Stampa
PDF
 

Qualcosa di Nuovo Qualcosa di Nuovo Hot

Qualcosa di Nuovo

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Qualcosa di Nuovo
Sceneggiatura
Cristina Comencini, Giulia Calenda, Paola Cortellesi da un soggetto di Cristina Comencini (opera teatrale La Scena)
Interpreti
Paola Cortellesi, Micaela Ramazzotti, Eduardo Valdarnini, Eleonora Danco.
Nazionalità
Anno
Durata
93

Scoprire che il cinema di Cristina Comencini è succube della matrice letteraria che sta dietro a molti film da lei firmati, è a dire qualche cosa di superfluo. Nel bene o nel male, il suo modo di narrare sente l’influenza del mondo culturale da cui viene. In questo caso, l’origine teatrale non è nascosta, anzi, è parte importante della messa in scena, dei ritmi, del linguaggio e può essere considerato un elemento a favore.

Il film porta la sua firma ma Paola Cortellesi potrebbe esserne considerata coautrice, avendo partecipato alla stesura del soggetto, della sceneggiatura, senza contare che è una vera mattatrice col suo modo di recitare a 360 gradi (in quest’occasione, si esibisce anche in vari vocal dal profumo jazz tra cui un bellissimo brano si Fred Buscaglione). Brava è anche Micaela Ramazzotti, anche se costretta ormai da troppo tempo all’interno di un personaggio - la ragazza allegra dal cuore d’oro - che le va un po’ stretto. In questo film a quattro personaggi (la madre del giovane amante delle due appare solo in voce), quello che forse ha offerto la migliore prova è il venticinquenne italo/francese Eduardo Valdarnini – aveva recitato soltanto nell’opera prima di Carlo Lavagna, Arianna (2015) - che, forse con un po’ di incoscienza, si lancia nel film con vigore e naturalezza come fanno i migliori attori del migliore cinema d’oltralpe. Il quarto, solo abbozzato, è la fidanzatina di lui interpretata con attenzione ma senza trasporto da Eleonora Danco. Commedia degli equivoci, mette in discussione l’amicizia da sempre delle due belle quarantenni che, davanti all’amore per l’uomo che ad entrambe sembra perfetto, dimenticano ogni confidenza e, nel gioco dell’amore, si comportano da ragazzine immature. L’ambientazione è quella di una Roma frequentata da persone benestanti, con caffè alla moda in cui fare colazione, ristorantini non occasionali, locali in cui si suona e si ascolta del buon jazz. E’ un mondo vissuto da persone fortunate, o che appaiono tali, capace con la sua esteriorità di sembrare sempre felice. Due belle quarantenni sono amiche dai tempi del liceo pur essendo completamente diverse. La situazione che le accomuna è che entrambe sono divorziate, ma una è sempre alla ricerca del contatto umano (leggi, cambia partner tutte le sere) mentre l’altra pensa di avere chiuso col mondo maschile. Una notte come tante, la più disinibita si sveglia sola nel suo lettone, conscia di avere trascorso una notte di passione con un giovane di cui non conosce nemmeno il nome. In casa arriva l’amica che rimane sola – la focosa era andata a comperare le brioche – fino a quando, dalla stanza a fianco non appare, nudo, il giovane amante dell’altra. Offuscato, pensa di avere fatto all’amore con lei e, quando ritorna l’amante iper hot, per evitare complicazioni si invertono le identità. Tuttavia, quasi per magia, ambedue sono sensibili al giovane, la più seria divenendo eccitata amante del diciannovenne, l’altra rinunciando al suo ruolo di mangia uomini, gli diviene amica: ma nessuna confessa all’altra questo rapporto.

Image Gallery

Qualcosa di Nuovo
Qualcosa di Nuovo
Qualcosa di Nuovo

opinioni autore

 
Qualcosa di Nuovo 2016-10-15 16:07:36 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    15 Ottobre, 2016
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews