Stampa
PDF
 

Mi chiamo Maya Mi chiamo Maya Hot

Mi chiamo Maya

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Mi chiamo Maya
Sceneggiatura
Massimo Bavastro, Tommaso Agnese
Interpreti
Matilda Anna Ingrid Lutz (alias Matilda Lutz), Melissa Monti, Carlotta Natoli, Valeria Solarino, Giovanni Anzaldo, Laura Adriani, Giada Arena, Davide Bardi, Jessica Bonanni, Michele Costabile, Luigi Di Fiore, Gianni Franco, Alessandro Gesualdi, Laura Gigante, Roberto Gudese.
Nazionalità
Anno
Durata
92

Toni cupi e drammatici in una storia fatta di perdite, scoperte, e moltissime incomprensioni. Il primo lungometraggio da regista di Tommaso Agnese è sviluppato all’interno dell’adolescenza che vorrebbe raccontare con tutti i suoi chiaroscuri cercando di capire l'animo dei giovanissimi. Per fare emergerne situazioni, emozioni e sensazioni che spesso rimangono nel silenzio, causando molte incomprensioni, il regista si avvale più di luoghi comuni che non di un vero studio della psicologia dei personaggi.

A parte le sorelle protagoniste e l’assistente sociale che hanno un minimo di credibilità, gli altri appaiono come stereotipi utilizzati senza troppa bravura per avvallare la tesi contenuta nella sceneggiatura. Mi chiamo Maya non è pessimo – a tratti è anche interessante e, sicuramente, ben girato – ma è una delle tante occasioni perdute per raccontare qualcosa di valido senza cercare scorciatoie facili da percorrere ma che impoveriscono l’interesse per quanto raccontato. La sedicenne Niki e la sorella Alice di nove si ritrovano a dover affrontare una situazione più grande di loro dopo essere rimaste tragicamente orfane della madre, vittima di un incidente stradale in cui anche loro sono state coinvolte. Figlie di padri diversi (la grande non sa nemmeno chi sia il genitore naturale), vengono prese in custodia dai servizi sociali in attesa di essere affidate ognuna al proprio destino. Determinate a rimanere unite anche in questa vicenda così tempestosa, decidono di fuggire per andare chissà dove, ma si ritrovano solo a girovagare per una Roma che si trasforma in un luogo ignoto, in cui diffidare da chiunque e dove domina la cattiveria anche da parte dei giovani che fingono di aiutarle. Conosciamo la loro madre, spirito libero ed anticonvenzionale, lei cresce le figlie in un mondo fatto di libertà, amore per la natura, grande passione per i cavalli che sono parte della sua stessa vita. Dopo pochi minuti, mentre tutti cantano felicemente assieme, la loro auto viene travolta da un autotreno e per la donna non c’è nulla da fare; questo fa pensare che troppo spesso gli autori che non posseggono vis drammatica utilizzano il contrasto violento tra gioia e dolore per evitare di raccontare una trasformazione emotiva dei personaggi. Questo è l’esempio di come si affrontano i temi più difficili, ma non è da meno l’incontro con la ragazza ricca che li propone come fenomeni da baraccone in una sua festa. Oppure quello con la giovane artista del tatuaggio che concede la casa per il primo rapporto sessuale di Niki con un artista di strada meno umano di quanto vorrebbe sembrare. Anche lo sviluppo del rapporto tra le due ragazze come tutto il resto è trattato con assoluta epidermicità. Maya è il nome che viene in mente alla ragazza quando cerca di non farsi riconoscere per la giovane ricercata dalla Polizia. L'imbranata assistente sociale di Valeria Solarino è credibile, ma attenzione particolare meritano le due protagoniste: la bellissima attrice e modella ventitreenne Matilda Lutz e la piccola Melissa Monti, che ha un volto tanto espressivo e naturale da commuovere e fare preoccupare come fosse la sua storia vera quella che il film racconta.



Image Gallery

Mi chiamo Maya
Mi chiamo Maya
Mi chiamo Maya

opinioni autore

 
Mi chiamo Maya 2015-05-09 19:37:57 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    09 Mag, 2015
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews