Stampa
PDF
 

I toni dell'amore: Love is Strange I toni dell'amore: Love is Strange Hot

I toni dell'amore: Love is Strange

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Love is Strange
Sceneggiatura
Ira Sachs, Mauricio Zacharias
Interpreti
John Lithgow, Alfred Molina, Marisa Tomei, Charlie Tahan, Cheyenne Jackson, Manny Perez, Darren E. Burrows, Christian Coulson, John Cullum, Harriet Sansom Harris, Adriane Lenox, Sebastian La Cause.
Nazionalità
Anno
Durata
94

Il film si apre sul giorno del matrimonio di una coppia gay che vive assieme da quaranta anni. Il rito è celebrato in armonia tra parenti e amici, ma subito dopo il più giovane, che insegna in un istituto religioso, perde il lavoro. Costretti a vendere il loro appartamento di Manhattan a causa delle gravi difficoltà economiche, i due devono separarsi e affrontare una nuova vita sicuramente non bella come l’avevano sognata.

Il regista e sceneggiatore Ira Sachs, gay dichiarato, non ha fatto un film militante: non parla dell’amore omosessuale, ma dell’amore senza aggettivi riuscendo a coinvolgere in maniera completa. Bravo nel trasformare l’apparente banalità in uno sguardo pudicamente romantico, accompagnato dalla musica di Chopin e resa del tutto credibile da due interpreti come John Lithgow e Alfred Molina. Siamo di fronte ad un’opera interessante che tratta temi difficili con straordinaria lievità. La coppia di sposi è composta da persone non effeminate, persone che hanno saputo amarsi per una vita e che sono indicati come esempio di fedeltà anche a coppie etero come quella della nipote scrittrice. Sono credibile nel loro menage, invidiabili per serenità e per il grande amore che caratterizza ogni momento della loro vita. John Lithgow, realmente straordinario, è un pittore in crisi creativa che vive compostamente questo suo dramma: è ospitato dalla nipote che gli fa condividere il letto a castello del figlio e le umiliazioni che il giovane involontariamente gli infligge. Alfred Molina ha un lavoro che gli permette di vivere quasi nell’agiatezza e che perde per il bigottismo di un vescovo che non accetta la felicità in un matrimonio tra due uomini; è pronto a tutto pur di tornare col compagno, sembra il più duro e, invece, è il più fragile. Marisa Tomei è la scrittrice, nipote acquisita di Lithgow, che riesce ad instaurare con lui un rapporto più umano e bello che non quello di comodo vissuto dal marito; perde la concentrazione e non riesce a scrivere, vede il figlio a disagio ma non per questo odia questo ospite dapprima sopportato ma poi da lei difeso ed amato. Un film in cui si parla di vita, di difficoltà, di speranze, di drammi tutto con grande serenità ed una lieve carica di ottimismo.
 

Image Gallery

I toni dell'amore: Love is Strange
I toni dell'amore: Love is Strange
I toni dell'amore: Love is Strange

opinioni autore

 
I toni dell'amore: Love is Strange 2014-11-23 10:19:14 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    23 Novembre, 2014
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews