16mo Altin Koza Film Festivali 2009 - I premi

Stampa
PDF
Indice
16mo Altin Koza Film Festivali 2009
Pagina 2
I premi
Tutte le pagine
Dalle 10 alle 11
Dalle 10 alle 11
I premi
Sezione Film Narrativi
Miglior film ex-aequo: Köprüdekiler (Uomini sul ponte) di Aslı Özge e 11'e 10 Kala (Dalle 10 alle 11) di Pelin Esmer.

Premio Yilmaz Guney (Premio speciale della giuria): İki dil bir bavul (Sulla via della scuola) di Orhan Esiköy e Ōzgür Doğan.

Miglior regista: Uzak İhtimal (Il rosario sbagliato) di Mahmut Fazil Coşkun.

Premio del pubblico: Mommo-Kiz kardrşim (Lo spauracchio) di Atalay Taşdiken.

Miglior attore: Nadir Sarıbacak per la sua interpretazione in Uzak İht¡mal (Il rosario sbagliato) di Mahmut Fazil Coşkun.

Miglior attrice: Görken Yeltan per la sua interpretazione in Uzak İht¡mal (Il rosario sbagliato) di Mahmut Fazil Coşkun.

Miglior attore non protagonista ex-aequo: Osman Sonat per la sua interpretazione in Pandoranin kutuso (Il vaso di Pandora) di Yeşim Ostaoğlu e Mustafa Uzun per la sua interpretazione in Mommo-Kiz kardrşim (Lo spauracchio) di Atalay Taşdiken.

Miglior attrice non protagonista: Tülin Özen per la sua interpretazione in Vicdan (Coscienza) di Erden Kiral.

Migliore fotografia ex-aequo: Özgür Eken per la fotogradìfia di Süt (Latte) di Semih Kaplanoğu e Erkan Özcan per la fotografia di Pus (Annebbiamento) di Tayfun Piselimoglu

Miglior montaggio: Franck Nakache per Pandoranin kutuso (Il vaso di Pandora) di Yeşim Ostaoğlu.

Migliore musica: Nail Yurtsever Per Dilberin sekiz günü (Gli otto giorni di Dilibert).

Migliore direttore artistico: Serdar Yılmaz per Gölgesizler (Senza ombra) di Ümit Ünal

Miglior attrice promettente: Asiye Dinçsoy interprete di Hayatin tuzu (Il sale della vita)

Miglior attore promettente: Melih Selçuk interprete di Süt (Latte) di Semih Kaplanoğu

Premio dei critici curchi: İki dil bir bavul (Sulla via della scuola) di Orhan Esiköy e Ōzgür Doğan.
Concorso internazione cortometraggi di paesi mediterranei.

Miglior film: Porque Hay Cosas Que Nunca Se Olvidan (Perchè ci sono cose che non si dimenticano) di Lucas Figueroa (Spagna).

Miglior documentario: Harraga di Eva Patricia Fernandez e Mario De la Torre (Spagna).

Miglior film d’animazione: In The Middle Of The Night (Nel mezzo della notte) di Fernando José Saraiva (Portogallo).

Miglior film sperimentale: Lilly di Kırıneos Papadimatos (Grecia).

Premio speciale della giuria per film di finzione: Pembe inek (La mucca rosa) di Onur Gürsoy (Turchia).

Premio speciale della giuria per i documentari: You Wanted To Make A Film? (Volevi fare un film?) di Gali Weintraub (Israele).

Premio speciale della giuria per i film d’animazione: Berbaoc di Josè Belmonte, Izibene Oňederra, Mercedes Sànchz-Agustino, Gustavo Diéz, Irati Fernàndez (Spagna).

Premio speciale della giuria per la categoria film sperimentali: Dilberin düğünü (Il matrimonio di Dilber di Burkay Doğan (Turchia).

menzioni a Il mio migliore amico di Daniele Santonicola (Italia) e Il lavoro di Lorenzo de Nicola (Italia).

Concorso nazionale film studenteschi.

Miglior film Oktan bir aşk hikayesi (Una folle storia d’amore) di Gizel Elçi (Università Bilgi di Istanbul) e Sapak (L’affluenza) di Fırat Mançuhan dell’Università Marmara di Istanbul.

Film narrativi in digitale Ateş böcekleri (Lucciola) di Mehmet Güven dell’Università Selçuk.

Miglior documentario Oyunbozan (Il guastafeste) di Ayşe Özge Doğan dell’Università di Ankara.

Miglior documentario in digitale Özgürlüğe mahkum (Condannato alla libertà) di Nurullah Dinçer dell’Università Anadolu.

Miglior film d’animazione Gemeinschaft di Özlem Akın dell’Università Bilgi.

Miglior film d’animazione digitale Mukavva senden sicak baba (Padre, il cartone è più caldo di te) di Murat Yasin dell’Università Anadolu.

Miglior film sperimentale Geri dönüşüm günlüğü (Diario del riciclaggio) di Efe Conker dell’Università Bilgi.

Miglior gilm sperimentale girato in digitale Salincak (L’altalena) di Bilal Çakay dell’Università Mersin.