Stampa
PDF
 

Paradise Beach - Dentro l'incubo Paradise Beach - Dentro l'incubo Hot

Paradise Beach - Dentro l'incubo

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
The Shallows
Sceneggiatura
Anthony Jaswinski
Interpreti
Blake Lively, Óscar Jaenada, Sedona Legge, Brett Cullen, Angelo Jose, Lozano Corzo, Jose Manual, Trujillo Salas, Pablo Calva, Diego Espejel, Janelle Bailey, Ava Dean, Chelsea Moody
Nazionalità
Anno
Durata
86

Lo squalo è un animale che fa paura, spesso terrore, perché poco conosciuto e affrontato spesso con incoscienza da nuotatori sprovveduti. Detto questo a difesa di uno dei giganti del mare, i film su di lui sono numerosi, sempre drammatici basati su duelli, mortali per uno e per l’altro, tra un uomo e un animale.

Moltissimi i titoli che sono annoverati in questo sub genere del thriller – a volta tendente all’horror – e spesso di scarsa qualità. Senza volere scomodare Lo squalo (Jaws, 1975) di Steven Spielberg, inarrivabile per tensione e originalità, si potrebbe citare come buon titolo Open Water (2003) di Chris Kentis che riproponeva con una certa bravura il duello corpo a corpo in cui l’uomo, inserito in quello che non è il suo elemento naturale, parte in svantaggio. Il catalano Jaume Collet-Serra, autore di quell’ottimo horror Orphan (2009) - ma anche dei thriller d’azione Unknown - Senza identità (Unknown, 2011), Non-Stop (2014) e Run All Night - Una notte per sopravvivere (Run All Night, 2015) – diventato piccolo cult del genere - è un buon artigiano che, accettato di dirigere il film, ha imposto un piacevole sapore da B movie. Bellissimi effetti visivi, tante cose poco credibili (lo squalo che sbrana la struttura di ferro, solo per fare un esempio) ma una forte capacità nel tenere sempre desto l’interesse anche se non sempre aiutato dalla sceneggiatura ricca di momenti ripetitivi. Il regista segue la protagonista, le spara l’obiettivo a distanza pericolosa, la fa divenire vittima anche degli ammirati sguardi del pubblico maschile. L’alternare vari tipi di ripresa – compresa una piccola webcam sul casco della ragazza – alla fine risulta vincente. Il peso di tutto il film, oltreché sullo squalo costruito in maniera pregevole, sta sulla bella ventinovenne californiana Blake Lively, fino ad ora impegnata in piccoli ruoli anche in produzioni di alto profilo. Qui se la cava bene e riesce a reggere le ingenuità inserite nella storia. Inutile dire che neppure i supereroi della Marvel sarebbero riusciti a sopravvivere nelle sue incredibili avventure. Surfista, con l'aiuto di messicano, riesce a raggiungere luogo incantevole in cui molti anni prima sua madre, ora morta, aveva scattato una foto con la tavola da surf. Si imbatte in una coppia di surfisti, con cui stringe amicizia e gareggiando con loro. Suo padre le chiede di tornare a casa, lo fa per telefono e lei, amareggiata ma ubbidiente, e decide di nuotare un'ultima volta mentre i suoi compagni tornano a casa. Sola, scorge la carcassa di una megattera morente circondata da gabbiani e viene aggredita da un gigantesco squalo bianco che la ferisce gravemente ad una gamba. Nancy si salva miracolosamente aggrappandosi alla carcassa della balena, ma lo squalo non sembra desistere. Da qui inizia la lotta per la sopravvivenza della ragazza che alla fine, inaspettatamente, sarà aiutata dal figlioletto del messicano.

Image Gallery

Paradise Beach - Dentro l'incubo
Paradise Beach - Dentro l'incubo
Paradise Beach - Dentro l'incubo

opinioni autore

 
Paradise Beach - Dentro l'incubo 2016-08-28 18:26:48 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    28 Agosto, 2016
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews