentato il film di tre ore Le dernier des injustes (L’ultimo degli ingiusti).