Stampa
PDF
 

Torno da mia madre Torno da mia madre Hot

Torno da mia madre

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Torno da mia madre
Sceneggiatura
Éric Lavaine, Héctor Cabello Reyes
Interpreti
Alexandra Lamy, Josiane Balasko, Mathilde Seigner, Philippe Lefebvre, Jérôme Commandeur, Cécile Rebboah, Didier Flamand.
Nazionalità
Anno
Durata
91

Torno da mia madre è una commedia francese che cavalca tutti gli stereotipi del genere e non riesce mai ad essere interessante. Di taglio televisivo, è stata probabilmente pensata più per il piccolo schermo che non per il cinema. Nonostante uno spezzone di film hot che viene proposto – lo sta guardando in televisione la tranquilla mamma – per fare capire che l’arzilla signora non si limita unicamente a cucinare, la sceneggiatura si tiene a debita distanza dal trattare il tema del sesso tra anziani con un minimo di approfondimento e aperture verso un mondo spesso negato dai benpensanti.

E’ vero, c’è un lungo bacio tra gli amanti segreti, ma nulla più. Questa costruzione di commedia per famiglie male accoglie scene più dirette che appaiono come imposte da ragioni di mercato. C’è chi pensa che un nudo possa fare vendere di più e, quindi, ottenere migliori risultati al box office. Le situazioni vissute dalla famiglia sono più dette che giustificate: non basta qualche litigio per affermare che si affrontano tematiche legate alla crisi dei rapporti sociali. Protagonista è una donna di 40 anni, architetto di fama a capo di uno studio di progettazione, che si trova completamente in crisi perché il suo unico cliente è fallito. Divorziata, con un bambino piccolo, perde tutto ciò che ha perché sequestrato per pagare i debiti. Basta elegante appartamento, via lo chalet di montagna e la lussuosa auto. Cerca lavoro e le viene proposto di consegnare volantini indossando roller. Per campare si trasferisce dalla madre, vedova da un anno e piena di vita. Inizialmente tutto bene ma poi i fratelli, comproprietari dell’appartamento, iniziano ad essere perfidi verso la donna che, tutto sommato, invidiavano in maniera ancestrale. Tuttavia ciò che crea più problemi è lo strano comportamento della madre che, per coprire un segreto difficile da confessare, si comporta in maniera a dire poco strana, andando a comperare il pane sbagliando e salendo al quarto piano, cronometrando in maniera esasperata la cena dove la famiglia è riunita per potere fare entrare nel momento del dolce l’uomo dei suoi sogni, un amante che esisteva già da anni anche quanto il marito era vivo. Tutto viene detto e non fatto vivere ed alcuni giochi di parole – soprattutto quello sulla Torta Pasqualina – sono difficili da capire. Éric Lavaine, regista e co sceneggiatore, è un onesto artigiano che mai ha firmato film da ricordare. Debuttato con un thriller horror mai giunto in Italia, Poltergay (2006), si è poi dedicato alla commedia con titoli decorosi quali Incognito (2009), Benvenuto a Bordo (Bienvenue à bord, 2011) e Barbecue (2014). Da lui è difficile sperare in qualche cosa di meglio e se non fosse per la buona prova corale del cast, il film sarebbe da bocciare inesorabilmente.

 

Image Gallery

Torno da mia madre
Torno da mia madre
Torno da mia madre

opinioni autore

 
Torno da mia madre 2016-08-28 18:54:22 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    28 Agosto, 2016
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews