39° FANTASPORTO - Pagina 7

Stampa
PDF
Indice
39° FANTASPORTO
Pagina 2
Pagina 3
Pagina 4
Pagina 5
Pagina 6
Pagina 7
Tutte le pagine

Finale e premi

lastsunriseOPORTO. Il 39° Fantasporto si è concluso assegnando premi a film provenienti da Australia, Cina, Corea del Sud, Filippine, Gran Bretagna, India, Israele, Polonia e Ungheria.

La Fantasy International Jury del Festival Internacional de Cinema do Porto ha attribuito il Gran Premio per il Miglior Film al cinese Last Sunrise di Wen Ren.

Il Premio Speciale della Giuria è andato all'inglese In Fabric di Peter Strickland.

All'americano Julian Richards è stato assegnato il Premio di regia per i suoi due film in concorso: Reborn e Daddy's Girl.

I premi di interpretazione sono andati a Georgia Clara, protagonista del film australiano Living Space, e all'attore Christopher Rygh della produzione luso-americana The Head Hunter. Il film brasiliano A mata negra (La selva nera) del regista e sceneggiatore Rodrigo Aragão ha ottenuto il premio di sceneggiatura; migliori effetti speciali, quelli dell'ungherese His Master Voice di Gyorgy Palfi. Miglior corto l'israeliano My first Time di Asaf Livni. Menzione speciale per l'americano The Fare di D.C.Hamilton.
La giuria internazionale della 29° Semana dos Novos Realizadores do Fantasporto ha attribuito il premio per il Miglior Film al polacco Werewolf di Adrian Panek. Il premio speciale della giuria è andato al filippino Waiting for Sunset di Carlo Catu. Migliore regia quella dell'americana Christina Choe per Nancy. Gli ungheresi Bálint Hegedus e Károly Meszáros sono stati premiati per la sceneggiatura di X – The Exploited. Miglior attore il filippino Dante Rivero di Waiting for Sunset. Migliori attrici ex-aequo le filippine Ai-Ai de las Alas (School Service) e Ina Raymundo (Kuya Wes). Miglior film della Official Competitive Section Orient Express 2019 è stato designato il coreano The Witch: Part 1 – The Subversion di Hoon-Jung Park. Il premio speciale è andato al filippino School Service di Louie Ignacio Lagdameo.
Il premio del cinema portoghese è stato assegnato a The Head Hunter di Jordan Downey, girato nel nord del Portogallo con una troupe portoghese. Migliore scuola di cinema portoghese: ETIC/EPI, (Escola de Tecnologias, Inovaçãon e Criação) di Lisbona. Menzione speciale per la creatività a Cinzas (Ceneri) di Célia Fraga (ESAP).
Premi non ufficiali.
Il Premio della critica al film indiano Painting Life di Biju Kumar Damodaran.
Il Premio del pubblico all'americano The Panama Papers di Alex Winter.

Il 39° Fantasporto si è concluso con la presentazione del film americano The Russian Bride di Michael S. Ojeda, in presenza dell'attrice protagonista ed ex modella, Oksana Orlan.