Antalya: 43mo Arancia d’Oro Film Festival – 2° Eurasia Film Festival - I premi

Stampa
PDF
Indice
Antalya: 43mo Arancia d’Oro Film Festival – 2° Eurasia Film Festival
Pagina 2
Pagina 3
Pagina 4
Pagina 5
I premi
Galleria fotografica
Tutte le pagine
I premi del festival
Image
43mo Festival di Antalya Arancia D'Oro
Arancia d’oro alla carriera: Norman Jewison
Arancia d’oro per il miglior film della sezione nazionale: Kader (Destino) di Zeki Demirkubuz.
Arancia d’oro per la migliore regia della sezione nazionale: Nuri Bilge Ceylan regista di Iklimler (Climi).
Arancia d’oro per la migliore interpretazione femminile della sezione nazionale: Sibel Kekilli per l’interpretazione nel film Eve Döüþ (Ritorno a casa) di Ömer Uður.
Arancia d’oro per la migliore interpretazione maschile della sezione nazionale: Erkan Can per l’interpretazione nel film Takva (La paura di Dio nell’uomo) di Özer Kizlitan.
Arancia d’oro per la migliore interpretazione femminile, non protagonista, della sezione nazionale: Nazan Kesal per l’interpretazione nel film Iklimle (Climi) di Nuri Bilge Ceylan.
Arancia d’oro per la migliore interpretazione maschile, non protagonista, della sezione nazionale: Civan Cenova per l’interpretazione nel film Eve Döüþ (Ritorno a casa) di Ömer Uður.
Arancia d’oro per la migliore sceneggiatura: Önder Çakar per la sceneggiatura di Takva (La paura di Dio nell’uomo) di Özer Kizlitan.
Arancia d’oro per la migliore fotografia e premio Kodak: Soykut Turan per la fotografia di Takva (La paura di Dio nell’uomo) di Özer Kizlitan.
Arancia d’oro per il miglior montaggio: Ayhan Ergüzel per il montaggio di Iklimle (Climi) di Nuri Bilge Ceylan.
Arancia d’oro per la migliore direzione artistica: Erol Taþtan per la direzione artistica di Takva (La paura di Dio nell’uomo) di Özer Kizlitan.
Arancia d’oro per la migliore musica: Gökçe Akçelik per la musica di Takva (La paura di Dio nell’uomo) di Özer Kizlitan.
Arancia d’oro per il migliore sonoro: Iklimle (Climi) di Nuri Bilge Ceylan.
Arancia d’oro per i migliori effetti speciali: Canneti Beklerken (Aspettando il Paradiso) di Derviþ Zaἰm.
Arancia d’oro per i migliori costumi: Ayten Þenyurt per i costumi di Takva (La paura di Dio nell’uomo) di Özer Kizlitan.
Arancia d’oro per il miglior trucco e pettinature: Nimet Ýnkaya per trucco e pettinature di Takva (La paura di Dio nell’uomo) di Özer Kizlitan.
Arancia d’oro per il miglior lavoro di laboratorio: Sinefekt per il lavoro compiuto sui film Iklimle (Climi) di Nuri Bilge Ceylan e Takva (La paura di Dio nell’uomo) di Özer Kizlitan.
Premio Digiturk Behlül Dal per il miglior attore esordiente: Ufuk Bayraktar per l’interpretazione in Kader (Destino) di Zeki Demirkubuz.
Sezione cortometraggi
Arancia d’oro per il miglior cortometraggio nazionale: Bir Damla Su (Una goccia d’acqua) di Deniz Gamze Ergüven.
Premio speciale: Poyraz (Borea) di Belma Baþ
Sezione documentari nazionali
Miglior documentario nazionale: Gündelikçi (Domestica) di Emel Çelebi
Premio speciale: Ömer eve gel (Torna a casa Ömer) di Sekan Þavk, Barýþ Þahin, Þevket Onur Cihan
Image
2a edizione dell’Eurasia Film Festival
Premio della giuria della critica: A fost sau n-a fost? (letteralmente C’è stato o non c’è stato?, ma il titolo internazionale è: 12:08 Est di Bucarest) di Corneliu Porumboiu (Romania)
Miglior regista: György Palfi (Ungheria) regista di Taxidermia
Miglior film: Hirtia ve fi albastra (Il documento deve essere blu) di Radu Muntean (Romania)