Stampa
PDF
 

Renegades - Commando d'assalto Renegades - Commando d'assalto Hot

Renegades - Commando d'assalto

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Renegades
Sceneggiatura
Luc Besson, Richard Wenk da un soggetto di Luc Besson.
Interpreti
Sullivan Stapleton, Charlie Bewley, Sylvia Hoeks, Joshua Henry, Diarmaid Murtagh, Dimitri Leonidas, Clemens Schick, Ewen Bremner, J.K. Simmons, Slavko Sobin.
Nazionalità
Anno
Durata
105

L’esperienza con l’acqua e le scene girate in mezzo ad essa, il cinquantenne statunitense Steven Quale l’ha maturata come responsabile per la seconda unità di Titanic (1997) di James Cameron e quale regista de Into the Storm (2014) di Staven Quale, si è perfezionato in questo tipo di riprese con The Abyss (1989) ancora di James Cameron in cui lavorava per la produzione. In effetti, il meglio lo esprime quando i suoi eroi operano sul fondo di un lago in cui ogni scena appare verosimile.

Purtroppo, non tutto è ambientato lì e, quando emerge sulla terraferma o vola a bordo di elicotteri, il film mostra limiti che nemmeno certi B Movie evidenziano. La scelta fatta dal soggettista, sceneggiatore e produttore Luc Besson sul suo nome è nata dall’esigenza di trovare qualcuno che lo sostituisse alla regia visto che le riprese di Valerian e la città dei mille pianeti (Valerian and the City of a Thousand Planets, 2017) sono durate molto più del previsto e lui non era in grado di realizzare l’intero film. La ricerca si è subito orientata verso un cineasta che avesse esperienza proprio con l’acqua, elemento che il francese ama e conosce bene essendo figlio di istruttori di subacquea e lui stesso sub. Il film è basato sull’azione, ha personaggi tipicamente americani (le caratterizzazioni sono a dir poco ridicole), il periodo storico in cui si svolge e tutte le scene subacquee dovrebbero dare un input a una storiellina dilatata al massimo ma con colpi di scena inesistenti, musica roboante e stuntman in grossissimo numero ma non utilizzati come si sarebbe potuto. Costo oltre 67 milioni di euro con un incasso deludente che lo sta portando ad essere un flop notevole, con circuitazione soprattutto in piazze considerate poco interessanti e l’idea di commercializzarlo quasi subito in DVD. In poco più di cento minuti succede di tutto, in maniera confusa e poco credibile con questi eroi della Marina assolutamente ridicoli in personaggi più detti che non descritti ed interpretati. Non solo, la semplicità di come riescono a trovare aerei ed elicotteri senza permessi oltretutto in tempo di guerra è addirittura sconfortante. Siamo nel 1995. Un team di Navy Seals, in missione di Pace in Bosnia durante la guerra, viene a sapere di un tesoro d’inestimabile valore occultato dai nazisti e finito sul fondo di un lago locale a causa della distruzione di una diga fatta dai partigiani: è l’oro trafugato in Francia. Decisi a recuperarlo e restituirlo alla popolazione (non tutto, loro vorrebbero anche arricchirsi), il gruppo s’imbarca in una difficile missione non autorizzata. Ma scoperti dal nemico, i Seals avranno una sola notte per cercare di portare a termine la complessa operazione.

Image Gallery

Renegades - Commando d'assalto
Renegades - Commando d'assalto
Renegades - Commando d'assalto

opinioni autore

 
Renegades - Commando d'assalto 2017-10-07 14:15:10 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    07 Ottobre, 2017
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews