46° SITGES Festival Internacional de Cinema Fantàstic de Catalunya - Pagina 2

Stampa
PDF
Indice
46° SITGES Festival Internacional de Cinema Fantàstic de Catalunya
Pagina 2
Pagina 3
Pagina 4
Pagina 5
Pagina 6
Pagina 7
Tutte le pagine

mindscapeMindscape è una coproduzione ispano-americana per l’esordio di un regista madrileño Jorge Dorado, trentasette anni, dopo due corti superpremiati, debutta in un lungometraggio in inglese girato negli Usa. Il titolo del film e il nome di un’agenzia d’investigazione, è interpretato da Taissa Farmiga, Mark Strong, Brian Cox. E tutto gira intorno alla mente di un esperto che si introduce nei ricordi di persone disturbate. L’esperto è John Washington, inattivo da un paio d’anni dopo aver perso moglie e figlia. Il direttore di Mindscape lo chiama per risolvere un caso urgente. Un’adolescente, con madre ricca e risposata, non mangia da una settimana. John accetta a malincuore, ma poi si lascia coinvolgere dal caso perchè ritiene che la ragazza sia stata vittima di abusi e che corra il pericolo di essere internata tra malati di mente. E un thriller psicologico che mostra le sedute in cui l’esperto riesce a far affiorare il passato della paziente e il travaglio del protagonista tra ricordi familiari e indagini sul nuovo caso. Impresa non facile introdursi nella mente degli altri, quando non si è sicuri della loro sincerità e quando non se ne conosce la forza. Avvincente durante un’ora, il film perde colpi nella mezz’ora finale quando la ricerca psicologica lascia spazio all’indagine di polizia in seguito a insospettati sviluppi criminosi.
capitam hIn concorso anche l’imponente Space Pirate: Captain Harlock di Shinji Aramaki che ha richiesto cinque anni di produzione e che ha utilizzato 806 dispositivi per realizzare 1400 piani. Il famoso manga di Leiji Matsumoto è rappresentato in un universo tridimensionale. Durante un paio d’ore, gli sceneggiatori Harutoshi Fukui e Kyoto Takeuchi narrano in chiave epica e romantica il ritorno del capitano Harlock a bordo della nave spaziale pirata Arcadia. Non se ne aveva notizia dagli anni Ottanta, quando il capitano si ritiró dopo aver coraggiosamente difeso la Terra. Ora il pianeta corre nuove pericoli e Harlock si lascia coinvolgere in una pericolosa avventura di guerre stellari e di intrighi. Alla fine troverá un giovane intrepido al quale lasciare la guida dell’Arcadia. Scenografie ed effetti speciali permettono allo spettatore di penetrare in un mondo sontuoso e fantastico, e di assistere anche a intriganti litigi di famiglia, presenti in tutte le grandi dinastie. Il 3D, che introduce all’interno del mondo virtuale, adombra tuttavia leggermente i colori, molto piú vivaci se ci si toglie le lenti 3D.