Festival di Setubal 2007 - i premi

Stampa
PDF
Indice
Festival di Setubal 2007
Pagina 2
Pagina 3
Pagina 4
Pagina 5
Pagina 6
i premi
Tutte le pagine
I premi.
Delfino d’oro: Karaula (Avamposto di frontiera) di Rajko Grlic.
Premio Speciale della Giuria – Delfino d’Argento: Efter brylluppet (Dopo il matrimonio) di Susanne Bier.
Miglior regia – Delfino d’Argento: Rajko Grlic per Karaula (Avamposto di frontiera).
Migliore attrice – Delfino d’Argento: Helena Bergström e Maria Lundqvist, interpreti di Heartbreak Hotel (Albergo crepacuore) di Colin Nutley.
Migliore attore - Delfino d’Argento: Rolf Lassgård interprete di Efter brylluppet (Dopo il matrimonio) di Susanne Bier.
Migliore sceneggiatura – Delfino d’Argento: Ognjen Sviličić per il suo film Armin.
Migliore fotografia – Delfino d’Argento: Raúl Pérez Ureta per Madrigal di Fernando Pérez.
Premio del pubblico: Optimisti (Ottimisti) di Goran Paskaljevic.
Premio della sezione L’Uomo e il suo ambiente: Chernobyl: The Invisibile Thief (Chernobyl: il ladro invisibile) di Christoph Boekel.
Menzioni speciali: Clandestino di Sylvain Rigollot e Lullaby (Ninnannanna) di Margreth Olin.
Premio della città di Setúbal per la sezione indipendenti americani: Boy Culture di Q. Allan Brocca.
Premio alla migliore opera prima: Prinzessin (Principessa) di Birgit Grosskopf.
Menzione speciale: Kunsten at græde i kor (L’arte di piangere) di Peter Schønau Fog.
Premio della Critica (FIPRESCI): Karaula (Avamposto di frontiera) di Rajko Grlic.
Premio SIGNIS: Die Herbstzeitlosen (Gioventù tardiva) di Bettina Oberli.
Premio CICAE: Kunsten at græde i kor (L’arte di piangere) di Peter Schønau Fog.
Premio SAPO VÍDEO: Malus di António Aleixo e a Crosswalk (Attraversamento pedonale) di Telmo Martins.