Ricerca avanzata
 
6 risultati - visualizzati 1 - 6
Ordina 
Dettagli Voti
Honour
Honour Hot

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Fama Fantasma, Asti Teatro
Joanna Murray-Smith (1962) è una scrittrice australiana famosa, soprattutto, coma autrice del dramma Honour (1995), presentato, la prima volta, a Melbourne e, come lettura, negli Stati...
Valutazione Autore
 
7.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
L'onore perduto di Katharina Blum

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
TEATRO STABILE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA, TEATRO STABILE DI NAPOLI TEATRO NAZIONALE, TEATRO STABILE DI CATANIA
Il premio Nobel tedesco Heinrich Böll (1917 – 1985) scrisse L’onore perduto di Katharina Blum (Die verlorene Ehre der Katharina Blum) nel 1974 prendendo spunto dal modo in cui...
Valutazione Autore
 
7.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
L'uomo prudente

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Pragma s.r.l.
Il veneziano Carlo Goldoni (1707 – 1793) scrisse L’uomo gentile nel 1748, due anni prima del famoso 1750 in cui il drammaturgo diede alle scene, in un solo anno,...
Valutazione Autore
 
6.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Lo straniero

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Fondazione Teatro Due
Albert Camus (1913-1960) ha scritto Lo straniero tra il 1938 e il 1940, ma il libro fu pubblicato solo nel 1942. Vi si racconta la vicenda e il processo...
Valutazione Autore
 
7.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Play Strindberg

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, Artisti Riuniti, Mittelfest. 2016
Il drammaturgo svedese Johan August Strindberg (1849 – 1912) scrisse Danza Macabra, in originale Danza di Morte, nel 1900 in una sola settimana firmando uno dei testi più rappresentativi...
Valutazione Autore
 
8.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Scandalo

Cast, Crew, Infos - Teatro

Compagnia
Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia Artisti Riuniti Mittelfest 2015.
Arthur Schnitzler (1862 – 1931), scrittore, drammaturgo e medico austriaco, scrisse Vermächtnis (letteralmente L’eredità) nel 1898. Il testo non fu mai rappresentato in Italia forse perché considerato troppo didascalico....
Valutazione Autore
 
7.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
 
6 risultati - visualizzati 1 - 6
Powered by JReviews