Stampa
PDF
 

Joy Joy Hot

Joy

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Joy
Sceneggiatura
David O. Russell, Annie Mumolo.
Interpreti
Jennifer Lawrence, Bradley Cooper, Robert De Niro, Elisabeth Rohm, Edgar Ramirez, Virginia Madsen, Diane Ladd, Jimmy Jean-Louis, Isabella Rossellini, Dascha Polanco, Susan Lucci, Ken Howard, Laura Wright, Maurice Benard, Donna Mills, Drena De Niro, Marianne Leone, Erica McDermott.
Nazionalità
Anno
Durata
124

Joy Mangano (1956) è un’inventrice e donna d’affari americana nota soprattutto per aver creato e messo in vendita il Miracle Mop (Moccio Miracolo), una scopa che termina in una matassa di fili di cotone dotata di un marchingegno che consente di strizzarla senza toccare la parte terminale e staccare quest’ultima per metterla in lavatrice.

Il regista David O. Russell ha dedicato a questa donna il film Joy che ripercorre difficoltà e inciampi che ha dovuto affrontare prima di arrivare al successo e alla ricchezza. Il racconto può essere diviso in due parti. La prima è dedicata alla vita familiare e agli ostacoli che la protagonista incontra sin dai primi momenti ad opera di una madre perennemente coricata a letto per vedere telefilm, un padre che ha divorziato da sua madre e che ora è stato compassionevolmente accolto in cantina, un ex – marito che divide la precaria abitazione con il suocero. Per tacere delle due figlie che lei deve allevare da sola, passando da un lavoro ad un altro, con i soldi che non bastano mai e la casa che va a pezzi. La seconda parte, decisamente più fiabesca e meno interessante della prima, focalizza le trappole e le difficoltà in cui la protagonista si imbatte prima di avere la piena padronanza della sua invenzione e riuscire a imporla sul mercato delle vendite televisive di cui ben presto diventerà una delle animatrici più apprezzate. Qui il tono da favola a lieto fine prende il sopravvento sulla descrizione di un mondo, quello dei piccoli inventori che devono misurarsi con le grandi aziende, che prometteva bene e che da qualche frutto, ma non tutti quelli che sarebbe stato logico aspettarsi. In questo modo il quadro di una donna di successo diventa progressivamente più dolciastro e si avvicina all’agiografia più smaccata mettendo da parte le zampate politiche e sociali promesse all’inizio.

Image Gallery

Joy
Joy
Joy

opinioni autore

 
Joy 2016-01-29 16:43:30 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    29 Gennaio, 2016
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews