Stampa
PDF
 

Le Week-End Le Week-End Hot

Le Week-End

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Le Week-End
Sceneggiatura
Hanif Kureishi
Interpreti
Lindsay Duncan, Jim Broadbent, Sophie-Charlotte Husson, Jeff Goldblum, Olly Alexander, Igor Gotesman, Olivier Audibert, Sophie-Charlotte Husson, Etienne Dalibert, Gabriel Mailhebiau, Mauricette Laurence, Violaine Baccon, D. Damien Favereau.
Anno
Durata
93

Il film più noto diretto dal cinquantottenne Roger Michell è Notting Hill (1999) con Hugh Grant, ma questo onesto artigiano del cinema ha sempre firmato decorosi titoli quali A Royal Weekend (Hyde Park on Hudson, 2012) ambientato nel 1939 sulla visita del Re d'Inghilterra e consorte ospitati dal Presidente Franklin Delano Roosevelt o Il buongiorno del mattino (Morning Glory, 2010) su una produttrice di TG locali che va a lavorare per un programma nazionale e si trasferisce in una grande città.

Figlio di un diplomatico, nato in Sudafrica, ma britannico come impostazione culturale, si trova particolarmente a suo agio raccontando storie d’amore con atmosfere da commedia e venate di drammatico. Con Le Week-End realizza un film non certo da ricordare ma che riesce a raccontare in maniera accettabile la vicenda di una coppia inglese in crisi. Vivono a Birmingham, lui è professore universitario che ha lasciato alle spalle i sogni di gloria per accettare una banale vita da città provinciale, lei è professoressa di liceo. Per il trentesimo anniversario di matrimonio si concedono un fine settimana a Parigi, dove avevano trascorso la luna di miele. Tornano nello stesso albergo, ora tristemente datato, e lei lo costringe ad andare in un Grand Hotel che non si possono permettere. Forse sono tornati nella capitale francese per riconquistare i vecchi ardori, forse per trovare il coraggio di divorziare. Incontrano un amico dell’uomo, divenuto filosofo di successo convinto che tutta la sua fortuna sia nata solo grazie agli insegnamenti avuti a Cambridge dal suo compagno di studi e mentore, vengono da lui invitati ad una festa dove tutti sono importanti intellettuali: in quel momento il docente è costretto a prendere atto del suo fallimento di studioso e di uomo. Film di dialoghi con Lindsay Duncan e Jim Broadbent perfetti nei loro ruoli, segue senza pietà i loro problemi, le poche gioie ed i tanti momenti di disagio legati anche ad avere due figli (che mai si vedono) autentici falliti. Battute caustiche, situazioni prevedibili, personaggi minori inesistenti, una Parigi da cartolina, Jeff Goldblum poco convinto come studioso di successo. Qualche sorriso, qualche emozione, tanta noia

Image Gallery

Le Week-End
Le Week-End
Le Week-End

opinioni autore

 
Le Week-End 2014-05-28 07:38:05 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    28 Mag, 2014
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews