22 Novembre 2007
Indice |
---|
48°Thessaloniki Film Festival 2007 |
Pagina 2 |
Pagina 3 |
i premi |
Tutte le pagine |
Pagina 4 di 4
48th INTERNATIONAL THESSALONIKI FILM FESTIVAL
I premi
Miglior film narrativo - Golden Alexander (37.000 euro):
HONGSE KANBAIYIN (La spina rossa) di Shangjun Cai (Cina).
Premio speciale della giuria - Silver Alexander (22.000 euro)
PVC-1 di Spiros Stathoulopoulos (Colombia/Grecia/Usa).
Miglior regia: VEIKO OUNPUU per Sügisball (Palle dautunno, Estonia).
Migliore sceneggiatura: THANOS ANASTOPOULOS, VASSILIS RAISSIS per Diorthosi (Correzione) di Thanos Anastopoulos (Grecia).
Migliore attrice: ANNA LALASIDOU per Elli Makra - 42277 Wuppertal di Athanasios Karanikolas (Germania).
Miglior attore: ALBERTO SORNOZA per PVC-1 di Spiros Stathoulopoulos (Colombia / Grecia / USA)
Premio per la migliore resa artistica: JONAS CUARON per Año Uña (Lanno dellunghia, Mexico).
Miglior film narrativo - Golden Alexander (37.000 euro):
HONGSE KANBAIYIN (La spina rossa) di Shangjun Cai (Cina).
Premio speciale della giuria - Silver Alexander (22.000 euro)
PVC-1 di Spiros Stathoulopoulos (Colombia/Grecia/Usa).
Miglior regia: VEIKO OUNPUU per Sügisball (Palle dautunno, Estonia).
Migliore sceneggiatura: THANOS ANASTOPOULOS, VASSILIS RAISSIS per Diorthosi (Correzione) di Thanos Anastopoulos (Grecia).
Migliore attrice: ANNA LALASIDOU per Elli Makra - 42277 Wuppertal di Athanasios Karanikolas (Germania).
Miglior attore: ALBERTO SORNOZA per PVC-1 di Spiros Stathoulopoulos (Colombia / Grecia / USA)
Premio per la migliore resa artistica: JONAS CUARON per Año Uña (Lanno dellunghia, Mexico).
Premio FIPRESCI
Per la sezione internazionale: PVC-1 di Spiros Stathoulopoulos (Colombia / Grecia / USA).
Per la sezione cinema greco: i EPISTROFI (Il ritorno in patria) di Vassilis Douvlis (Grecia).
Per la sezione internazionale: PVC-1 di Spiros Stathoulopoulos (Colombia / Grecia / USA).
Per la sezione cinema greco: i EPISTROFI (Il ritorno in patria) di Vassilis Douvlis (Grecia).
Premio per i valori umani (15.000 euro): SZTUCZKI (Imbroglio) di Andrzej Jakimowski (Polonia).
Premio del pubblico per la sezione competitiva (3.000 euro): PVC-1 di Spiros Stathoulopoulos (Colombia / Grecia / USA).
Premio del pubblico per la sezione cinema greco (3.000 euro): El Greco di Iannis Smaragdis (Grecia).
Premio del pubblico per la sezione sguardo balcanico (2.000 euro): BEYNELMILEL (Linternazionale) di Sirri Sureyya Onder e Muharrem Gulmez (Turchia).
Premio del pubblico per la sezione onda elettronica nel cinema greco (2.000 euro): YAGONAN: THE DARK DAYS OF DOOM (Yagonan: I giorni bui della resa dei conti) di Yagos Raftopoulos (Grecia).
Premio assegnato dal sindacato greco del tecnici cinematografici e televisivi: EL GRECO di Iannis Smaragdis (Grecia).
Premio assegnato dallassociazione del critici cinematografici greci: METAMORFOSI di Costas Sfikas (Grecia).
Premio vita quotidiana:trascendenza o riconciliazione offerto dal Ministero per la Macedonia e la Tracia (15.000 euro): ELLI MAKRA - 42277 WUPPERTAL di Athanasios Karanikolas (Germania).
Premio per le pari opportunità e i diritti delle donne offerto dal Segretariato Generale delle pari opportunità, divisione del ministero dellinterno, amministrazione pubblica e decentramento (5.500 euro): BUDA AZ SHARM FORU RIKHT (Buddha crollato oltre la vergogna) di Hana Makhmalbaf (Iran / Francia).
Premio CROSSROADS (10.000 EUROS) offerto da Nokia: THE POLICEMAN (Il poliziotto) di Navad Lapid (Israel).
Premio Fondo balcanico per lo sviluppo delle sceneggiature (10.000 euro ciascuno):
RIO sceneggiatori: Nicolas Panoutsopoulos e Argyris Germanidis; regista e produttore: Nicolas Panoutsopoulos (Grecia).
THE POOR LITTLE THINGS (La povera, piccolo cosa)- sceneggiatore Onder Cakar; regista: Ayhan Hacifazlioglu; produttore: Sevil Demirci Cakar (Turchia).
FIRST OF ALL, FELICIA (Prima di tutto, Felicia)- sceneggiatori e registi: Melissa De Raaf e Razvan Radulescu; produttore: Ada Solomon (Romania).
MOTHER (Madre) sceneggiatore e regista: Juraj Lerotic; produttore: Dana Budisavljevic (Croazia).
THE POOR LITTLE THINGS (La povera, piccolo cosa)- sceneggiatore Onder Cakar; regista: Ayhan Hacifazlioglu; produttore: Sevil Demirci Cakar (Turchia).
FIRST OF ALL, FELICIA (Prima di tutto, Felicia)- sceneggiatori e registi: Melissa De Raaf e Razvan Radulescu; produttore: Ada Solomon (Romania).
MOTHER (Madre) sceneggiatore e regista: Juraj Lerotic; produttore: Dana Budisavljevic (Croazia).
Menzioni speciali:
METASTASES (Metastasi) regista: Branko Schmidt; produttore: Stanislav Babic (Croazia).
SOME OTHER STORIES (Alcune alter storie)- sceneggiatori e registi: Ana Maria Rossi, Ines Tanovic, Maria Dzizeva, Hanna Slak, Ivona Juka: produttore: Nenad Dukoc (Serbia / Montenegro).
METASTASES (Metastasi) regista: Branko Schmidt; produttore: Stanislav Babic (Croazia).
SOME OTHER STORIES (Alcune alter storie)- sceneggiatori e registi: Ana Maria Rossi, Ines Tanovic, Maria Dzizeva, Hanna Slak, Ivona Juka: produttore: Nenad Dukoc (Serbia / Montenegro).
< Prec. | Succ. > |
---|