Stampa
PDF
 

Truman – Un vero amico è per sempre Truman – Un vero amico è per sempre Hot

Truman – Un vero amico è per sempre

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Truman
Sceneggiatura
Cesc Gay
Interpreti
Ricardo Darín, Javier Cámara, Dolores Fonzi, Eduard Fernández, Alex Brendemühl, Pedro Casablanc, José Luis Gómez, Javier Gutiérrez, Elvira Mínguez.
Nazionalità
Anno
Durata
108

Cesc Gay è un regista, sceneggiatore ed attore catalano che riesce come pochi a raccontare storie, anche drammatiche, senza cadere nel patetico o precipitare nel melò. Confermando la coppia di straordinari interpreti del suo precedente Una pistola en cada mano (Una pistola per mano, 2012), ha firmato un’ulteriore riuscita commedia drammatica che ha ottenuto cinque premi Goya, fra cui quelli che contano di più (migliore film, regia, attore protagonista e non protagonista, sceneggiatura originale) nonché, a San Sebastian, un premio per questo film basato sul rapporto tra due grandi amici che si rincontrano perché uno di loro – attore di successo minato da un tumore – ha deciso di interrompere le cure e di lasciarsi morire.

Detto in questi termini, il soggetto potrebbe essere perfetto per realizzare un polpettone strappalacrime in cui si parla di morte e niente più, ma così non è. E’ vero, aleggia il sentore di questa strada senza ritorno, ma il regista ha realizzato un meraviglioso inno alla vita, all’amicizia, al dolore che non può e non deve cambiare l’esistenza di chi lo sta subendo. Il terzo splendido personaggio – il vero centro del film – è Truman, il fedele cane di razza bullmastiff che mai lascia solo il suo compagno di vita. L’unica cosa che interessa a quest’ultimo è che trovi una famiglia che lo adotti e lo tratti come faceva lui, con rispetto ed amore. Questo animale, in silenzio ma sempre molto presente, guarda e non giudica, sente ma non ascolta; è pronto solo se la sua presenza può essere utile. La sceneggiatura, scritta assieme al regista, è di Tomàs Aragay che con lui aveva collaborato anche al film citato più sopra e presentato come film di chiusura fuori concorso alla VII edizione del Festival Internazionale del Film di Roma. La costruzione narrativa è perfetta, con la sapiente aggiunta, nel corso dello sviluppo, di elementi che aumentano l’interesse e che aiutano a capire sempre meglio l’identità di un uomo maturo e sereno anche in incredibili momenti emotivi. Il rapporto non sempre perfetto col figlio, il modo di comportarsi delle donne della sua vita che si raffrontano a lui anche in maniera deludente, l’amicizia che porta dal Canada – dove vive – a Madrid un essere umano che lascia la famiglia per stargli vicino in quattro intensi giorni in cui si deciderà la vita – e la morte – con assoluta serenità. Si parla anche di morte dolce, ma come uno dei tanti argomenti che i due trattano assieme. L’inarrivabile protagonista è l’attore argentino Ricardo Darín, che firma un’ulteriore difficile profilo con naturalezza assoluta. Conosciuto soprattutto per Il segreto dei suoi occhi (El secreto de sus ojos, 2009) di Juan José Campanella, film vincitore dell’Oscar, e, forse, il migliore in assoluto di lingua spagnola. Un’ottantina di titoli tra cinematografici e televisivi, la capacità di interpretare con uguale bravura commedie, drammi, gialli. In questo caso non induce mai alla pietà, semmai al rispetto per una persona che ha fatto la sua tragica scelta. Perfetto comprimario Javier Cámara, attore spagnolo eclettico e molto bravo che per Pedro Almodovar è stato tra gli interpreti del discusso del suo Gli amanti passeggeri (Los amantes pasajeros, 2013), ma anche protagonista del ben riuscito La vita è facile ad occhi chiusi (Vivir es fácil con los ojos cerrados, 2013) di David Trueba proposto pochi mesi orsono anche sui nostri schermi. Un attore teatrale argentino, molto famoso anche in Spagna dove vive, è gravemente malato. Lo raggiunge dal Canada uno suo amico, che gli starà al fianco nei giorni in cui lui deciderà il proprio destino e quello del suo cane fedele che vorrebbe felice anche dopo la propria morte.

Image Gallery

Truman – Un vero amico è per sempre
Truman – Un vero amico è per sempre
Truman – Un vero amico è per sempre

opinioni autore

 
Truman – Un vero amico è per sempre 2016-04-22 16:03:09 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
8.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    22 Aprile, 2016
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews