42º Sitges Festival Internacional de Cinema de Catalunya 2009 - I premi

Stampa
PDF
Indice
42º Sitges Festival Internacional de Cinema de Catalunya 2009
Pagina 2
Pagina 3
I premi
Tutte le pagine

Luna
Luna

I PREMI

La parte del leone è toccata a Moon, il film di Duncan Jones, figlio di David Bowie. La giuria internazionale composta da Neil Marshall, Amanda Plummer, Tuomas Riskala, John Saxon e Jordi Batlle Caminal gli ha assegnato il premio al miglior film, il premio alla sceneggiatura a Nathan Parker basata su una storia di Duncan Jones, il premio alla migliore produzione a Tony Noble e il premio al miglior attore a Sam Rockwell. E non c’è niente da eccepire perché come film indipendente e di piccolo budget li ha meritati tutti. Il premio alla migliore attrice è stato assegnato ex-aequo alla spagnola Elena Anaya (Hierro) e alla coreana Kim Ok-vin (Bak-jwi - Sete – Questo è il mio sangue). Il fumoso film di Gaspar Noé Entrare nel vuoto, prodotto da Francia, Germania e Italia, 136 minuti girati apparentemente in transe, ha vinto il premio speciale della giuria  e quello alla fotografia a Benoit Debie. Il film filippino Massacrata di Brillante Mendoza ha avuto il premio di regia e quello per la migliore colonna sonora a Teresa Barrozo. Per il belga Il Sıgnor Nessuno, Kaatje Van Damme ha ottenuto il premio per il miglior maquillage. Per gli effetti speciali è stato premiato Mac Guff della C.O.R.E. Digital Pictures per il film canadese Accoppıamnto di Vincenzo Natali. Miglior cortometraggio l’inglese One of those days (Uno dı questı gıornı), 15 minuti, di Hattie Dalton, che ha vinto anche il Méliès d’argent.

Hierro
Hierro

Nella sezione Noves visions ha vinto Deliver us from the Evil (Lıberacı dal dıavolo) del danese Ole Bornedal. Miglior film della sezione Orient Express - Casa Asia il film di Hong Kong Ip Man diretto da Yip Wai-shun. Miglior film d’animazione, il giapponese “Summer Wars (La guerra stıva) di Mamoru Hosoda. Il Méliès d’argent di Sitges 2009 è andato all’irlandese The Eclipse (Eclısse) di Conor McPherson. Nell’ambito dei Fantafestival europei il Méliès d’oro dell’anno, invece, è stato assegnato a (Martırı) del francese Pascal Laugier, già uscito anche da noi.