Stampa
PDF
 

Mary e il fiore della strega Mary e il fiore della strega Hot

Mary e il fiore della strega

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Meari to majo no hana
Sceneggiatura
Riko Sakaguchi, Hiromasa Yonebayashi tratta dal libro per ragazzi La scopa volante di Mary Stewart (alias Mearî Suchuâtô) – Mondadori Editore - Collana Contemporanea.
Interpreti
Voci nell'edizione originale: Hana Sugisaki, Ryunosuke Kamiki, Yūki Amami, Fumiyo Kohinata, Jiro Sato, Kenichi Endō, Eriko Watanabe, Shinobu Ôtake, Hikari Mitsushima - Voci nella versione italiana: Sara Labidi, Antonella Giannini, Mario Cordova, Luigi Ferraro, Roberta Paladini, Lorenzo D’Agata, Ludovica Modugno, Ludovica Bebi, Carlo Valli, Francesca Zavaglia
Nazionalità
Anno
Durata
103

La Lucky Red è sempre più il punto di riferimento per l’animazione nipponica, ora propone la prima produzione dello Studio Ponoc, nato dopo la chiusura del reparto produzione del mitico Studio Ghibli e che comprende diversi ex suoi animatori. A capo di questa nuova impresa c’è il più giovane regista della società di produzione - Hiromasa Yonebayashi - che faceva capo a Isao Takahata ed a Hayao Miyazaki di cui era considerato il più promettente allievo.

Del resto, Arrietty - Il mondo segreto sotto il pavimento (Kari-gurashi no Arietti, 2010) e Quando c'era Marnie (Omoide no Mânî, 2014) - candidato all'Oscar come miglior lungometraggio di animazione - avevano ampiamente dimostrato sia la sua bravura tecnica sia la perfetta simbiosi con il cinema creato dal maestro. In Giappone il settore risulta in crisi, ma la chiave narrativa basata soprattutto sulla poesia e la magia che potrebbe rendere migliore la nostra vita è ancora gradita non solo in patria ma anche al pubblico occidentale. Tratto dal romanzo per ragazzi La scopa volante (1971) scritto dalla grande autrice inglese Mary Stewart (alias Mearî Suchuâtô) mancata nel 2014 a 97 anni, è un film fiabesco in cui trovano spazio anche molte scene d’azione. La mancanza di uno Studio ben organizzato e adeguatamente finanziato – lo Studio Ponoc è nato con caratteristiche che potrebbero ricordare le cooperative – non permette di raggiungere la perfezione delle immagini ma non è certo privo di fascino e di bellezza. Raffrontato a prodotti precedenti potrebbe sembrare meno riuscito, ma la parte narrativa è magicamente costruita e permette di non considerare difetti certi momenti visivamente meno convincenti. I fondali, disegnati tutti a mano, sono forse la cosa più bella di un film che può definirsi come una bella storia di formazione. Mary è una ragazzina come tante: dodici anni, annoiata e solitaria, priva di veri interessi. Durante le vacanze estive, segue un gatto nei boschi e presto si renderà conto che sta iniziando un’avventura straordinaria. Inciampa su un fiore e poi su un piccolo manico di scopa. Con il fiore in mano, a cavallo della scopa, improvvisamente si ritroverà al di sopra delle nuvole, in viaggio verso Endor College, una scuola di magia. Le sorprese non sono finite perché dovrà affrontare una prova e un grande pericolo.


 

Image Gallery

Mary e il fiore della strega
Mary e il fiore della strega
Mary e il fiore della strega

opinioni autore

 
Mary e il fiore della strega 2018-06-16 10:00:39 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    16 Giugno, 2018
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews