Stampa
PDF
 

Revenant – Redivivo Revenant  –  Redivivo Hot

Revenant  –  Redivivo

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Revenant
Sceneggiatura
Mark L. Smith, Alejandro González Iñárritu (come Alejandro G. Iñárritu)basato in parte sul romanzo Revenant - La storia vera di Hugh Glass e della sua vendetta di Michael Punke – Giulio Einaudi Editore – Collana Supercoralli - pagg. 304 - € 20,00.
Interpreti
Leonardo DiCaprio, Tom Hardy, Will Poulter, Domhnall Gleeson, Brad Carter, Paul Anderson, Lukas Haas, Brendan Fletcher, Kristoffer Joner, Dave Burchill, Kory Grim, Joshua Burge, Robert Moloney, Vincent Leclerc, Christopher Rosamond, McCaleb Burnett, Grace Dove, Forrest Goodluck, Melaw Nakehk'o, Duane Howard.
Nazionalità
Anno
Durata
156

Il film inizia coi giusti ritmi e uno scontro tra i trapper (cacciatori di pellicce)  e i nativi, in cui questi ultimi utilizzano le tecniche di combattimento ereditate dai loro antenati riuscendo a nascondersi agli occhi dei malcapitati che cadono uno dopo l’altro colpiti dalle frecce. Alejandro González Iñárritu ci trasporta in pochi minuti nell’atmosfera di un film drammatico in cui chi non muore lo fa a scapito di altri che subiscono questa sorte.

Un duello, soprattutto nei primi minuti, continuo in cui abilità e fortuna aiutano a non soccombere di fronte a sempre nuovi avversari ma anche davanti ad un clima difficile da sopportare. Glass, il protagonista di questa storia basata su vicende autentiche, ha il volto del sofferto Leonardo DiCaprio che offre una prova magistrale già dalla scena in cui viene assalito da un’orsa mentre cerca di tracciare una via sicura per il rientro al Forte dei suoi compagni, da lui convinti ad abbandonare l’imbarcazione mentre solcava il fiume assediato dai nativi. Tuttavia la violenza vera la subisce da Fitzgerald, un compagno a cui è affidato dal Capitano perché stia con lui fino al momento della morte e poi gli dia degna sepoltura: in tutte le maniere cerca di accelerare i tempi della dipartita e gli uccide anche il giovane figlio meticcio. Questo regista è autore di grande valore che ci ha dato film difficili in cui la violenza delle immagini si coniugava con quella di vicende umane difficili. E’ stato contattato dai proprietari dei diritti del libro, pubblicato nel 2003, di Michael Punke, da cui il film è liberamente tratto, comprati un anno prima che il volume uscisse nelle librerie. Inizialmente, c’era stata scritta una sceneggiatura scritta da Dave Rabe, pensata per la regia di Park Chan-wook, con Samuel L. Jackson come protagonista. Abbandonato il progetto, nel 2010 Mark L. Smith scrisse una nuova sceneggiatura, inizialmente affidata a John Hillcoat che rinunciò dopo pochi mesi. Nel 2011 la regia passò all’autore messicano che, accettando di lavorare per la New Regency, ha provocato nel 2012 l’ulteriore sospensione del progetto spostato al 2015 poiché l’anno precedente il regista era impegnato nella realizzazione di quel Birdman o (L'imprevedibile virtù dell'ignoranza) (Birdman or (The Unexpected Virtue of Ignorance), 2014) che ha vinto quattro premi Oscar, compreso quello per la regia e la fotografia. Il cineasta messicano per realizzare questo nuovo film, ha riconfermato alla fotografia Emmanuel Lubezki, da molti considerato coautore di entrambi i titoli. La scelta del bravo connazionale che aveva vinto il primo Oscar l’anno precedente con Gravity (2013) di Alfonso Cuarón, è stata vincente, permettendogli di avere un perfetto collaboratore nella costruzione visiva dell'opera. Gli splendidi piani-sequenza, l’utilizzo della macchina da presa in maniera invasiva che non da tregua agli attori con primi piani devastanti, è parte importante della cifra narrativa del film. Leonardo DiCaprio vive da dentro il personaggio soffrendolo assieme a lui, Tom Hardy è spregevole al punto giusto, il ventiduenne inglese Will Poulter è molto bravo nel ruolo dell’ingenuo, straordinario il debutto nel cinema di Forrest Goodluck convincente figlio meticcio di Glass. L’opera è stata insignita di tre Golden Globe e ha ricevuto 12 nomination ai Premi Oscar 2016. Il trapper Hugh Glass è assunto da una società che commercia in pellicce come guida per un gruppo di cacciatori. Siamo nel Nord Dakota e l’anno è il 1823. Lui sventa un attacco degli indiani Ree, chiamati sprezzantemente selvaggi, ma nello scontro muoiono trenta americani. Subito dopo è brutalmente attaccato da un’orsa mentre cerca di tracciare una nuova via verso il Forte. Ferito gravemente, è affidato al compagno Fitzgerald che lo tradisce abbandonandolo. Nella lotta per la sopravvivenza sopporta inimmaginabili sofferenze. Mosso da una profonda determinazione, dal desiderio di vendicare la morte del figlio meticcio, lo sventurato dovrà superare un duro inverno nell'implacabile tentativo di sopravvivere e trovare la sua redenzione ma anche di portare avanti il desiderio di giustizia.

Image Gallery

Revenant  –  Redivivo
Revenant  –  Redivivo
Revenant  –  Redivivo

opinioni autore

 
Revenant – Redivivo 2016-01-16 14:26:22 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
9.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    16 Gennaio, 2016
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews